Dal «Boxing dea» è uscita un’ordalia molto inglese, come inglese è l’Atalanta, ed è stata la Juventus, imbattuta in trasferta nell’anno solare, un pareggio dopo otto vittorie, terzo 2-2 a Bergamo in tre stagioni.
Paradossalmente, la squadra di un isterico Allegri ha cercato più il successo in dieci che non prima, quando il regalone di Djimsiti le aveva spianato la strada e la parata-di-Berisha-più traversa, su lecca di Bentancur, dischiuso scenari golosi. Bentancur, già . Il doppio giallo è stato una sciocchezza e, visto che siamo in tema, una delle rare scelte azzeccate dal pessimo Banti: pessimo, perché pensa che a non fischiare (su Pasalic, persino) ci guadagni lo spettacolo.
C’erano assenti illustri da una parte e dall’altra, ma la rosa di Madama è una rosa dalla quale il suo allenatore (e persino il garzone della macelleria all’angolo, avrebbe scritto il grande Giuseppe Pistilli) ha potuto estrarre Pjanic e Cristiano. Cristiano che poi ha pareggiato, di testa, su angolo calibrato dal bosniaco. A proposito: Bentancur-Emre Can-Khedira (al rientro), febbri e rotazioni avevano consegnato il centrocampo a una indicibile carenza di geometrie.
L’Atalanta è una ciurma di pirati, con Zapata in condizioni strepitose. Si era già mangiato Bonucci a Udine: sapeva, dunque, come usare coltello e forchetta. E, sul secondo gol, ha ribadito di essere cresciuto anche sul piano dell’opportunismo.
La partita è stata selvaggia, con le squadre che si sono annusate e graffiate dall’inizio alla fine. A Gasp piacciono il pressing sfuso e le marcature ad personam, in barba ai puristi del salotto acconto. E’ così che si è costruito un nome, uno stile.
Della Juventus, che aveva ricavato arrosto dalla sinistra (Alex Sandro-Douglas Costa) e fumo da Mandzukic, rimane il mistero Dybala: tuttocampista sembra un sinonimo, ma di cosa?
Sono le pagelle di juventibus, almeno cita la fonte…
dare il voto
al cartomante,
please
Mandzukic 6
Un assist, prima ancora un gol dal suo cm quadro occupato abusivamente da Chiellini. Prova alla Mandzukic di quest’anno.
Pjanic 6
Entra a spicciare casa dopo l’espulsione di Benta e il miglioramento si vede subito.
i due pulcinella su sky
fanno venir voglia
di rivolgersi al pezzotto foe ever!
E’ tutto un profluvio
di “meraviglioso”
“esaltante”
“bellissimo”
“che natale”
“gigante nero”
ecc
ecc….
Bonucci 3
Male su Zapata che lo scherza come il giovane Biff col giovane McFly nel secondo capitolo della saga. Ridicolizzato in occasione del primo gol (bravissimo il colombiano) e in altre occasioni. Ogni volta che tenta l’anticipo esce dall’inquadratura veloce come la luce.
Khedira 3
Per uno uscito dal cenone del 24 più abbuffata del 25 non se la cava male. A risentirne è un po’ la mobilità , ma nella fattispecie non si riscontrano grosse differenze con gli standard soliti. Eppur si muove.
Allegri 5
Non è il pareggio il problema (2 pareggi dopo 16 vittorie su 18 partite non saranno mai criticabili) ma la preparazione della partita (da 3 anni la Juve non esce da Bergamo con 3 punti) e alcune scelte opinabili:
Khedira contro il centrocampo nerazzurro di Gasperini che da sempre aggedisce alto e intenso è stato un consegnarsi all’avversario e mettere in difficoltà un convalescente che già in condizioni ottimali non fa del dinamismo il suo punto di forza e poi la scelta di mettere Bonucci su Zapata non è stata felice.
Non si poteva fare il turnover con la Samp? Evidentemente per Allegri è la prossima quella da vincere a tutti i costi.
La sistema grazie alla qualità della rosa, sacrificando il poro Douglas Costa.
PS da quando si è fatto male Barzagli niente più terzo cambio
Purtroppo…
A Icardi basta un attimo..
Icardi di qua, icardi di là …
Basta, tolgo l’audio.
Sarà sereno Mazzoleni?
A Skyfo nessun accenno.
Bravi!