E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
Combine ,plusvalenze fittiizie ,giochetti . ai tempi del Grande Delinquente queste cose non capitavano.Tutti avevano ben chiaro chi comandava e cosa non si poteva fare.
Ma la giustizia sportiva se manda in b il chievo e ripesca il palermo no n e’ piu ‘ matrigna ?
Sarà stato al R3 a pulirsi er bucio con la bandiera italiana.
Imparata dallo zio…
Ecco l’esempio del deficiente avvocato difensore della classe operia…
Ma credoo che quest’anno er piscina (cit.) cerchera’ di fare il suo .
Poi se proprio vogliamo parlare di falli di mano ,anche quello di bernadeschi in cagliari juve 0-1 non era male.
Bestia numerata, hanno trovato un buco di 50 mln di €. Ma pensano già come recuperarli.
Dalla banda del rincoglionito e affiliati…
Per forza non hanno fatto sciopero. grazie tante. uno per fare sciopero deve dare una motivazione seria. cioe’ ,gente in solidarieta’ ,che sciopera perche ‘ la squadra del padrone impegna centinaia di milioni per comprare ronaldo . se gli gira male ,si incazzano e li mandano davanti al giudice del lavoro che li licenzia e tanti saluti .piuttosto che zero euro meglio la solidarieta’.inchinatevi al padrone .
Certo che prendere Maradona come riferimento per dissertare di falli di mano da l ‘idea dello spessore di certi personaggi che pascolano qui dentro tra una vongola e l’altra.
Ma la gita della GdF negli uffici del Palermo poi com’e’ andata?