Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità, come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
Venendo ai difetti della squadra, che va in campo acefala e si base sulle qualità dei giocatori, punto. Che sono grandissime. Io ieri ravviso questo:
1) ci sono stati 3 giocatori critici. Cancello, molto distratto e da formare quando gioca in fase difensiva. Bonuccione sempre svagato in marcatura. Chiellini in campo riesce spesso a coprirne i buchi con una INTELLIGENZA CALCISTICAfuori dalla norma. Benatia, ieri buono, non ha la sua capacità di cavare il meglio dai compagni di reparto.
Pjanic non è del livello dei compagni, per ruolo. Bentancur e’ potenzialmente di un’altra categoria, ieri anche sul campo, altro che potenzialmente. Matuididi nel suo ruolo, quello di guastatore ruba palla incursore ecc, e’ un top del ruolo, come ben sa didi che ci ha vinto un mondiale.
2) i limiti, attuali, di cancello bonucci e pjanic si compattato se la squadra gioca corta ed aggressiva. E concentrata, e ques’ultima e’ precipua responsabilità del coach, a casa mia. Che è’ un gestore di risorse, non si dice così? Se le risorse non fanno il giusto, il gestore di risorse se la cava buttando per terra il cappotto e calciando una bottiglietta?
@dylive,
Quando dici
“ma allora non mi spiego le scenate isteriche in panchina.” Capisco il tuo appunto ma:
Se sono sincere, ci sono due cose da indagare:
1) se tu allenatore chiedi generalmente dopo l’1-0 un halma &sgsgsirala al 50%, e’ lecito incazzarsi perché i giocatori, ,taluni, si confondono e lo fanno al 100% snaturando la squadra? Per me no, sta certo che se non gli ottenebri la mente con un h&s quanto basta, non lo fanno punto. Se no li individui e li metti fuori.
2) se quanto fanno dopo l’1-0, contro Cagliari e Empoli non il barca, invece non corrisponde assolutamente alle indicazioni del tecnico, qualcuno dovrebbe trarne le conclusioni. Scene isteriche e non, che non giustificano per se 8 stecche l’anno. Vuol dire che avrebbe la leadership di un criceto.
pjanic ieri ha dato ragione ai suoi detrattori, matuidi ha pasticciato più del lecito, bentancur è stato il migliore, ma resto dell’opinione che dovrebbe invertire la posizione con pjanic.
Caro Beck, Bentancur sta crescendo. E’ come dire ad Allegri di rimandarlo in panchina. Meglio Kedira rotto. Scommettiamo?
sarei tentato di giustificare l’ennesima partita mediocre con l’inevitabilità di qualche calo di tensione nel corso di una stagione lunga e dispendiosa, ma la realtà è che non si tratta di un episodio sporadico, con le “piccole” va praticamente quasi sempre così. è una squadra senza gioco, questa è la realtà e quando la tensione cala resta poco, se non le sporadiche giocate dei singoli. dovessi giudicare da ieri dovrei dire che fa sorridere leggere di “favoriti per la champions”, tra un cancelo che non sa difendere e un desciglio che non sembra buono nemmeno per far rifiatare i titolari, un centrocampo che fa acqua, attaccanti isolati o serviti malissimo, ronaldo disinnescato e costa sostituito dal fratello scemo (parlo di quello del primo tempo, nel secondo è stato sostituito dal cugino anarchico, già un mezzo passo avanti comunque).
sono un tipo puntiglioso e non dimentico la discussione avuta con il primario a proposito del rigore contro chiellini assegnato a firenze e poi tolto per fuorigioco di chi aveva effettuato il cros. il primario sosteneva che tutti i falli di mano susseguenti a traversone effettuato da distanza , anche se dopo deviazione fortuita erano da considerarsi rigori indiscutibili. la mia tesi era ovviamente diversa . ora con situazione analoga e fallo involontario di benatia dopo colpo di testa sostiene che non era rigore per il lodo collina che non so cosa voglia dire . la coerenza non e’ certamente presente in clinica . mi piacerebbe sapere come la gira questa volta il primario. grazie.
Mercoledì, prevedibilmente, vedremo una replica di Juve Barcellona dello scorso anno, con due squadre che cercheranno di non farsi male e portare un punto a casa che vuol dire qualificazione per tutti. Alla faccia di chi avrà speso una bella cifra per vedere la partita allo stadio
Ieri sera, non so dopo quanto tempo, mi sono rifiutato scientemente di guardare la mia Juve in tv e, da quanto sto leggendo, ho fatto bene. Adesso mi è rimasto di buttare la TV dalla finestra. Aspetto mercoledì per farlo.
ultima volta che hai scritto di un altrui post che era “storico”,e’venuto fuori che non sai contare sino a tre…..p
Scritto da Alex drastico il 4 novembre 2018 alle ore 11:12
giusto per curiosità, a quale ti riferisci?. 1,2,3,4
Dylive, le scenate isteriche in panchina fanno parte del contratto, almeno quelle insomma. Ieri ho visto l’Inter, partita godibile di una squadra con 5/6 giocatori buoni più 5/6 scappati di casa, idem la Viola, il Napoli lasciamo perdere. Poi si vince ovvio, ma così boh…e cmq ripeto, son proprio curioso di vedere cosa succederà Mercoledì, vincere è d’obbligo, ricordo che in un mese Milan Roma Inter, dove c’è da giurarci, venderanno cara la pelle.