E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
X Riccardo Ric – A me non sembra un ragionamento astruso. Io non ho chiesto chi ma solo se. D’altra parte il diretto interessato mi sembra abbia detto di voler restare per dimostrare che è da Juve. Comunque mi dispiace se t’ho tediato con discorsi astrusi.
non ho capito dindondanm o forse si, ma se ho capito è un ragionamento parecchio astruso. E fa caldo. Parla semplice, sono un tifoso semplice
x Riccardo ric – Qualcuno chi, mi chiedi. Nella Juve sono in molti che potrebbero avere simili prerogative. Dipende dal punto di vista dal quale consideri l’operazione. Inter nos, dovrebbe prevalere il punto di vista tecnico ma io non sarei tanto sicuro.
comunque vada a finire questa giostra temo che sul piano economico sarà una fregatura, spero invece che sul piano sportivo – che è quello ad interessarmi – si possa arrivare ad una formazione equilibrata e competitiva sui diversi fronti
Da un breve video sembra che Gonzalo sia tornato in grande forma, spero che ai piani alti qualche dubbio sulla sua cessione possa venire…o che CR7 vada da Agnelli e dica “Non diciamo stronzate, Higuain resta qui!”.
da tuttojuve:
La Juventus, invece, starebbe pensando di acquistare Trincao dal Braga l il portoghese ha una clausola da 15 milioni, ma i bianconeri vorrebbero prenderlo per circa 7 milioni.
ma chi scrive si è prima fatto una canna di bassa qualità ? sarebbe come dire “voglio acquistare una Jeep da 25 milioni ma la vorrei pagare 10″
@Superciuk : appunto, scritto e strascritto. Che poi stando alle ultime il Chelsea proporrebbe Morata + soldi per Caldara e Higuain (e Alvaro guadagna più di Gonzalo…).
qualcuno chi?
X Riccardi Ric – E se invece qualcuno non fosse molto convinto da quello che Caldara potrebbe dare nell’immediato alla attuale Juventus e non lo volesse dire per non far morire dal ridere i tifosi juventini?
se, come pare, del ritorno di bonucci si parlava già nello scorso campionato, bastava fare due conti e non rinnovare a barzagli o vendere benatia ed il gioco era fatto.