Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
eh sì, roba da stropicciarsi gli occhi, una libidine…
per me la soluzione si chiama 3-4-3. Due soli centrocampisti centrali, due esterni veri e tre attaccanti.
Sabato abbiamo terminato la partita con Alex Sandro Bentancur Cuadrado a centrocampo. non sarebbe soluzione ottimale,ma comunque proponibile, in emergenza, senza dimenticare Bernardeschi. Anzi, siamo passati dal 433 o 4321 iniziale al 442 per poi finire col 352. Da stropicciarsi gli occhi, quanto a duttilità tattica. Mai prigionieri del modulo.
Scorso anno, chi erano i centrocampisti in rosa?
Sono stati sufficienti?
Qualche acciacco ci può stare, oltre alla sfiga E.Can
x Fabrizio delle ore 23.54—E’ il momento degli infortuni muscolari..Succede da otto anni. Puntualmente anche quest’anno si stanno ripetendo..Cattiva preparazione atletica ?, può darsi. Vista la carenza di centrocampisti in organico forse il mister sarà costretto a convocare qualcuno della “primavera”, ma non è che ci sia poi chissà chi in quel settore- Forse Fagioli in considerazione che in America ha giocato con la prima squadra. A gennaio non so cosa faranno, ma oltre al “centrocampista serve anche altro difensore centrale di esperienza. Si prendono gol con una certa facilità ..Chi non ci soffrono sono soli i “teleovidisti” , tanto loro guardano il risultato finale ed ogni tanto il “curriculum” del mister e va bene così! Il mio “divanium”? è in silenzio stampa! leo
Mettiamoci pure che il principino Claudio gioca, e segna, alla grande a San Pietroburgo, tanto che in molti auspicano il ritorno in azzurro….
Sono un po’ preoccupato per le prossime gare. Tanto per cambiare abbiamo il centrocampo ai minimi termini. Con Emre Can e il Cammello fuori non avevamo già più cambi, ora con Matuidi e Pjanic acciaccati l’unico abile è Bentancur.
Ancora mi chiedo quale malattia al cervello ha chi ha deciso quest’anno che la Juve, che fa 50-60 gare l’anno, poteva affrontare la stagione con soli cinque centrocampisti di ruolo.
A questo si aggiungono gli acciacchi di Manzo, Bernardeschi e Douglas Costa. Cominciano a essere tanti.
Mentre i femminiell e ncopp o vommer vanno inculati a sangue!
https://twitter.com/david571001/status/1058842220214865921
———————————————————————
In UK laddove non c’è il “people’s sentiment”…
Repetita juvant.
Ma quanti gol facili da fare, sbagliano i giocatori della Juventus.
Del resto e comprensibile che con questo allenatore in panca non la ficca dentro neanche Ronaldo.