Non proprio di goleada come Napoli e Inter, ma con la sofferenza che spacca i giudizi, merito degli avversari o no? A naso, il Cagliari mi è sembrato più sodo di Empoli e Genoa (soprattutto), ma il mio naso non è quello che ispirò «Uno, nessuno e centomila» a Pirandello. E così sono dieci, le vittorie della Juventus di Allegri, tredici su quattordici calcolando la Champions.
Difficile fare di più: possibile, ogni tanto, fare meglio. Il gol lampissimo di Dybala (scivolando, scivolando) sembrava l’incipit di una cavalcata. E’ stato, invece, il segnale – inconscio, condiviso? – di una frenata non inedita. Szczesny ha soffiato il pari a Pavoletti, Joao Pedro l’ha strappato a Cancelo.
Madama è stata fortunata nel harakiri di Bradaric, sfortunata nel palo di Cristiano, gregario honoris causa. Madama è una tiranna con tratti di umanità , come documentano le reti lasciate a Genoa, Empoli, Cagliari. I sardi avrebbero potuto addirittura pareggiare con Pavoletti, in mischia, un attimo prima del 3-1 timbrato, in contropiede, dalla ditta Cristiano-Cuadrado.
Nessuno è perfetto. Nemmeno la Juventus. Che però lo sa, e si adegua (anche troppo, a volte). I picchi di Manchester e Udine spingono i dibattiti a paragoni estremi (e, spesso, estremisti). Con questa gara è finito il calendario «dolcetto»: dal Milan a San Siro, dopo la parentesi Mourinho, comincia la striscia «scherzetto». La rosa è la più ricca, oh yes, ma il centrocampo incerottato frena le geometrie (di Pjanic, in particolare).
Per i feticisti delle moviole, la serata ha offerto molta carne al Var. Tre episodi: il gol di Dybala (sul filo del filo); il testa-braccio di Benatia (non rigore per il lodo Collina); la spalla-braccio di Bradaric (per l’arbitro più spalla, per me più braccio). Cos’altro? La Juventus non chiude le partite. Vero. Ma Bentancur sta crescendo. Vero anche questo.
Alex, chiedi al tuo amico Dimas, cosa pensa della gestione di Torino da parte Appendino.
Leggevo qua, ma poi ho guardato il “giornale di Sicilia” ed appreso dell’immensa tragedia di quella famiglia a Casteldaccia..Non ho parole!
@Leo45 : tra il divanium e i cabbasisi hai un bel da fare a far mantenere la calma! :-))))
Fanculo ai giornalacci parassiti e laidi che le fanno una campagna contro stile El Mercurio con Salvador Allende.
..
Rido! Questo sì che è un colpo di teatro! Presumo inconsapevolmente, ma paragonare i giornalisti de La Repubblica e tutti i Uolter di questo mondo agli oppositori di Allende
, e sostenitori di Pinochet, è da Oscar!!
Comunque, a dirla tutta, il sentimento dell’amore (ogni tifoso che “ami” la propria squadra) trascende e travalica il lato meramente estetico ancor più accentuato, spesso falsamente, dal make up e dai vestiti. Ma qui si entra in ambito più profondo e complicato, non rappresentabile solo con disegnini. Meglio lasciar perdere.
Le motivazioni in CL vengono da sole, dice? E allora lui a che serve?
Basta la musichetta. Palla a quelli bravi ed è finita qui. Il bello è che di cazzate senza che nessuno ne chieda conto.
Sui singoli, mi sa che non kroos, non modric, non rakitic, ma pure benaccer al posto di questo pjanic (ammesso ce ne sia un altro) e si vedrebbe giocare diversamente la squadra.
Anche ieri due tocchi in più e passaggio a due metri, possibilmente indietro. L’epifania di un lancio a trenta metri avuta si qualche partita fa soppressa subito nella culla.
Leggo di squadra supponente. Ancora, chi dovrebbe curarsi del l’atteggiamento della squadra da che calcio e’ calcio? Il magazziniere?
Bene, vedo che andare per disegnini funziona…
x intervengoo…Ti capisco perfettamente.. Il fatto è che la passione e l’età ti permette di andare a vederla spesso e con la speranza che il vedere diventi un “bel vedere”! Resta l’attaccamento e quello rimarrà per sempre anche quando le cose vanno male o andranno male…i cabasisi poveri cabasisi miei ! leo
Altro importante disegnino. Ogni tifoso che ami la propria squadra ambirebbe a vederla bella, soprattutto se si può permettere abiti belli, parrucchiere e make-up. Se invece si nasce privi di gusto tutto ciò diventa superfluo.
Ah dimenticavo
Citta’di Torino e chiara appendono voto 8.
Altissima e paratissima sono manifestazioni super.ieri sera sono stato al party di Halloween organizzato da loro e sembrava di essere a New York City.
Fanculo ai giornalacci parassiti e laidi che le fanno una campagna contro stile El Mercurio con Salvador Allende.