Lo spread pesa, e come. Prima di Manchester, il pareggio casalingo con il Genoa. Subito dopo, le vittoriose doglie di Empoli. La differenza tra politica e calcio è Cristiano Ronaldo. La Juventus, inguardabile, stava perdendo con pieno merito (degli avversari). Aveva dato piccoli segni di vita in avvio di ripresa, come documenta la traversa di Pjanic, ma insomma: il gol di Caputo e il contributo dinamico della coppia Bennacer-Acquah avevano tracciato confini precisi, legittimi.
Il Cristianesimo – questo, almeno – è una religione che tutto esige in cambio dell’al-di-qua. Se Chiellini e Mandzukic non ci sono (e le ante del croato, magari fuori posto al Teatro dei sogni, sarebbero state preziose); se Allegri ha scelto di giocare senza centravanti (Kean?); se la squadra si muove come un gregge che bruca e non come un branco che morde, tutto fa brodo per svegliarsi, anche un rigorino come quello che si procura Dybala, un rigorino da paese dei polpastrelli.
Cristiano lo realizza e poi, non pago tra gente appagata o che comunque lo sembra, scarta un banale passaggio di Matuidi e, di destro, lo trasforma in una rete bellissima. Ecco: questa volta ha deciso da protagonista, e non da «gregario» come con il Napoli.
Era una Juventus sgonfia, senza un minimo di fosforo, in balia di un centrocampo che gli infortuni hanno sottratto alle lusinghe della rosa. De Sciglio, al rientro, si è perso subito (a differenza di Rugani, sempre sul pezzo), Bernardeschi non è mai entrato in partita, Alex Sandro vi è uscito.
L’Empoli di Andreazzoli sa «solo» giocare: con i suoli limiti, con le sue risorse. Il pareggio ne avrebbe premiato la lucidità , il fraseggio. In alcuni casi, persino il coraggio. In Europa è diverso, scrivevo una volta. Oggi è diverso con il Genoa, a Empoli. Calcio, mistero senza fine bello. E buffo. E severo.
@Franzò : “lo conosci Mike. E se lo conosci lo eviti.” :-))))))
#vinacciaisthenewgranata
:-))))
Capitano vieni quando vuoi. É casa tua questa. Lo conosci Mike, non dargli retta.
Corte di Florentino a Max??? Ma davvero qualcuno ha creduto a quella storia?
A proposito sempre di ultras, mi auguro che il problema venga definitivamente risolto e non solo dalla juve e con i mezzi della juve…c’è qualcosa che non quadra se si è letto che anche la “digos” per un quieto vivere consigliava….Mi aspetto anche altre inchieste da quel tizio.ma sono sicuro che non ne farà più sul tema calcio, perchè ha ottenuto, forse, quel che voleva. l’audience e chi meglio della juve fa fare audience! leo
A proposito del real e dei suoi problemi…possibile che quella squadra era solo CR7 e gli altri? Ma che fine hanno fatto i vari Asensio Isco Bale Marcelo Casimiro ecc…tutti brocchi? tutti senza onore? Niente palle? niente orgoglio personale? Povero Real e pensare che scrivevamo fosse imbattibile…..leo
Comunque brozovic è proprio un bel giocatore, per me superiore e forse non di poco a pjanic. Detto che davanti aveva il nulla, ma cmq è un merito giocare a quel modo.
MS sta diventando un bel problema. Chi troppo lotrita nulla stringe.
Ieri sera? Una partita già segnata in partenza. L’hanno fatta di lunedì sera per avere più spettatori. Non so l’effetto audience..La mia curiosità era quello di rivedere giocare M. Savic..Beh! non mi ero sbagliato quando scrivevo che prima di spendere 150 milioni o anche poco meno per quel giocatore bisognava rivederlo alla prova..Chissà , magari Lotito se ne sarà pentito amaramente…è salito lo spread ed il suo “titolo in banca” è sceso, maledettamente. Succede e succede nelle migliori famiglie è successo anche lui che è un lungimirante per abitudini! Non ho visto “report”, non mi interessa, ma se la juve è stata offesa, attento al varco AA…se invece quel giornalaro ha voluto fare il furbetto non gliela farei passare liscia! Non ha un editore, ma parla e sparla e viene pagato con i soldi che paghiamo con il canone..potrebbe rivelarsi il novello varriale che pensava di parlare a nome di tutti i tifosi mentre sotto sotto (anzi no) mostrava solo antipatie per la juve leo
La tempesta perfetta sarebbe che la juve portasse a casa la roba grossa quest’anno e florentino si convincesse definitivamente e facesse arrivare la ricotta cagliata giusta a madrid a luglio prossimo. Li si aprirebbero le cataratte sulla casa blanca. e un avversario sarebbe fuori sicuro per due tre anni, vista la squadra da ricostruire.
Conte può andare dove gli pare, ma lontano anzi lontanissimo dalla Juve.
Quello che ha fatto resta imperdonabile.
x dindondan delle ore 19.37 di ieri sera. Ho visto, a tratti, la partita della nostra “primavera” contro i pari età di quella squadraccia. Aldilà del rocambolesco risultato finale e dell’interruzione delle luci (forse non avevano pagato per intero la bolletta dell’enel!) nonchè del campo inzuppato di pioggia..mi sono chiesto una cosa: ma perchè vanno a cercare giocatori stranieri se poi in campo si rivelano pippe? Si va all’estero solamente per migliorare la rosa non per mantenerla in uno stato di mediocrità ! Tanti stranieri in campo e mai quello giusto nelle nostre file. Pare che la “nostra” sia fino ad oggi imbattibile, ma lo spettacolo che hanno dato ieri sera non è che sia stato dei migliori anche se in cinque minuti hanno recuperato un risultato molto penalizzante, Non capisco poi la maestria del nostro allenatore si tiene i buoni in panchina e poi alla fine li fa giocare (Fagioli e Di Francesco). Il mio è un giudizio sommario…ma le minchiate della difesa juventina di ieri sera sono state “mirabilie degli orrori”! Non so chi “compone” la rosa, però penso che in questo settore mancano idee chiare a chi pretende di ricavare almeno un buon giocatore. leo