Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
x Teo…lascia perdere…non serve..leo
@Lex… Ieri sera Pianic inguardabile…
Significa che solo chi acquista il biglietto dello stadio acquista pure il diritto di critica?
Cioè, gli altri non devono esprimere il disgusto per queste minestre che settimanalmente ci prepara lo chef?
Annamobbene….
Maran con le su squadre ci ha sempre dato fastidio. Una partita non bella, ma emozionante se la sofferenza crea emozioni. Una incazzatura continua perchè il tifoso vorrebbe ma non può. Non so se si è divertito il mister ieri sera…chissà se avesse scalciato altra bottiglietta se nel finale quel giocatore l’avesse messa dentro! Chi non ha nulla da dire sono i “televiodisti”..loro se ne fottono guardano le notizie e poi vanno a dormire felici e contenti. Beati loro..in fin dei conti hanno risparmiato il fegato e non hanno pagato biglietto ne Dazon ne Sky. Pazienza, caro intervengoo, la vita è fatta anche così..perchè soffrire? ci siamo noi scemi che guardiamo e critichiamo…e con noi vivono i social e volano gli insulti.. Non mi è . piaciuta la juve, almeno questo lo posso scrivere liberamente. E’ mancato a centrocampo ed a quel centrocampo non avevamo alternative. Non mi sono piaciute le fasce: Cancelo sotto tono e poi De Sciglio (ma che giocatore è sto De Sciglio?). Non c’erano alternative in panchina strano: una rosa importante che all’improvviso si è ritrovata nuda! Manca Emre Can e se ne sente la mancanza. Ci ha risparmiato Kedira che pure stava seduto in panchina. Chissà in che condizioni è se non l’ha impiegato! Si è sentita la mancanza di Chiellini, certo..Non so Paratici o AA e Nedved ieri sera cosa hanno pensato. Se vogliono davvero vincere l’ anfora serve qualcosa o qualcosina se no la stessa “anfora” rimarrà un obiettivo con la speranza che poi non ci voglia tanto tempo per come quando era un sogno! leo
Ah non lo so, mai ricorso a canali di acquisto alternativi e nemmeno mi interessa conoscerli.
Il sold out de sta minchia, ieri i biglietti, almeno x chi ha capito come fare, te li tiravano.
E non è vero che non valuto il contesto, le potenzialità ed amenità varie. Ma il risultato rimane l’aspetto più importante e soprattutto il più significativo.
Della Spagna e della Premier me ne catafotto, per dirla alla Montalbano. Nel prezzo del biglietto di una partita di calcio e’ compreso solamente il diritto di assistere alla partita, no che la stessa soddisfi esigenze estetiche. Che i prezzi quest’anno siano eccessivi, oltre la percezione di quel che è giusto spendere per una partita, concordo, ma se fanno sempre sold out significa che hanno ragione loro. E comunque qua dentro gente che va allo stadio ce ne e’ pochissima, quindi non e argomentazione che vale, almeno qua dentro.
Riccardo, qui a furia di cogliere attimi ci siamo fatti vecchi, rispetto la tua opinione, a te piace solo vincere, senza guardare la potenzialità , il contesto ecc ecc, ma quello visto ieri è roba che in Spagna o Premier ti avrebbero tirato i seggiolini dallo schifo. Poi ci sarebbe il rispetto x chi paga un biglietto che di anno in anno aumenta a più non posso, ma questa è un altra storia.
@Superciuk : De Sciglio 6,5; Matuidi 5,5; Pjanic 5,5. Ma che si sono bevuti!?…..crystal man non l’ho mai visto arrivare sul fondo; Blaise invece meno male che c’è lui lì in mezzo (assieme a Benta ieri sera); Pjanic 5,5 è l’ennesima dimostrazione di quanto godano di buona stampa alcuni.