Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
Naturalmente, ora verrà il Giobbe del halcio de noantri a svelarci la verità , la parola e il verbo.
Secondo voi Serse Cosmi avrebbe permesso a Marchisio di andarsene in Russia, a rinforzare lo Zenit? Io penso che non lo avrebbe permesso.
Sabato ho rivisto la solita Juve.
A me va benissimo vincere per un autogol è in contropiede al 90’…ma che so…un po’ di gioco non mi dispiacerebbe….
Marchisio, e non lo scrivo/penso da ora, non andava ceduto.
per dire no….ci siamo tenuti per anni gente come Isla Deceglie Hernie Sturaro, e non ci potevamo tenere Marchisio ??? almeno fino a gennaio ??? cioe’…se te capita er cojone che te lo paga pure pure, lo avrei capito , ma cosi , regalato…stava bene dove stava, cioe’ da noi . E per fare un ragionamento del genere non serve il corso da Ds o il patentino da allenatore, ma un briciolo di cervello, anche mezzo visto che Khedira e’ sempre a rischio e che Can non giocava da sei mesi (al di la’ del fatto che la tiroide centra nulla)
Fabrizio , il solito mercato, nessun progetto , lo stesso Cr7 e’ stata una operazione cosi….piovuta dal cielo, e fatta piu’ per il marketing che per rinforzare la squadra. Manca una punta, visto che la quarta ( o terza visto che Dybala lo considera un tre-quartista) e’ Kean , mancano due centrocampisti , ed e’ stato pure regalato Marchisio , che alla faccia di Allegri in Russia (mica MLS o Australia Emirati) gioca praticamente titolare, ieri anche in goal .
verissimo Franzo’….mai pero’ ai livelli attuali , inoltre , e non e’ cosa da poco , i biglietti allo stadio costavano molto ma molto meno, tanto per esempio , la finale a Roma, biglietto comprato dal bagarino sotto l’Olimpico, pagato 200.000 delle vecchie lire , una briciola in confronto ai prezzi di oggi . Una curva al Delle Alpi stava sui 25/30.000 lire .
In difesa acciaccati Chiellini e Cancelo.
A centrocampo fuori Emre Can e Khedira, forse anche Matuidi, acciaccato Pjanic.
In attacco infortunati Bernardeschi e Douglas Costa, ora pare anche Kean, acciaccato Mandzukic.
Sono 10 giocatori. Solita storia.
Potrebbero mettere in piedi l’ennesima porcata.
Maledetti soldi
https://www.ultimouomo.com/mondiale-per-club-riforma-infantino/?fbclid=IwAR28DzEK5gVomTFDyzWon_cb-SuGuQ-u9tL1_HUpRMzm5ytDMAM2_P2MMkg
Ora, parlando seriamente, guardando questa Juve e i suoi cali, penso alla Juve del 1996, che, detto dai protagonisti, pensava soprattutto alla Champions. Solo che nel 96 non ci si potevano permettere cali di tensione sempre in prossimità degli appuntamenti europei, stante la maggior competitività di quei campionati. Oggi invece possiamo pure vincere l’Ottavo pur concedendo qualche punto di troppo.
Ma no, non creto (cit)
http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2018/11/05/news/football-leaks-l-uefa-ha-punito-il-milan-e-graziato-l-inter-che-pero-aveva-i-conti-peggiori-1.328300?preview=true&fbclid=IwAR0UfWLD4SkWo1As2nHn8ubKxDfLxeIzJg3eCdX3AEdxRBsSWGTlt-SRhM0