E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
Tipo te?
:-)))))
Scritto da mike70 il 31 luglio 2018 alle ore 10:22
——-
Stai bravo Mike.
:-)))
mah, io sono abbastanza d’accordo con mike, in una difesa a quattro, senza due marcatori alle spalle come barzagli e chiellini, bonucci non è un top. caldara, invece, non lo sappiamo, magari come difensore puro è pure meglio, chi lo sa. ma poi il discorso è un altro: ho messo le mani su un difensore giovane, che sembra molto forte e che è italiano, mi può garantire un po’ di tranquillità per diversi anni, perchè lo devo cedere? per riuscire a piazzare, in italia peraltro e in prestito (!), il miglior bomber del campionato? e per prendermi uno che ha un ingaggio folle? da qualsiasi lato la guardo questa operazione mi pare assurda.
La difesa titolare, con Bonucci e Cancelo, è rafforzata. Si perde però uno che potrebbe diventare il centrale del futuro e che già adesso segna 5-6 gol all’anno. Avrei preferito venisse ceduto Rugani.
L’attacco con CR7 ovviamente non si discute, anche se cedere Higuain e tenere Mandzukic per me è una fesseria. Se penso a CR7 e Higuain insieme… mah. E comunque non sono tranquillo, per me il noro è soprattutto tenere DC e Dybala.
A centrocampo come al solito andiamo male, sembra un reparto di cui frega un accidente alla dirigenza. Emre Can sarà anche buono ma è da scoprire, e comunque dubito possa risolverci i problemi. Ci vuole Pogba o SMS, da là non si scappa.
Sento inoltre in giro parlare di un’altra bestialità : la clausola di riacquisto su Caldara. Cioè te lo riprendi a 26 dopo che l’hai tenuto già 2 anni a Bergamo, e lasciandolo al milan poi
Scritto da Ambro Allegri il 30 luglio 2018 alle ore 21:37
davvero una bestialità , dubito che per Allegri possa essere già “pronto” a soli 26 anni
Tipo te?
:-)))))
Mike
“Dio ce ne scampi e liberi” mi sembra esagerato. Frequenti troppe cattive compagnie
:-))))
Ma la Juve i soldi li ha!!
Tranquillo
X Leo – Non è vero che il tifoso se ne deve fregare dei soldi perché, se non ce li hai, rischi di fare la fine del milan e dell’altra squadraccia di Milano. e poi non vedo perché li devi regalare a quelli che hanno sempre fatto carte false per affossarci.
Il livello “top” di bonucci, lo abbiamo visto lontano da Torino.
Semplicemente NON è un top. Salva la sua immagine perchè ha una buona visione di gioco.
Come difensore e “guidatore” della difesa, dio ce ne scampi e liberi.
Da prox stagione, sarebbe lui il padrone del nostro reparto arretrato, ed io ho un po paura
Provo a dare una chiave di lettura diversa, dato che più ci penso e più mi convinco che ci sia qualcosa che non sappiamo. Il Milan prende Higuain in prestito un anno, dato che il Pipita ha rotto con Allegri, e nel 2019 sanno già che il ns. allenatore sarà Zidane, che difficilmente punterà su Mandzukic. Quindi l’accordo col Milan è: voi tra un anno non ci riscattate Higuain che torna da noi, e noi in cambio vi riprendiamo Bonucci e vi diamo Caldara senza recompra. So che è un po’ cervellotico, senza contare che ci ritroveremmo con un centrale (Rugani) nel quale abbiamo dimostrato più volte di non credere e ne perdiamo uno che sembra una promessa. E se poi vendiamo Rugani al Chelsea dobbiamo comunque prendere un altro centrale, che a questo punto non sarà un grosso nome (Savic?). Un’operazione comunque scriteriata, che potrei in parte giustificare solo se avessimo già preso uno tra Milinkovic e Pogba, e stessimo aspettando che si chiuda l’affare col Milan per dare l’annuncio.
Di Pjaca personalmente non me ne può fregare di meno, anche se spero che il ragazzo si riprenda.