Dal «Boxing dea» è uscita un’ordalia molto inglese, come inglese è l’Atalanta, ed è stata la Juventus, imbattuta in trasferta nell’anno solare, un pareggio dopo otto vittorie, terzo 2-2 a Bergamo in tre stagioni.
Paradossalmente, la squadra di un isterico Allegri ha cercato più il successo in dieci che non prima, quando il regalone di Djimsiti le aveva spianato la strada e la parata-di-Berisha-più traversa, su lecca di Bentancur, dischiuso scenari golosi. Bentancur, già . Il doppio giallo è stato una sciocchezza e, visto che siamo in tema, una delle rare scelte azzeccate dal pessimo Banti: pessimo, perché pensa che a non fischiare (su Pasalic, persino) ci guadagni lo spettacolo.
C’erano assenti illustri da una parte e dall’altra, ma la rosa di Madama è una rosa dalla quale il suo allenatore (e persino il garzone della macelleria all’angolo, avrebbe scritto il grande Giuseppe Pistilli) ha potuto estrarre Pjanic e Cristiano. Cristiano che poi ha pareggiato, di testa, su angolo calibrato dal bosniaco. A proposito: Bentancur-Emre Can-Khedira (al rientro), febbri e rotazioni avevano consegnato il centrocampo a una indicibile carenza di geometrie.
L’Atalanta è una ciurma di pirati, con Zapata in condizioni strepitose. Si era già mangiato Bonucci a Udine: sapeva, dunque, come usare coltello e forchetta. E, sul secondo gol, ha ribadito di essere cresciuto anche sul piano dell’opportunismo.
La partita è stata selvaggia, con le squadre che si sono annusate e graffiate dall’inizio alla fine. A Gasp piacciono il pressing sfuso e le marcature ad personam, in barba ai puristi del salotto acconto. E’ così che si è costruito un nome, uno stile.
Della Juventus, che aveva ricavato arrosto dalla sinistra (Alex Sandro-Douglas Costa) e fumo da Mandzukic, rimane il mistero Dybala: tuttocampista sembra un sinonimo, ma di cosa?
Riccardo qui bisogna fare le liste,Pro Allegri e AntiJuve!Enristo ha scritto una lettera bellissima,da TIFOSO VERO.Avrei voluto scriverla io ma non è nella mia capacità letteraria!Gli anti conosciuti sono:Drastico Raschietto Luca G Tanit Moeller Teo Intervengo Fabrizio Cartesio forse…Bilbao e qui mi fermo per AMNESIA!Tutto il resto o è pro Allegri o non proprio contro!!Forza Vecchia e repetita Juvant:Bravo Enristo.
Gentile Teodolinda, con tutto il rispetto per il wrestling non era quello lo sport sul quale mi sono ficcato. E quanto a Moggi, come ho scritto in altra sede, nel mio piccolo ho cercato di chiosarne gli eccessi arbitrali e arbitrari anche quando lavorava a Napoli, come documenta il caso Germanakos. Senza, per questo, voler “infamare” il Napoli di Maradona. Assolutamente no. Se mai, era un certo modo di trattare gli arbitri, e con gli arbitri, a “infamarlo”.
Sono tutti uguali.
Li capisco…
Eh, ma i tempi di Moggi, che dopo che è caduto si sono ritrovati tutti assieme a crocifiggerlo. Gli italiani sono bravi a dare il colpo di grazia ai morienti.
Guardate se ce n’è (stato) uno che ha ripreso le dichiarazioni del maleducato
A fine gara, però, con allegri ai microfoni hanno cambiato canale. Magari guardando uno sport serio conee il wrestling (cit.)”
Si ricorda la proposta di modifica al cds? Un anno di squalifica e 200.000 euro di multa a chiunque metta in dubbio buona fede, terzietà , imparzialità od anche solo serenità di giudizio degli arbitri
Lei ed i suoi colleghi per non parlare della procura federale. Era compito vostro, non di Allegri
Ha fatto benissimo, lei semmai doveva stigmatizzare le dichiarazioni in settimana di Dela, le stesse a cuore il calcio italiano
Gentile Riccardo Ric, mi riferivo all’Allegri visto in panchina. Alla fine ho scritto e cambiato canale, andando su altre manifestazioni più meritevoli, a mio avviso, che non le solite dichiarazioni post partita.
Allegri sempre più uomo Juve, altro che seghe
Isterico un par di palle. La polemica non è stata sull arbitraggio ma sulle dichiarazioni di De Laurentiis in settimana. Roba da squalifica pesante