I mercati della Juventus, anche i più arroganti, sono stati quasi sempre «sottrazioni». All’alba del Duemila, e in piena Triade: più Trezeguet meno Inzaghi, girato al Milan la stagione successiva (e con il Milan vincitore di ben due Champions, la prima contro la Juventus). Subito dopo: meno Zidane (e Inzaghi), più Buffon, Nedvev e Thuram. In tempi più recenti: più Higuain meno Pogba.
Ciò premesso, il triangolo Higuain-Bonucci-Caldara riassume, sulla carta, molto più che una sottrazione. Immagino come l’avrebbe definito Fantozzi: più o meno come definì «La corazzata Potemkin». In ordine sparso:
1) Dal Real non avrei preso Cristiano ma Modric e comunque, per carità : anche se a 33 anni CR resta uno dei due extraterrestri in circolazione, l’altro è Messi. E’ un trasferimento che, in barba all’età , coinvolge il campo e l’indotto. Però sì, è il colpo del secolo (anche se di un secolo appena maggiorenne, visto che siamo nel 2018).
2) Mi spiace per Higuain, un campione e non un fuoriclasse, emotivo come Vettel, ma pur sempre una carabina da venti gol abbondanti a stagione. Se non altro, da grasso che cola diventerà grasso che vola. E’ il «prezzo» che la Juventus ha voluto pagare al Cristianesimo e, con tutto il rispetto, a una liturgia nella quale ho colto tracce di delirio di onnipotenza: tanto prima o poi Higuain lo piazziamo alle nostre condizioni. Salvo piazzarlo, alla fine della giostra, alle condizioni del Milan. Non a caso Leonardo ha preteso che nell’operazione entrasse «gratis» Caldara. Il Milan, fuor di metafora, ha «pagato» Caldara attraverso il prestito del Pipita. Ripeto: il prestito, con diritto (e non obbligo) di riscatto.
3) Bonucci. L’idea che potesse tornare, proprio non mi era venuta, né l’avevo (o l’avrei) sollecitata, ma sul piano tattico può costituire un’alternativa a Pjanic, dal momento che la manovra zoppica a metà campo, non in attacco. Bonucci ha 31 anni ed è un battitore libero, termine che il vocabolario siliconato del Post-sacchismo traduce con «centrale». Non è forte sull’uomo, è forte – ripeto – come rampa di (ri)lancio. Al Diavolo i gradi di capitano: voleva essere ceduto, voleva tornare. Allegri è uomo di mondo: di «questo» mondo, soprattutto. Si saranno parlati, si saranno chiariti. Le sommosse dei social mi lasciano indifferente: quando, nell’estate del 1976, Boniperti girò Capello al Milan per Benetti e Anastasi all’Inter per Boninsegna il web non esisteva ancora eppure i curvaioli gli imbrattarono i muri di casa. Sappiamo come andò a finire.
4) Bonucci per Caldara alla pari: mai. Questa proprio non l’ho capita. Per carità , non stiamo parlando di un «già Beckenbauer» e nemmeno, probabilmente, di un «futuro Beckenbauer», ma l’ex atalantino era stato testato da mesi e bloccato da un anno, era felicissimo di giocare nella Juventus, era già stato presentato. Improvvisamente, sbarcato e mollato: mi arrendo.
Trattasi dell’ennesimo azzardo dentro la scommessona Cristiano dal titolo: ossessione Champions. Spero di sbagliarmi, ma in chiave giovani la Juventus ha lanciato un pessimo segnale. Non solo. Il Milan aveva un sacco di problemi, e al di là dei rapporti inter-aziendali, in passato fin troppo sodali e solidali (purtroppo), lo zelo da «crocerossina» di Marotta e Paratici mi è sembrato, senza scomodare Fantozzi, un filo «esagerato».
Peraltro il messaggio di questa operazione è: abbiamo finito i soldi. Possiamo segnarci Pogba.
A pensarci bene uno scambio alla pari dybala montolivo si potrebbe fare. Li valuti 40 pippi entrambi e vai con un’altra plusvalenza. Ma ci rendiamo conto delle minchiate scritte sui giornali sui giri contabili in questi giorni?
Vedo che il Primario la pensa esattamente come me. Anche sul dare/avere. Altro che 140 e pagare qui e là .
Poi ai contabili delle plusvalenze, nella mia somma ignoranza, chiedo:
Higuain son le cifre di ammortamento. Niente plus. Al massimo pus.
Caldara Ok plusvalenza contabile volante. Soldi nisba. Per quanto è dato sapere.
Bonucci venduto a 40, presi un pò 10/15/20 …. rimesso a bilancio a 40 con 7n anno in più?
Non so voi, vati del bilancio, ma se il mio commercialista mi proponesse una roba simile gli taglierei le palle e le farei mangiare.
Lo so, avevo detto che avrei smesso di parlarne. Scusate
Sig beck buonasera e buon appetito
Cosa se ne fa di modric uno che ha preferito van bommel a pirlo?
Gentile Massimo, scusi: non avevo afferrato bene la vena… L’ideale sarebbe Pirlo/Modric più i Casemiro e Pogba assortiti. Non si può avere tutto.
…basito…
Qualcuno conosce l’ingaggio che percepirà Bonucci? Perché se Leo non ha accettato una sforbiciata consistente, uno proprio bravo bravo mi deve spiegare che cosa abbiamo ottenuto da questa operazione, oltre al formidabile ritorno economico sullo stipendio di Caldara, e alla plusvalenza (che sì è roba da volponi oni oni).
Gentile Massimo, rispetto la sua opinione e la sua cotta per Pjanic regista ma penso che, oggi, Modric sia – fatte le debite proporzioni – il radar più vicino a Pirlo che ci sia su piazza.
Scritto da Roberto Beccantini il 1 agosto 2018 alle ore 19:29
————————
Sig. Beck stavo facendo del sarcasmo su Allegri. Erano del mister le convinzioni su Pjanic. Modric è di un altro pianeta. Però credo che per la filosofia di Allegri il gioco viene impostato e creato dai soliti più Cr7, e quindi la tipologia del giocatore come Modric non viene, delittuosamente per me, presa in considerazione. Si preferiscono centrocampisti più muscolari.
Gentile Robertson, non escludo che aver avuto un super davanti – e non a centrocampo – avrebbe potuto cambiare la storia. Rimane il dettaglio, a contorno, che in nove finali di Champions la Juventus non ha mai segnato, quando ha segnato, più di un gol. Da Platini a Higuain.
Gentile Superciuk, il pensiero del passo più lungo della gamba è venuto anche a me. Io non discuto Cristiano, discuto la sua età : forse perché invecchio senza diventare adulto. Tutto qui.