Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
x Nino. E’ un problema vecchio. L’avevo scritto stamani..per me preparazione inadeguata. Una osservazione, una squadra che ambisce a “prendere tutto” deve essere dotata di almeno 5 centrocampisti e non di 4. Una punta in più, mandare via giocatori in perenne sofferenza fisica ecc. …Adesso sta scoppiando il caso che Benetia vuole andare via…Nulla da eccepire, via lui sicuramente speriamo ne arriverà un altro.. meglio per qualità ed esperienza! Vediamo come si muovono in primis Paratici ed anche Nedved..In quanto a Paratici e le sue scoperte, stamani parlano con un amico, ci dicevamo che da otto anni la “Primavera” Juve non sforna un giocatore per la prima squadra…triste realtà di come si sono mossi e si muovono i nostri osservatori. Spero che qualcosa cambi anche senza aspettare occasioni da “clausole liberatorie”! leo
Prego leggere bene e trarre proprie conclusioni. Naturalmente l’invito è rivolto anche al nostro primario. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=5517
https://www.tuttojuve.com/in-diretta-dalla-continassa/live-continassa-chiellini-e-mandzukic-in-gruppo-differenziato-per-cancelo-personalizzato-per-matuidi-terapie-per-douglas-trauma-distorsivo-alla-cavigl-445401
resta un mistero come possano infortunarsi a grappoli giocando quasi sempre partite ai 2 all’ora o nemmeno giocando
Da quando il patetico conto alla rovescia è stato (molto) poco dignitosamente invertito, il livello della narrazione calcistica di questo, per altri versi, eccellente spazio di elegante disamina calcistica ha subìto qualche contraccolpo.
Per fortuna sono solo pustole destinate immancabilmente a sgonfiarsi quando si entra nel terreno tecnico-tattico.
Io non vorrei che mercoledì sprecassimo troppe energie per cercare di vincere quella che è diventata la partita più inutile del girone: se anche si perdesse, il primato del girone sarebbe garantito da due comode vittorie nelle ultime due partite contro spagnoli e svizzeri.
A me preoccupa (e interessa) di più la partita con il Milan domenica: vincendo daremmo un segnale importante al campionato, viceversa dovremmo affrontare la pausa per la nazionale con due settimane insopportabili di interismi e napolismi.
Da quello cha si legge sarà un po’ difficile che la Juve riesca a fare una squadra per lo United. Sono tutti infortunati. E meno male che qualcuno ha detto che la Cl si vince soprattutto arrivando alle partite più importanti nelle migliori condizioni.
Quello che é mancato é un mister che prendesse decisioni coraggiose che andassero al di la di Pereyra per Vidal o Lemina per Dybala.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 5 novembre 2018 alle ore 13:40
Quello penso faccia parte del paraculismo già mostrato con Padoin davanti alla difesa, ovvero mettere avanti le mani facendo intendere che lui non aveva cambi all’altezza (maestra non è colpa mia).
E’ ovvio che uno schema troppo rigido produrrebbe gli stessi danni che abbiamo noi non avendocene nemmeno uno (di schema), il troppo storpia…in qualsiasi settore, e da noi questo troppo e’ stato ampiamente superato . Poi al di la’ degli schemi c’e’ la maniera in cui si affronta la partita , e pure qui meglio lasciar perdere . Saro’ proprio curioso di vedere Allegri fuori dal ns contesto , ed in particolare fuori le logiche che tutti i mister hanno quando in rosa ci si trova Ibra and company (come minimo) .
Fra mille inutili scazzi (nostri), il Real ha chiuso un accordo da 1100 milioni di euro con Adidas.
E la Juve?
MUTA
Poi potremmo pure parlare dei nostri attaccanti sempre spompi a fine stagione mentre gli altri corrono.