Non escludo che il campo poi li demolisca, ma sulla carta sono sorteggi facilmente leggibili. E’ andata benone alla Roma, bene alla Juventus, male a Napoli e Inter, l’unica delle nostre in quarta fascia (e, dunque, soggetta alle imboscate più insidiose).
Mourinho versus Allegri è già tutto un ribollir di pulpiti. Lo Special-one contro il Finalist-two, doctor Por qué e mister Fiuu, sposati in gran segreto dalla massima di Fred Perry, pace all’anima sua: «Mostratemi uno che sappia accettare con classe una sconfitta, e vi mostrerò uno che non vincerà mai».
E poi: CR7 torna a Old Trafford, Pogba torna allo Stadium, Cavani torna a Napoli, Messi torna a San Siro, Ancelotti torna a Parigi, la Roma torna al Bernabeu.
Scritto, non per banale piaggeria, che sarà dura anche per i nostri avversari, e che la fuga di Cristiano da Modric e dalla buona creanza mi ha ricordato Oscar Wilde («Spiacente, Milady, non poter onorare vostro invito per impegno preso successivamente»), ecco le mie percentuali di qualificazione.
Gruppo A: Atletico Madrid 70%, Borussia Dortmund 60%, Monaco 50%, Bruges 20%.
Gruppo B: Barcellona 75%, Tottenham 65%, Inter 50%, Psv 10%.
Gruppo C: Liverpool 70%, Paris Saint-Germain 60%, Napoli 55%, Stella Rossa 15%.
Gruppo D: Schalke 60%, Porto 55%, Lokomotiv Mosca 45%, Galatasaray 40%.
Gruppo E: Bayern 80%, Ajax 60%, Benfica 50%, Aek Atene 10%.
Gruppo F: Manchester City 90%, Hoffenheim 50%, Lione 35%, Shakhtar Donetsk 25%.
Gruppo G: Real Madrid 85%, Roma 75%, Cska Mosca 30%, Viktoria Plzen 10%.
Gruppo H: Juventus 80%, Manchester United 70%, Valencia 40%, Young Boys 10%.
Sono curioso solo di una cosa, perché il resto ormai è scritto riscritto e riscritto, di vedere come fa a mettere di nuovo in panchina Douglas Costa, uno che in Italia fa un altro sport, e che lo scorso anno gli ha letteralmente salvato il culo.
x Lex – io so solo che lo scorso anno De Sciglio ha partecipato a 12 (ripeto, dodici) partite e quindi non so quanti minuti effettivi abbia giocato. Siccome mi sembra che non avesse una gran concorrenza, mi viene il sospetto che le sue assenze siano da attribuire a problemi fisici di cui, per altro, si era a conoscenza e purtroppo non mi sembra che la situazione sia migliorata. Chi l’ha voluto De Sciglio fra l’altro milanista sfegatato dichiarato?.
Scritto subito che le fonti erano Wikipedia e juworld. E’ un dato che a me pare rilevante. Terzo, a breve, come numero di panchine nella storia della Juve, con la percentuale più alta di vittorie.
Sto maledetto bastardo fa giocare un bidonevic di 32 anni che e’l’anticalcio e fa stare in panca un talento enorme di 24.
#crociatoperilcroato
No ric hai postato cazzate scopiazzate da Wikipedia delle quali manco sono sicuri loro e che hanno zero significato.i record di allegri hanno senso quanto usain bolt che si vanta di battermi sempre nei cento metri.
Comunque si, Mandz e’ tra i componenti della rosa della Juve il partner ideale per Cr7, quindi lo vedremo in campo spesso. Oppure Moira Orfei.
Se infortuna manzukic il puzzle va a posto da solo.altrimenti HH non avra’mai le palle di panchinarlo.
“Giocano manzukic e cr7 il terzo o il quarto li decido io”.
Non so Alex, ho postato numeri e percentuali, se provocano fastidio….me ne compiaccio….
Dybaal, CR7 e il Manzo insieme sono una sputazzata al calcio, a meno che non giochino in una partita fra scapoli e ammogliati.
Mi par di capire che per Dybala si avvicina la seconda panchina consecutiva.