Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
Fabrizio, scusami è….al di là di un par di palle, casomai a maggior ragione andava sostituito. E ripeto il concetto, sarebbe stato un perfetto ricambio, a dire poco, perché forse Marchisio con un piede solo era più utile di qualcun’altro, che non a caso forse, è riuscito a scurire un rinnovo a 6 pippi netti annui.
Farai prima tu col tuo televisore a buttarti dal terrazzo,mi raccomando portati pure Tanit!!
Al di là dei rimpianti per Marchisio e per come è stato trattato, più che chi parte è importante chi arriva, e purtroppo hanno fatto la genialata di non fare arrivare nessuno per sostituirlo. Per come la vedo io un reparto in cui giocano sempre in 3, e in cui due di quelli che hai in rosa sono soggetti a infortuni (Khedira) o sono appena arrivati con un lungo infortunio alle spalle (Emre Can) non può mai nella vita essere composto da soli cinque elementi. Questo è un errore veramente grave.
Dalla fogna dei tifosi afgani leggo, più divertito che schifato, un commento sulla nostra non entusiasmante gara contro i sardi :
“Nell’attesa degli United, chi fatica di più sono proprio loro. Gli ergastolani.
Giocano talmente male da indurre anche i tifosi più appassionati a fare zapping.”
#########
Ovviamente scritto da un povero demente invertebrato, privo del minimo senso di dignità , smanioso di conoscere la sua provenienza, essere definiti ergastolani fa solo sorgere una umana pietà per un disabile mentale. Mi verrebbe voglia di mandarlo a scopare il mare, ma sarebbe un onore per questo imbecille.
Marchisio se coinvolto seriamente sarebbe rimasto tutta la vita, ma è stato preso x il culo, e fatto passare da infortunato cronico anche quando non lo era. Nello Zenith già un bel po’ di presenze e 2 goal, da noi nemmeno 70 minuti Vs il Genoa poteva fare ?
La questione e’ che se non glielo danno con quegli scannagatti di Udine vuoi che ,nel caso ….
Non pensavo di scatenare tali reazioni inconsulte, a riportare i contenuti di un sereno dialogo avuto con un mio amico. Oltre le migliori aspettative, esperimento da ripetere…
Era rigore su Cutrone. senza dybala e senza ma .
Io penso che il problema della Juve sia questo: chi farà prima Ronaldo a ronaldizzare Allegri o Allegri a allegrizzare Ronaldo?.
Marchisio ha voluto andare via lui; perche’ era stufo di fare panchina e voleva giocare gli ultimi anni che gli restano; e nonostante il forte attaccamento alla maglia di fare da tappabuchi quando si infortuna qualcuno non aveva piu ‘ voglia .Legittimo.