Come sarebbe finita, ai tempi di «Novantesimo minuto», Juventus-Sampdoria? Non lo so. La partita è stata gagliarda, dominata dal duello indiretto tra Cristiano e Quagliarella. Bene la Juventus all’inizio, poi meglio i doriani, nella ripresa più Juve che Samp fino all’errore di Perin e alla prodezza di Saponara.
La firma è della Var. Se i rigori di Emre Can e Ferrari appartengono al mani-comio, fra le cui stanze si continua a ballare sugli avanzi della volontarietà -involontarietà , caposaldo dei padri fondatori, la cancellazione del 2-2 è figlia di un fuorigioco (di rientro) di Saponara: richiamato, Valeri è corso davanti allo schermo e ha privilegiato il tocco di Defrel al tocco di Alex Sandro, ritenuto accidentale. Per la cronaca, e per la storia, ricordo che non si considerò una «giocata» la spizzata di Cionek sul tiro di Mertens in Napoli-Spal, e si annullò di conseguenza il gol di Insigne. Gli juventini faranno la ola; gli anti, le corna. Mi spiace per Saponara: ho rivisto, nella sua delusione, lo stupore del Platini giapponese.
Il resto è il solito menu. Giampaolo ha un senso del calcio molto geometrico. In compenso, mi dicono che Allegri non sappia più cosa inventarsi per tenere alta la concentrazione della squadra. Anche questa volta ci sono stati cali paurosi, dopo venti minuti e negli ultimi dieci. Audero, così così sull’incipit del marziano, si è poi riscattato su Matuidi e ancora su Cristiano (respinta-più-traversa, alla Berisha di mercoledì).
Ekdal e Praet in grande spolvero (per un’ora, almeno), efficace Rugani, e su Dybala siamo sempre lì: 7 da tuttocampista, 5 da punta. Due gol in totale: un anno fa, quattordici. Cristiano dà tanto ma costa. Evidentemente…
E’ mancato, alla Juventus, il colpo del k.o. Limite già emerso con Roma e Atalanta. Buon anno e buona Var a tutti.
Buongiorno a Tutti,
visto Kean col Bologna (ok test non proprio proibitivo, ma rappresentativo di almeno la metà delle partite di campionato italiano): il ragazzo non si deve assolutamente montare la testa, am sembra avere fisico e movenze interessanti. Pur avendo la stessa fisicità di Mandzukic, è molto più veloce e molto più associativo nel dialogo con i compagni. Di già che va di moda, mi sembrerebbe buono impostarlo alla DuvanZapata, sarebbe tanta roba. Lasciamolo crescere all’ombra, ma inserito in prima squadra e potrebbe uscirne fuori un nuovo “panteron”.
Demente multinick che pulexi i cessi di Lebbradine, SEI l’unico che parla di Salvini cotinuamente. Per me fai pure, tonno, a me fotte un cazzo di lui e del suo partito.
Sei tu quello a cui importa, e che sta dalla parte di carta igienica (forse per il compito che svolgi qui) come Libero, che titola a 9 colonne sui terroni di Stato.
E’ un tuo giornale di riferimento, come il Giornale, il Foglio, La repubblica, La Busiarda, Il Corsera ed altra merda che mangi quotidianamente.
Ultime notizie diffuse da Momblano. Sembra che il Manzo dovrebbe essere sottoposto ad una operazione che lo terrebbe lontano dai campi da gioco per 3/4 mesi. Gaudemus igitur
Su kean ci andrei piano.questo ha appena compiuto 18 anni,ha margini d miglioramento inesplorati poi chiaro che stasera devono giocare costa e dybala,ci mancherebbe.
Eh si, con Dybala regista offensivo e più lontano dalla porta la nostra pericolosità aumenta esponenzialmente. Proprio così.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 16 gennaio 2019 alle ore 15:23
Eh beh certo.dybala e’uno da 25gol a campionato e manzukic 12 quindi la ns pericolosità aumenta.
Ovvio.
coso
cancelo chiello bonny sandro
betancour pianic matuidi
costa dybala cr7
se sara’ cosi…sara’ grande calcio , altro che Kean e/o Dybala regista offensivo, su Kean inoltre…rimango della mia opinione , piu’ che altro portato dai media e da raiola , un galderisi qualsiasi 100 volte meglio
Eh si, con Dybala regista offensivo e più lontano dalla porta la nostra pericolosità aumenta esponenzialmente. Proprio così.
Leggevo del settore riservate alle donne, allo stadio, sembra perché solo in quel settore vi sono bagni per donne. E che per la prima volta potranno andare allo stadio da sole. Al netto della contropropaganda, retorica quanto la propaganda polemica che ha preceduto l’evento, mi piace che semmai lo sport, il calcio, siano propulsori di avanzamento, di,progresso di conquista. Si conferma quel che penso, sempre giocare, sempre disputare eventi sportivi, contrario ad ogni forma di boicottaggio quando si parla di sport. Sarebbe stato idiota non disputare la finale di Davis in Cile, fu idiota il boicottaggio americano alle Olimpiadi a Mosca ed il controboicottaggio sovietico alle Olimpiadi successive.
Se verrà confermata la formazione mi spiace che non giochi Kean. Se lo tieni e gli assegni il ruolo di vice Mandzukic, in assenza del titolare dovrebbe giocare lui. 18 anni, non è più considerato un Primavera, come l’.eta suggerirebbe, ne’ under 23 ma da prima squadra. E allora quando tocca a lui che giochi, anche perché, se pur vero che Dybala più offensivo aumenta la sua media realizzativa, pur vero che con Dybala regista offensivo e Mandz terminale offensivo con libertà di svariare, il tasso di pericolosità delle trame offensive aumenta. E Kean per caratteristiche è accostabile a Mandz. Capisco, ma fino ad un certo punto, che dovrebbe star fuori ancora Costa, ma sono valutazioni, quelle delle priorità nello spogliatoio, che mi sono sempre piacute poco. In campo sempre la formazione più omogenea, più atta al conseguimento del risultato. Tutto il resto è fuffa, e se qualcuno si ingrugna farà fatica due volte…
Il garante dei diritti del detenuto cui tocca indagare il ministro della giustizia che fa i filmini sul detenuto estradato mette a dura prova il sommo del ridicolo sancito dalle imprese dei Tories negli ultimi 2 anni e mezzo, che si pensava irraggiungibile.
Una gara all’ultimo respiro. Della coglionaggine e dell’irresponsabilità ..