Come sarebbe finita, ai tempi di «Novantesimo minuto», Juventus-Sampdoria? Non lo so. La partita è stata gagliarda, dominata dal duello indiretto tra Cristiano e Quagliarella. Bene la Juventus all’inizio, poi meglio i doriani, nella ripresa più Juve che Samp fino all’errore di Perin e alla prodezza di Saponara.
La firma è della Var. Se i rigori di Emre Can e Ferrari appartengono al mani-comio, fra le cui stanze si continua a ballare sugli avanzi della volontarietà -involontarietà , caposaldo dei padri fondatori, la cancellazione del 2-2 è figlia di un fuorigioco (di rientro) di Saponara: richiamato, Valeri è corso davanti allo schermo e ha privilegiato il tocco di Defrel al tocco di Alex Sandro, ritenuto accidentale. Per la cronaca, e per la storia, ricordo che non si considerò una «giocata» la spizzata di Cionek sul tiro di Mertens in Napoli-Spal, e si annullò di conseguenza il gol di Insigne. Gli juventini faranno la ola; gli anti, le corna. Mi spiace per Saponara: ho rivisto, nella sua delusione, lo stupore del Platini giapponese.
Il resto è il solito menu. Giampaolo ha un senso del calcio molto geometrico. In compenso, mi dicono che Allegri non sappia più cosa inventarsi per tenere alta la concentrazione della squadra. Anche questa volta ci sono stati cali paurosi, dopo venti minuti e negli ultimi dieci. Audero, così così sull’incipit del marziano, si è poi riscattato su Matuidi e ancora su Cristiano (respinta-più-traversa, alla Berisha di mercoledì).
Ekdal e Praet in grande spolvero (per un’ora, almeno), efficace Rugani, e su Dybala siamo sempre lì: 7 da tuttocampista, 5 da punta. Due gol in totale: un anno fa, quattordici. Cristiano dà tanto ma costa. Evidentemente…
E’ mancato, alla Juventus, il colpo del k.o. Limite già emerso con Roma e Atalanta. Buon anno e buona Var a tutti.
Mi scusi se insisto, ma nel 2006 LORO hanno cominciato – effettivamente ed oltre ogni misura – con NOI..
E si sono fermati lì… mi auguro riprendano da QUEGLI ALTRI (magari con metodi meno sbrigativi, anche se nei confronti di certe cosiddette tifoserie, la sig.a Thatcher sarebbe il modello ideale da seguire) prima di farsi venire (nuovamente) certe idee…
Ancora auguri!
Certo Gian-Carlo. Ma che sia l’anno del “noi” e non del “loro”. Che la pulizia, se e quando ci sarà da agire, cominci da noi; e non si pretenda che cominci sempre dagli altri.
Gentile Primario, non si mattarellizzi, per favore…io tengo per la Juve, non contro le altre.
In giro c’è tantissima gente che tiene CONTRO la Juve più che PER qualche altra squadra.
O no?
Gentile Gian-Carlo, che il 2019 non sia anno di “anti”. Ma di “per”. Sforziamoci tutti.
Buon anno al gentile Primario ed ai pazienti tutti.
Per gli juventini, cento di questi giorni.
Per gli anti, anche.
Buon anno a tutti i Pazienti e alle loro famiglie. Per oggi mi raccomando: ci sono le mogli, le mamme, i figli, verranno proiettati per questo film ad hoc. L’Emeroteca Lex Luthor sarà aperta a tutti gratuitamente senza pagare nessun insulto. E’ il primo dell’anno.
Divertitevi.
Alle 18, a grande richiesta: La corazzata Potemkin.
Ancora tanti auguri e ancora grazie dallo staff della Clinica Cristiano Poster.
Il Primario
Buon 2019 a tutti
Amici Buon Anno.
Buon 2019 a tutta la Clinica!
Buon 2019 a tutti, ma soprattutto agli juventini!