E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
100 mln per Pjanic?!?!…..se si trova qualcuno disposto a sganciare quella cifra, vada vada…….Non credo nemmeno che Guardiola l’abbia mai cercato. In caso contrario però….vedere cash vendere Pjanic.
Strano che Rossi non abbia, a suo tempo, preso il posto di Morchio.
Le sue presunte politiche aziendali, avrebbero portato il gruppo Fiat, da 120.000 occupati, a ZERO.
Fiuuuuu
Leggo di Gonzalo che nel caso dovesse andare a Cina1 si dovrebbe taglaire lo stipendio di 3 mln l’anno. E fare l’EL. Mentre se va al Chelsea guadagnerebbe la stessa cifra come minimo, e farebbe comunque l’EL.
Morata invece sembra che speri nella Juve, lui credo che lo stipendio se lo taglierebbe da 9 a 7 (o anche un po’ meno) per tornare a Torino.
beh se si pensa che fino a pochi mesi fa erano nello stesso partito, si capiscono diverse cose…
La differenza tra i post delle 11.03 e quello delle 11,40 denotano un abisso tra sensibilita’, intelligenza e spirito critico.
La differenza tra un pagliaccio e un uomo.
Complimenti , Ric.
https://www.partitodemocratico.it/primo-piano/intervista-renzi-marchionne-ha-cambiato-industria-del-nostro-paese/
..
Matteo Renzi, bambino dalle enormi potenzialità , rimasto bambino.
Marchionne versa in condizioni molto gravi.
I giornali esaltano le sue capacità di leader e di innovatore.
Ma, nel rispetto della persona, non si deve dimenticare la residenza in Svizzera per pagare meno tasse, il Progetto Italia subito negato, il baricentro aziendale che si sposta in Usa, la sede legale di FCA in Olanda e quella fiscale a Londra. Infine, un certo autoritarismo in fabbrica per piegare lavoratori e sindacati; e gli occupati che sono passati dai 120000 del 2000 ai 29000 di oggi.
Marchionne era un manager capace, soprattutto per gli azionisti, ma certo poco o per niente attento alla storia e agli interessi industriali del Paese, il quale, d’altra parte, ha avuto una politica debole, priva di strategie industriali, che sostanzialmente ha lasciato fare.
In questo momento di dolore, non si deve però dimenticare la complessità e gli errori che sono stati commessi in questi anni e che alla fine sono stati pagati dai lavoratori e dai giovani in cerca di occupazione.
Mantenere una visione critica è la condizione indispensabile per provare a fare meglio. (Enrico Rossi, uomo sinistro)
Robertson, smetti di fantasticare.
Con tutti i “problemi” che ha la tua squadra………..
:-)))))
O un bello sciopero di tre elettricisti e videooperatori a cologno ce lo faremmo mancare, con larga copertura della stampa nazionale?
A proposito, i 6 metalmeccanici fiat di pomigliano d’arco indignati per l’acquisto di ronaldo, con i cui soldi – a’ sorata – avrebbero potuto andare a vedere le trasferte do’ Napule a Minsk, che fine hanno fatto? Quietati da peppiniello de lamentis con una ciabatta da mare sinistra? (la destra gliela da quando manifesteranno incatenati davanti al J museum, ovviamente).
Scritto da Robertson il 23 luglio 2018 alle ore 10:25
ma soprattutto, se ci fosse qualche sospetto di questo genere, vuoi che la valorosa Procura di Trani (quella con competenza territoriale “a maglia bernarda”) non si sarebbe già attivata?