Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
Eh però con Pjanic e Matuidi acciaccati, a centrocampo non resta più nessuno… siamo costretti a sperare nel rientro del Cammello.
Poi a gennaio bisogna prendere qualcuno assolutamente.
1- napoli e Inter hanno segnato due goal dal 90esimo a fine partita..esattamente come avremmo potuto fare noi con i 3-4 contropiedi finali con cagliari tutto avanti…Quindi, niente di diverso, se non che hanno fatto Goals.
2-Ieri potevo perdere due punti il cagliari mi è piaciuto…ma invece, ha perso anche netto numericamente.. mentre con il genoa non han fatto nulla ed era una delle peggiori squadre viste quest anno.. il calcio…..che roba.
3-La Juve con la testa ci scende in campo, ma non cuore e anima..è impossibile se non quando ne ha voglia o quando vuole suonarne ad alcune che gli toccano “la preda” da 8 anni ns…tutto il resto quest anno come non mai è UCL….null’altro! finiamola con analisi spaziali, la realtà è che questi dominano da 8 anni tra fegati e similari spappolati… e son stufi di giochicchiare partite … che non hanno sapori…. PUNTO!
4- Io oramai non ascolto quasi piu nulla, mi da fastidio anche lo scrittore di codesto articolo che proprio non puo non fare riferimento a Var episodi e altro…Oramai siamo a vere LOCURE…. e io matto non lo voglio divenire…Vedo la partita, e chiuso!(discuto con ch ne vale la pena..e dico la mia senza sapere se mi dicono qualcosa dove non ne vale la pena)…dipende dal sito blog…. Alcuni siti necessitano di educazione..in tutti i sensi greci del termine.. altri molto meno solo in alcuni…ma per “strada” che pretendi?
Saluti
dai vs. commenti arguisco di non aver perso molto non vedendo la partita
sono contento che le “piccole” siano finite, staremo a vedere come “el cul” se la caverà in futuro
sono anche curioso di vedere se il rientro del paracarro tornerà a influire negativamente sul gioco di Dybala
temo invece che il rientro del cammello frenerà la crescita di Bentancur
X Lovre – Come al solito non hai capito un cazzo. Per non costringermi a mandarti a fanculo una volta si e una volta no, ignora i miei post.
a Benatia
Pur di far dispetto alla moglie(Allegri)tanti qui se lo taglierebbero!Parlo del rigore,ridicolo,da fischiare Benatia!PS.Din don dan(staccato apposta)mercoledì insieme al televisore menati dalla finestra anche tu!
Può darsi Alex.
Tragicomico raddoppio del Sassuolo a casa del Chievo.
Assolutamente non in discussione,concordo.mio unico timore e’che certi difetti noon siano facilmente migliorabili.
Il rigore di Benatia è netto perché è proprio lui che è andato a cercarlo respingendo la palla sul suo braccio. Insomma , lui non sapeva proprio come fare per regalare un rigore al Cagliari e quindi ha pensato bene di tirarsi la palla sul braccio. Purtroppo non tutti gli arbitri capiscono certe finezze e qualche volta nemmeno il Var li aiuta.