L’Atletico del Cholo, l’avversario più rognoso, la squadra che la scorsa stagione venne «retrocessa» da Roma e Chelsea ma poi si aggiudicò Europa League e Supercoppa, lo stadio che ospiterà la finale, il derby di Cristiano.
Allegri lo aveva già assaggiato alla sua prima Champions: perse a Madrid (0-1), pareggiò allo Stadium (0-0). Fatturato a parte, l’Atletico è una sorta di Juventus spagnola, a Simeone – come ad Allegri – non gusta il circo. Prende pochi gol, ha un portiere eccellente (Oblak), poi guerrieri come Godin e Diego Costa, spadaccini come Saul, e la lama di Griezmann, pallone di «bronzo».
Con il Liverpool, il cliente più scorbutico che si potesse pescare. Lo stesso ragionamento, rovesciato, vale per loro. La Juventus è stata finalista nel 2015 e nel 2017, l’Atletico nel 2014 e 2016. Mandzukic è un ex abbastanza freddo, ma tutto – anche troppo, temo – ruoterà attorno a Cristiano.
Serve la Juventus di Old Trafford,, il vantaggio che ha l’Atletico riguarda le responsabilità meglio distribuite tra Simeone e la rosa. Alla Juventus, no: se vincerà , merito di Cristiano; se perderà , colpa di Allegri. Madama tiranneggia la serie A, i materassai sono terzi nella Liga. Si giocherà a metà febbraio: piano, dunque, con le capriole.
Se alla Juventus non poteva capitare di peggio, alla Roma seconda sì: il Porto l’ha già eliminata ma se si pensa a Barcellona e Manchester City, bé, non dico di brindare a champagne ma neppure ad acqua minerale.
Ed ecco, per concludere, il mio borsino. Champions, ottavi: Atletico 50% Juventus 50%; Schalke 40% Manchester City 60%; Manchester United 45% Paris Saint-Germain 55%; Tottenham 50% Borussia Dortmund 50%; Lione 30% Barcellona 70%; Ajax 45% Real Madrid 55%; Roma 45% Porto 55%; Liverpool 55% Bayern 45%.
Gentile Superciuk, in base alle motivazioni della Cassazione, purtroppo sì.
Scritto da Roberto Beccantini il 19 dicembre 2018 alle ore 17:47
——————————————————————
Ma guardi che quelle erano semmai immotivazioni.
Sig. Beck
1) Lo sputo di Totti. Ma cosa fa, elargisce alibi e scusanti a destra e manca? E lo sputo di Totti ed il gol fallito da Bobone a porta vuota contro la Corea (lei sa pure che senza Bobone manco il gironcino avremmo superato vero? E si ricorda che il senile Trap fece inciucchire di galoppate Vieri come attaccante solitario per 3 partite, pur avendo agli ordini Montella, Inzaghi, Del Piero e financo Del Vecchio toh, e questo perchè bisognava far spazio al nuovo fenomeno Cristiano Doni…)
Sa poi che lo sputo de Er Pupone non c’entra granchè. Solo nella mente della peggior stampa sportiva (e non) d’Europa si parla di fuoriclasse a proposito di un giocatore che in Nazionale ha lasciato un’impronta molto ma molto più superficiale di quella di Totò Schillaci.
2) Non sottovaluti l’infedeltà di certe traduzioni quando l’intervista è in lingua straniera. Ho molti dubbi che Klopp si sia potuto esprimere così a proposito del lavoro di Guardiola, visto che riusciva ad unire l’utile al dilettevole.
3) Su Gerasimos Germanakos, ricordo bene che arbitrò a favore dei somarelli (che già erano stati spudoratamente aiutati nel doppio confronto contro la Juve), ma non sono così complottista (hihihihi) da condannarlo de relato. Per quel poco che vale (ma insomma…) se si “gugula” il nome dell’arbitro greco, per lo meno in italiano, inglese, spagnolo e francese, non mi pare di vedere nemmeno un accenno ad uno scandalo, a prostitute, a Lucianone etc. Possibile? Non conosco il tedesco e quindi non so in proposito.
4) Su Old Trafford sono MOLTO birichino e la spiegazione è semplicissima e naturale. Se questo pseudo-gestore durante la stagione ci propina costantemente minestre, quelle sì schifose, come è possibile che un determinato giorno, luogo, ora impazzisca e decida di giocare una partita coraggiosa e ben sviluppata?
Succede circa una volta all’anno, come il Ramadan o l’Oktoberfest.
5) Qui vige tutto l’anno l’inverno del malcontento estetico.
6) E’ già stato fatto notare come “indaista” sia uno dei peggiori epiteti che si possano rivolgere al prossimo. Non mi dica che non la offende sufficientemente.
Buona serata e grazie.
Sartina adorata, acqua, acqua…
-
Scritto da Roberto Beccantini il 19 dicembre 2018 alle ore 17:31
.
Adorata Sartina, tanto per cambiare le risulta male.
-
Allora provi che mi risulta male.
Fu lei sig Beccantini, ad accusare il Dottor Umberto Agnelli di aver chiesto consiglio a colui che piu’ detestava! Caro Beccantini, lei che con tanta fermezza accusa (asserisce!), lo faccia con le prove!
.
Perche’ come lei ben sa, solo i diffamatori, asseriscono il falso e lanciano accuse senza prove.
.
A me risulta che il Dottor Umberto Agnelli, tanto detestava il topo di fogna catanese che, contro la volonta’ del fratello Gianni 9alla juve non si querella, altrimenti fai il gioco dei nemici, e’ stai sempre in tribunale!, a Moggi diede il permesso di querelarlo!
-
X Me Icardi a 100 pippi non lo prende nessuno , o meglio solo Marotta poteva pensare na cosa del genere, classica punta su cui devi costruire tutta una squadra dietro , tipo Milan con Inzaghi , ma ad oggi un centrocampo Seedorf Pirlo Kaka Ambrosini Gattuso….te costerebbe piu’ del duomo di Milano .
Se Marotta è ancora in grado di fare il suo lavoro, Icardi è in partenza.
Col centello incassato dall’argentino, sai quanti Hernanes, Sturaro e Khedira può comprare?
Uffff
:-))
Zhang fa il gradasso solo perché ha appena scoperto che in caso di problemi il suo numero 9 puo’ mandare i suoi amici ad ammazzargli i nemici…
E’ vero. Bellissimo vedere i friarielli annaspare e gioire per portarsi a meno 8 nel posticipo al 94esimo su punizione, per giunta dubbia. E sperare, sperare sperare…dopo aver detto quest’anno finalmente c’è un campionato, quando l’anno prima erano in testa.
Impagabile.
“E’ l’ottavo anno che la Juve sta vincendo a mani basse, credo stia uccidendo il campionato e non è bellissimo. Sarebbe meglio se fosse più competitivo, gli stessi juventini si sarebbero divertiti di più con meno punti di distacco.” (cairo)
mica vero. io comincio a divertirmi quando lo scudetto è vinto matematicamente e ancora ce ne vuole.
Sartina adorata, e allora?