Lo spread pesa, e come. Prima di Manchester, il pareggio casalingo con il Genoa. Subito dopo, le vittoriose doglie di Empoli. La differenza tra politica e calcio è Cristiano Ronaldo. La Juventus, inguardabile, stava perdendo con pieno merito (degli avversari). Aveva dato piccoli segni di vita in avvio di ripresa, come documenta la traversa di Pjanic, ma insomma: il gol di Caputo e il contributo dinamico della coppia Bennacer-Acquah avevano tracciato confini precisi, legittimi.
Il Cristianesimo – questo, almeno – è una religione che tutto esige in cambio dell’al-di-qua. Se Chiellini e Mandzukic non ci sono (e le ante del croato, magari fuori posto al Teatro dei sogni, sarebbero state preziose); se Allegri ha scelto di giocare senza centravanti (Kean?); se la squadra si muove come un gregge che bruca e non come un branco che morde, tutto fa brodo per svegliarsi, anche un rigorino come quello che si procura Dybala, un rigorino da paese dei polpastrelli.
Cristiano lo realizza e poi, non pago tra gente appagata o che comunque lo sembra, scarta un banale passaggio di Matuidi e, di destro, lo trasforma in una rete bellissima. Ecco: questa volta ha deciso da protagonista, e non da «gregario» come con il Napoli.
Era una Juventus sgonfia, senza un minimo di fosforo, in balia di un centrocampo che gli infortuni hanno sottratto alle lusinghe della rosa. De Sciglio, al rientro, si è perso subito (a differenza di Rugani, sempre sul pezzo), Bernardeschi non è mai entrato in partita, Alex Sandro vi è uscito.
L’Empoli di Andreazzoli sa «solo» giocare: con i suoli limiti, con le sue risorse. Il pareggio ne avrebbe premiato la lucidità, il fraseggio. In alcuni casi, persino il coraggio. In Europa è diverso, scrivevo una volta. Oggi è diverso con il Genoa, a Empoli. Calcio, mistero senza fine bello. E buffo. E severo.
Parli del tuo immagino.
La tua squadra retrocessa tra i dilettanti e presa da delaurentiis e tu che neghi persino al telefono di essere chi in realtà hanno tutti capito chi sei e continui a firmarti sandro.il partito che ti ha dato da mangiare a tradimento sta per fare la fine della Bari e a te sta scoppiando il fegato a forza di copia incolla su salvini.
Quando ti si pone la questione del confronto DIRETTO Conte allegri bofonchi risposte alternative.
Pagliaccio.
Addio fegato.
Un mio amico e’uscito sul 3-1 ed e’andato all’aeroporto,quando e’arrivato li c’erano centinaia di tifosi della Juve che stavano arrivando nello stesso tempo.
Scritto da Alex drastico il 1 novembre 2018 alle ore 00:26
Puttanata, perché a Cardiff io c’ero davvero, no “un mio amico” o un “cugino di terzo grado di un giardiniere di Vinovo,anzi no della Continassa”. Non vi fu nessuna uscita anticipata, almeno in dimensione tale da renderla visibile, rimanemmo tutti li fino alla premiazione con l’assegnazione della medaglia consolatoria.
Scritto da Riccardo Ric il 1 novembre 2018 alle ore 08:02
Qualche centinaio di persone uscite da uno stadio da 60mila magari non sono visibili ma lo sono in un aeroporto.chiunque sia stato la ha detto che prima della premiazione il ns settore si era svuotato ma ovviamente tu sei l’unico che dice il contrario ma d’altronde tu sei quello del tutto e contrario di tutto.
Inizia a contare va,deficiente.
Post ovviamente dedicato a axl o “sandro”che dir si voglia.
Coglione sono di Torino c’erano almeno 20persone che conosco a cardiff.
Il paragone rende perfettamente quale sia stata la portata della disfatta sul piano dell’immagine ma tu sei troppo stupido per capirlo.
Fottiti tu e la tua Bari oltre a quella Troia di tua madre.
Happy Birthday Mia Bellissima Vecchia Signora!!!!!
FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
FORZA JUVENTUS SEMPER FIDELIS!
Francesco
3 hai fatto indigestione di dolcetti ieri sera?….o ti hanno fatto troppi scherzetti?…..121 anni di gloriosa storia non verranno cancellati da niente e nessuno. Mai.
In realta’ ,voi dovreste ricordare l 24 luglio ( 1923). perche’ dal 1 11 97 al 24 07 23 la fc juventus della panchina ha vinto 1 scudetti (uno) in 26 anni ,4 in 100 anni.
L’Ac Milan fece 3 finali e una semifinale in 5 anni ( 2003 -2007) ; e vinse il campionato 2003/04. Il competitor esisteva eccome per Moggi e la sua banda , anche se un certo tipo di tifosi minimizza . La certezza di vincere il campionato senza condizionare in modo strutturale il sistema arbitrale non c’era per niente.
Il paragone Cardiff farsopoli rende definitivamente l’idea del personaggio. Cardiff è la seconda finale di Champions in tre anni, quella che ci ha (ri)consacrato tra le grandi d’Europa, e non è finita. Tutto questo lo dobbiamo (anche) ad Allegri. Fottetevi il fegato, tu e il tuo amico.