I mercati della Juventus, anche i più arroganti, sono stati quasi sempre «sottrazioni». All’alba del Duemila, e in piena Triade: più Trezeguet meno Inzaghi, girato al Milan la stagione successiva (e con il Milan vincitore di ben due Champions, la prima contro la Juventus). Subito dopo: meno Zidane (e Inzaghi), più Buffon, Nedvev e Thuram. In tempi più recenti: più Higuain meno Pogba.
Ciò premesso, il triangolo Higuain-Bonucci-Caldara riassume, sulla carta, molto più che una sottrazione. Immagino come l’avrebbe definito Fantozzi: più o meno come definì «La corazzata Potemkin». In ordine sparso:
1) Dal Real non avrei preso Cristiano ma Modric e comunque, per carità : anche se a 33 anni CR resta uno dei due extraterrestri in circolazione, l’altro è Messi. E’ un trasferimento che, in barba all’età , coinvolge il campo e l’indotto. Però sì, è il colpo del secolo (anche se di un secolo appena maggiorenne, visto che siamo nel 2018).
2) Mi spiace per Higuain, un campione e non un fuoriclasse, emotivo come Vettel, ma pur sempre una carabina da venti gol abbondanti a stagione. Se non altro, da grasso che cola diventerà grasso che vola. E’ il «prezzo» che la Juventus ha voluto pagare al Cristianesimo e, con tutto il rispetto, a una liturgia nella quale ho colto tracce di delirio di onnipotenza: tanto prima o poi Higuain lo piazziamo alle nostre condizioni. Salvo piazzarlo, alla fine della giostra, alle condizioni del Milan. Non a caso Leonardo ha preteso che nell’operazione entrasse «gratis» Caldara. Il Milan, fuor di metafora, ha «pagato» Caldara attraverso il prestito del Pipita. Ripeto: il prestito, con diritto (e non obbligo) di riscatto.
3) Bonucci. L’idea che potesse tornare, proprio non mi era venuta, né l’avevo (o l’avrei) sollecitata, ma sul piano tattico può costituire un’alternativa a Pjanic, dal momento che la manovra zoppica a metà campo, non in attacco. Bonucci ha 31 anni ed è un battitore libero, termine che il vocabolario siliconato del Post-sacchismo traduce con «centrale». Non è forte sull’uomo, è forte – ripeto – come rampa di (ri)lancio. Al Diavolo i gradi di capitano: voleva essere ceduto, voleva tornare. Allegri è uomo di mondo: di «questo» mondo, soprattutto. Si saranno parlati, si saranno chiariti. Le sommosse dei social mi lasciano indifferente: quando, nell’estate del 1976, Boniperti girò Capello al Milan per Benetti e Anastasi all’Inter per Boninsegna il web non esisteva ancora eppure i curvaioli gli imbrattarono i muri di casa. Sappiamo come andò a finire.
4) Bonucci per Caldara alla pari: mai. Questa proprio non l’ho capita. Per carità , non stiamo parlando di un «già Beckenbauer» e nemmeno, probabilmente, di un «futuro Beckenbauer», ma l’ex atalantino era stato testato da mesi e bloccato da un anno, era felicissimo di giocare nella Juventus, era già stato presentato. Improvvisamente, sbarcato e mollato: mi arrendo.
Trattasi dell’ennesimo azzardo dentro la scommessona Cristiano dal titolo: ossessione Champions. Spero di sbagliarmi, ma in chiave giovani la Juventus ha lanciato un pessimo segnale. Non solo. Il Milan aveva un sacco di problemi, e al di là dei rapporti inter-aziendali, in passato fin troppo sodali e solidali (purtroppo), lo zelo da «crocerossina» di Marotta e Paratici mi è sembrato, senza scomodare Fantozzi, un filo «esagerato».
X Christian Pettini (sondaggio)
Non arriva più nessuno, tanto meno i 2 da te citati.
Io mi sarei mosso prima, avrei venduto Dybala e Pjanic e preso SMS, ideale da accoppiare a CR7 come trequartista/”falso 9″ ed un centrale difensivo molto veloce ma tant’è, per me campagna acquisti zoppa anche se con il colpo straordinario di CR7
La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha comunicato che Marko Pjaca passa alla Fiorentina a titolo temporaneo: “La Juventus annuncia la cessione di Marko Pjaca, che nella prossima stagione sarà un giocatore della Fiorentina. Di seguito il comunicato: ACCORDO CON LA FIORENTINA PER LA CESSIONE TEMPORANEA DEL CALCIATORE MARKO PJACA Torino, 7 agosto 2018 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società ACF Fiorentina S.p.A per la cessione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2019, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marko Pjaca per un corrispettivo di € 2 milioni pagabili interamente nell’esercizio 2018/2019. Il contratto prevede, inoltre, la facoltà per l’ACF Fiorentina S.p.A. di esercitare, al termine della stagione sportiva 2018/2019, il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del medesimo calciatore a fronte di un corrispettivo di € 20 milioni, pagabili in tre esercizi.
Di Kepa accennai qualche mese fà .
Promettentissimo portiere dell’Athletic Bilbao, si diceva seguito (ma non inseguito) pure dalla Juve.
Ne parlano come di un fenomeno (mi pare un po’ presto per battezzarlo) ma quelle sono però cifre da fuori di testa.
Comunque Gigio “capita sempre con loro” Donnarumma nonè stato cagato granché.
e pensare che con qualche spicciolo in più sistemavano difesa e attacco…
chi cazz’è kepa? 80 mln, al chelsea sono impazziti.
Fra l’altro alla cosca milanese ora hanno aggiunto pure la Triade…
Eh, il Real Madrid deve stare attento con le denunce, quelli la mica scherzano….
Scritto da mike70 il 7 agosto 2018 alle ore 16:52
Non ha visto allenarsi Nedved…
“È impossibile tenere il ritmo di Cristiano in allenamento, arriviamo lì e lui si sta già allenando, andiamo via e continua ad allenarsi. Non ho mai visto un atleta così”
DOUGLAS COSTA
Nella stagione 16/17, ad un certo punto, riuscì a stupire tutti con l’invenzione del Manzo all’ala sx …….e Dybala, Higuain e Cuadrado, tutti in campo. Giocando anche un bel calcio.
Non disperiamo