E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
Il mercato non é ancora concluso. Di parla di Marcelo, e del Polpo. Non succede, ma se succede…(cit)
maiale prescritto
comprati la maglia della testa di minkia indonesiana
che ieri s’è rotto
com’era il coro di quest’anno?
che ci frega de emre can
noi c’abbiamo naingolan?
Rantola
suino
rantola…
E siamo solo all’inizio
Lex, stavolta fai davvero i soldi, con le magliette di Ronaldo fatte in casa :-))))))
Dunque, vediamo un pò, aiutiamo il deficiente numerato a fare due conti sulle plusvalenze nel caso di cessione di Rugani/Higuain.
In pratica, per queste due cessioni a 90mln € la juve realizzerebbe la stessa plusvalenza che hanno dovuto inventarsi i pezzenti filocinesi di milano2, cedendo l’intera primavera e il campione Santon.
https://www.tuttojuve.com/calciomercato/premium-sport-prima-offerta-del-chelsea-di-90-mln-per-ruganihiguain-per-la-juventus-e-troppo-bassa-430817
se è vero, piglia e porta a casa Peppino !!! prima che cambino idea
De pasquale, almeno la maglia spero la possiate comprare, voi pezzenti di MilanCina?
Chi di voi ha gia’ comprato la maglia di Ronaldo originale?
Fabrizio troppo tirchio, Moeller al massimo vuole spendere 25 e, Drastico in lotta con la societa’nisba e Phisto ai domiciliari non puo’ farlo.
Intervengo, Lex e Franzo’ i candidati ideali con Salvadore che non trova il negozio con il navigatore.
Leonardo Schettino Bonucci è ancora a Milano?
:-)))
Below is a breakdown of the world’s 50 most valuable sports franchises. Click here for more on the top 50.
The franchise values are based on Forbes valuations done over the past year for the NFL, NHL, NBA, MLB, Formula One, soccer and Nascar (no NHL, F1 or Nascar teams made the top 50). Forbes’ team values reflect enterprise values (equity plus debt) based on current venue deals unless a new venue is pending.
Rank, Team, Value, 1-Yr change (Sport)
1. Dallas Cowboys, $4.8 billion, 14% (NFL)
2. Manchester United, $4.123 billion, 12% (Soccer)
3. Real Madrid, $4.09 billion, 14% (Soccer)
4. Barcelona, $4.064 billion, 12% (Soccer)
5. New York Yankees, $4 billion, 8% (MLB)
6. New England Patriots, $3.7 billion, 9% (NFL)
7. New York Knicks, $3.6 billion, 9% (NBA)
8. Los Angeles Lakers, $3.3 billion, 10% (NBA)
8. New York Giants, $3.3 billion, 6% (NFL)
10. Golden State Warriors, $3.1 billion, 19% (NBA)
10. Washington Redskins, $3.1 billion, 5% (NFL)
12. Bayern Munich, $3.063 billion, 13% (Soccer)
13. San Francisco 49ers, $3.05 billion, 2% (NFL)
14. Los Angeles Dodgers, $3 billion, 9% (MLB)
14. Los Angeles Rams, $3 billion, 3% (NFL)
16. Chicago Cubs, $2.9 billion, 8% (MLB)
17. San Francisco Giants, $2.85 billion, 8% (MLB)
17. Chicago Bears, $2.85 billion, 6% (NFL)
19. Boston Red Sox, $2.8 billion, 4% (MLB)
19. Houston Texans, $2.8 billion, 8% (NFL)
21. New York Jets, $2.75 billion, 0% (NFL)
22. Philadelphia Eagles, $2.65 billion, 6% (NFL)
23. Chicago Bulls, $2.6 billion, 4% (NBA)
23. Denver Broncos, $2.6 billion, 8% (NFL)
25. Miami Dolphins, $2.575 billion, 8% (NFL)
26. Green Bay Packers, $2.55 billion, 9% (NFL)
27. Boston Celtics, $2.5 billion, 14% (NBA)
27. Baltimore Ravens, $2.5 billion, 9% (NFL)
29. Atlanta Falcons, $2.475 billion, 16% (NFL)
30. Manchester City, $2.474 billion, 19% (Soccer)
31. Pittsburgh Steelers, $2.45 billion, 9% (NFL)
32. Seattle Seahawks, $2.425 billion, 9% (NFL)
33. Minnesota Vikings, $2.4 billion, 9% (NFL)
34. Oakland Raiders, $2.38 billion, 13% (NFL)
35. Indianapolis Colts, $2.375 billion, 9% (NFL)
36. Brooklyn Nets, $2.3 billion, 28% (NBA)
36. Carolina Panthers, $2.3 billion, 11% (NFL)
38. Los Angeles Chargers, $2.275 billion, 9% (NFL)
39. Arsenal, $2.238 billion, 16% (Soccer)
40. Houston Rockets, $2.2 billion, 33% (NBA)
41. Los Angeles Clippers, $2.15 billion, 7% (NBA)
41. Arizona Cardinals, $2.15 billion, 6% (NFL)
43. New York Mets, $2.1 billion, 5% (MLB)
43. Kansas City Chiefs, $2.1 billion, 12% (NFL)
45. Jacksonville Jaguars, $2.075 billion, 6% (NFL)
46. Chelsea, $2.062 billion, 12% (Soccer)
47. Tennessee Titans, $2.05 billion, 2% (NFL)
48. New Orleans Saints, $2 billion, 14% (NFL)
49. Tampa Bay Buccaneers, $1.975 billion, 10% (NFL)
50. Cleveland Browns, $1.95 billion, 5% (NFL)
Forbes most valuable sport teams 2018 :
1. Dallas Cowboys £3,67bn (NFL)
2. Man Utd £3.16bn (football)
3. Real Madrid £3.14bn (football)
4. Barcelona £3.11bn (football)
5. New York Yankees £3.07bn (MLB)
6. New England Patriots £2.84bn (NFL)
7. New York Knicks £2.76bn (NBA)
8. Los Angeles Lakers £2.53bn (NBA)
8. New York Giants, £2.53bn (NFL)
10. Golden State £2.38bn (NBA)
—————————
30. Man City £1.89bn (football)
39. Arsenal £1.71bn (football)
46. Chelsea £1.58bn (football)
Juventus : https://www.forbes.com/teams/juventus/