Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
accomodati, buon divertimento, quasi meglio del circo. Quasi.
Insulso baffone intriso di sugo, fila alla larga ma sappi che come ti muovi ti fulmino. Ebete.
Alle bestie cinesi calza a pennello un bel pareggio…
anche vero che all’andata mancava messi e quindi mancava tutto.ho visto tottenham barca,messi ha giocato ai livelli di un real barca 2-6 o roba simile e cioè vicino al suo meglio assoluto che significa un livello che nella storia hanno raggiunto in pochissimi.
Poi magari,anzi probabile,il barca va a s.siro a fare la partita dello scorso anno contro la Juve a Torino e quindi uno 0-0 che soddisfa tutti.
@Robertson : ma infatti non è così impossibile, certo non è facile né probabilissimo….mette che so Brozovic o Vecino a turno a fare i raddoppi e dare una legnatina di volta in volta. Poi Icardi in velocità li potrebbe sempre bucare….Se pareggiano stasera diciamo che un piede ce l’hanno agli ottavi, a meno che non vadano a suicidarsi a Londra e poi perdano l’ultima col PSV.
@Lex Luthor
che poi è quel che fece il predecessore del monaco 8 anni fa, con molta più qualità di giocatori. Nel girone non vide palla, poi migliorò di molto il rendimento e ci furono congiunzioni (astrali/meteo, oculistiche e no).
Il barca l’ho visto all’andata. benchè molto superiore allo jangzhou B , non mi pare vicino alla squadra di due/tre anni fa. Forse è solo una questione di calcio più sparagnino.E forse no.
Due piccole notazioni:
Questione Marchisio, in effetti il siluramento di Marchisio è sembrato fin da subito eccessivo sia eticamente (cosa di cui gli Agnelli si fottono beatamente (semicit. Alex), sia tecnicamente perchè un centrocampista in più poteva servire, si vede che hanno considerato che 6 mln all’anno per qualche spezzone erano troppi.
Questione CL: ho un dubbio atroce per questa sera. Fare il tifo affinchè il Napoli elimini il PSG o fregarmene e sperare che il Napoli perda sempre e comunque? Propenderè penso per la seconda perchè in ogni caso deerby in europa non ne vorrei mai giocare.
@Robertson : il Furinazzi’s eleven potrebbe cercare il gol di rimessa e catenacciare old fashioned. E falli tattici per spezzare il loro gioco. Mi aspetto questo tipo di partita dal monaco zen….
@Leo45 : effettivamente ogni tanto tra Neymar e Mbappé Cavani pare un convitato di pietra….però tra lui Di Maria Verratti ecc., quantà qualità !….vedremo se Tuchel si ricottizzerÃ
Ci ha l’incontinenza verbale di puttanate. E i giornali gliele pubblicano anche. Lei e delamentis, eruttano minchiate a nastro.