I mercati della Juventus, anche i più arroganti, sono stati quasi sempre «sottrazioni». All’alba del Duemila, e in piena Triade: più Trezeguet meno Inzaghi, girato al Milan la stagione successiva (e con il Milan vincitore di ben due Champions, la prima contro la Juventus). Subito dopo: meno Zidane (e Inzaghi), più Buffon, Nedvev e Thuram. In tempi più recenti: più Higuain meno Pogba.
Ciò premesso, il triangolo Higuain-Bonucci-Caldara riassume, sulla carta, molto più che una sottrazione. Immagino come l’avrebbe definito Fantozzi: più o meno come definì «La corazzata Potemkin». In ordine sparso:
1) Dal Real non avrei preso Cristiano ma Modric e comunque, per carità : anche se a 33 anni CR resta uno dei due extraterrestri in circolazione, l’altro è Messi. E’ un trasferimento che, in barba all’età , coinvolge il campo e l’indotto. Però sì, è il colpo del secolo (anche se di un secolo appena maggiorenne, visto che siamo nel 2018).
2) Mi spiace per Higuain, un campione e non un fuoriclasse, emotivo come Vettel, ma pur sempre una carabina da venti gol abbondanti a stagione. Se non altro, da grasso che cola diventerà grasso che vola. E’ il «prezzo» che la Juventus ha voluto pagare al Cristianesimo e, con tutto il rispetto, a una liturgia nella quale ho colto tracce di delirio di onnipotenza: tanto prima o poi Higuain lo piazziamo alle nostre condizioni. Salvo piazzarlo, alla fine della giostra, alle condizioni del Milan. Non a caso Leonardo ha preteso che nell’operazione entrasse «gratis» Caldara. Il Milan, fuor di metafora, ha «pagato» Caldara attraverso il prestito del Pipita. Ripeto: il prestito, con diritto (e non obbligo) di riscatto.
3) Bonucci. L’idea che potesse tornare, proprio non mi era venuta, né l’avevo (o l’avrei) sollecitata, ma sul piano tattico può costituire un’alternativa a Pjanic, dal momento che la manovra zoppica a metà campo, non in attacco. Bonucci ha 31 anni ed è un battitore libero, termine che il vocabolario siliconato del Post-sacchismo traduce con «centrale». Non è forte sull’uomo, è forte – ripeto – come rampa di (ri)lancio. Al Diavolo i gradi di capitano: voleva essere ceduto, voleva tornare. Allegri è uomo di mondo: di «questo» mondo, soprattutto. Si saranno parlati, si saranno chiariti. Le sommosse dei social mi lasciano indifferente: quando, nell’estate del 1976, Boniperti girò Capello al Milan per Benetti e Anastasi all’Inter per Boninsegna il web non esisteva ancora eppure i curvaioli gli imbrattarono i muri di casa. Sappiamo come andò a finire.
4) Bonucci per Caldara alla pari: mai. Questa proprio non l’ho capita. Per carità , non stiamo parlando di un «già Beckenbauer» e nemmeno, probabilmente, di un «futuro Beckenbauer», ma l’ex atalantino era stato testato da mesi e bloccato da un anno, era felicissimo di giocare nella Juventus, era già stato presentato. Improvvisamente, sbarcato e mollato: mi arrendo.
Trattasi dell’ennesimo azzardo dentro la scommessona Cristiano dal titolo: ossessione Champions. Spero di sbagliarmi, ma in chiave giovani la Juventus ha lanciato un pessimo segnale. Non solo. Il Milan aveva un sacco di problemi, e al di là dei rapporti inter-aziendali, in passato fin troppo sodali e solidali (purtroppo), lo zelo da «crocerossina» di Marotta e Paratici mi è sembrato, senza scomodare Fantozzi, un filo «esagerato».
Intervengo, sono perfettamente cosciente della forza della rosa dell’Inda (con aggiunto anche Modric….)
Ma la rottura di coglioni continua, da parte di tanti attori del calcio italico, sulla sostenibilità dell’affare CR7, da parte della Juve, cozza pesantemente con gli elogi sperticati, da parte degli stessi attori, nei confronti della pluri indebitata Inda.
La cosa mi infastidisce assai.
Mike70 , pippo o pluto , se lo prendono si danno una bella sistemata, davanti Icardi , Perisic e’ un buon giocatore, in mezzo Raja Modric , in difesa sono ok , idem in porta , Keita davanti puo’ fare tutti i ruoli , lo stesso Versaliko e’ un bel terzino . Questa per me’ e’ una squadra forte , in Italia ed in Europa, di sicuro piu’ forte della Juve del primo anno di Conte
A quanto sarebbe arrivato l’indebitamento netto dell’Inda?
Credo che neanche il PSG sia a quelle cifre ……
La “vigilanza” è nelle mani di Pippo, Pluto e Paperino?
Molto bene.
@Teo : non so se ambisca a qualche squadra o qualche squadra ambisca a lui, dico che non credo ad una sua cessione adesso. Se era lui il riferimento di Mike70 allo “scherzo” possibile di Perez….
occhio…che se i cartonati prendono Modric sara’ una bella lotta , questi so giocatori che sistemano le squadre , piu’ o meno come fece Pirlo con noi
@Lex.
Perchè secondo te in questo momento Dybala ambisce a qualche altra squadra?
@Mike70 : non penso che la Juve venda Dybala (immagino ti riferisca a lui) a questo punto. L’avrebbe fatto prima, magari inserendolo come contropartita per CR7….Tanto il sold-out di abbonamenti ci sarebbe stato anche in quel caso. Ci sarebbe stato persino se non fosse arrivato CR7 e avessero scambiato Higuain con Morata, trattenendo Dybala.
Si può sempre fare poi come il Bayern : Dybala è un giocatore nostro, si metta il cuore in pace che non si muove.
mi pare molto difficile un’altra operazione onerosa (che sia per pogba o MS), anche con l’eventuale cessione di pjanic. dobbiamo riconoscere, però, che su torino, per una volta, aleggia un piacevole silenzio, sbaglio o si sono chiusi tutti nel mutismo? magari stanno lavorando a qualche colpo a sorpresa. o forse stanno facendo ancora i conti per ronaldo… :))
@Robertson : o anche Zarate 2. Concordo sul confronto SMS-Pogba. Il serbo mi piace, però Paul per me tehhhhnihamente è meglio, probabilmente anche più completo. Magari il gigioneggiatore va a finire al Barcellona assieme a quello tatticamente indisciplinato….ne vedrem(m)o delle belle, mi sa….
La cosa più preoccupante (per noi) è la chiusura del mercato spagnolo, al 31 di agosto.
Poichè (noi) NON tratteniamo chi vuole andar via ………..
Uno sgambettino di Florentino, me lo aspetto