Come sarebbe finita, ai tempi di «Novantesimo minuto», Juventus-Sampdoria? Non lo so. La partita è stata gagliarda, dominata dal duello indiretto tra Cristiano e Quagliarella. Bene la Juventus all’inizio, poi meglio i doriani, nella ripresa più Juve che Samp fino all’errore di Perin e alla prodezza di Saponara.
La firma è della Var. Se i rigori di Emre Can e Ferrari appartengono al mani-comio, fra le cui stanze si continua a ballare sugli avanzi della volontarietà -involontarietà , caposaldo dei padri fondatori, la cancellazione del 2-2 è figlia di un fuorigioco (di rientro) di Saponara: richiamato, Valeri è corso davanti allo schermo e ha privilegiato il tocco di Defrel al tocco di Alex Sandro, ritenuto accidentale. Per la cronaca, e per la storia, ricordo che non si considerò una «giocata» la spizzata di Cionek sul tiro di Mertens in Napoli-Spal, e si annullò di conseguenza il gol di Insigne. Gli juventini faranno la ola; gli anti, le corna. Mi spiace per Saponara: ho rivisto, nella sua delusione, lo stupore del Platini giapponese.
Il resto è il solito menu. Giampaolo ha un senso del calcio molto geometrico. In compenso, mi dicono che Allegri non sappia più cosa inventarsi per tenere alta la concentrazione della squadra. Anche questa volta ci sono stati cali paurosi, dopo venti minuti e negli ultimi dieci. Audero, così così sull’incipit del marziano, si è poi riscattato su Matuidi e ancora su Cristiano (respinta-più-traversa, alla Berisha di mercoledì).
Ekdal e Praet in grande spolvero (per un’ora, almeno), efficace Rugani, e su Dybala siamo sempre lì: 7 da tuttocampista, 5 da punta. Due gol in totale: un anno fa, quattordici. Cristiano dà tanto ma costa. Evidentemente…
E’ mancato, alla Juventus, il colpo del k.o. Limite già emerso con Roma e Atalanta. Buon anno e buona Var a tutti.
Marotta distruggerà l’Inda dall’interno (auto cit)
Ti saluto Lovre.
Grazie degli auguri che contraccambio.
Secondo me Godin sarebbe stato un bel colpo per la Juve di 2-3 anni fa. Nella dimensione attuale, mi sembra tardi: la BBC porta tutta l’esperienza necessaria. Penso però che sia un buon acquisto per l’Inda, specie se come sembra dovessero cedere Skriniar per un bottondi soldi, con cui potranno rinforzare altre zone del campo. Nello stesso senso, Marotta mi sembra per l’Inda un manager molto più adatto di quanto lo fosse per la Juve, tenendo conto della dimensione attuale delle due società .
Non voglio dire che Godin non sarebbe servito alla Juve ma, tenuto contò che la nostra attuale difesa è la migliore del campionato, non credo che il suo arrivo c’avrebbe fatto fare chi sa quale step. Lo stesso discorso, secondo me, vale per l’interaccia, seconda miglior difesa dell’attuale campionato. Forse a loro servirà per rinforzare la panchina o per fare un po’ di plusvalenze vendendo uno degli attuali centrali definiti unanimamente i più forti della nostra piazza. Come ho già detto, a noi serve un centro campista ed io mi auguro che Paratici si dia da fare per portarne a casa uno che possa essere definito tale, sia di nome che di fatto. E naturalmente spero che questa operazione venga fatta entro gennaio per consentirci di migliorare le prospettive della squadra in vista della CL nella quale siamo impegnati. Ecco perché a me sembra che, se arrivasse Ramsey, non vedo perché dovrei avere rimpianti per Godin come invece dice qualche giornalaio da strapazzo. .
Chiacchiere e distintivo. Solo chiacchiere e distintivo. (cit.)
Propaganda blanca
Io il discorso di zidane nell’intervallo di cardiff lo reputo un intervento da grande coach, con idee tattiche chiarissime (l’aggressione alta dei due terzini). In quel secondo tempo ridicolizzò allegri.
Il fatto che il secondo rientrò in campo, scientemente, in 9 è un’aggravante per il ricotta, non un’attenuante. Meglio un professore un poco sbadito (marchisio) e un’agonista integro (cuadrello), che due zoppi in campo (pjanic e mandzukich: dichiarazione autentica dello sciagurato).
Che poi quel discorso non sarebbe mai comparso in caso di vittoria della juve, certo che si.
Ciao cocchiere, buona befana!
E con zidane saremmo contenti..piu contenti che con Allegri? Spero che nessuno la pensi così…(poi: degustibus no disputandum).. Ma Zidane non ha nulla di piu da darci di Allegri..io dico meno.Zidane non ha idee “nuove”..ma vecchie, Zidane non può essere un Ideologo, non ne ha i contenuti ne le corde…(lo dico come dato di fatto..non come toglierli qualcosa)
Il Real non era spettacolare … anzi..solo l’Atletico era ad alto livello meno bello…Il Real aveva e ha …quello che ha….PUNTO!
Quindi o si prende un gran visionario..ergo: Guardiola, Klopp, io ci aggiungo Bielsa (IL visionario per antonomasia..si lo so è LOCO…ma ho fatto un reale esempio), o un visionario non grande -cioè famoso- ma dal potenziale grande…
Altrimenti meglio non sfasciare ciò che cè… bello o brutto che sia!
Cè chi parla qui di Coach … o di Maestro, ma questi non sono” visionari”, ma Gestori sopraffini della mente e del cuore altrui. Conte, Simeone, sono questi…(lo sono anche Klopp, Guardiola..ma con altri contenuti-Idee)…Ovvio tanta roba… Ma i Visionari sono Ideologi, Hanno idee Extra-ordinarie,(fuori dall’ordine o ordini a noi comunemente noti), o Ob-scene, (cioè: fuori scena..cose “mai viste” per capirci)…
Insomma: un po di chiarezza…poiche ha sputare..e lamentarsi senza sapere che si sta sfogando .. magari problemi famigliari, sarebbe meglio che il Coach, prima lo trovi per te!(ovvio, il “te” è assoluto, è umanistico, parla a nessuno e a tutti, me incluso)
arriverà il momento in cui non vinceremo, magari anche essendo i più forti. del resto già l’anno scorso abbiamo rischiato grosso e c’è stato un momento, dopo la partita di crotone, che lo scudetto sembrava davvero andato. ma quello che è evidente è che abbiamo scavato un solco a livello economico, societario e tecnico coi nostri avversari. dove non abbiamo scavato alcun solco è sul piano del gioco, in questo concordo assolutamente con sacchi. e con allegri non ci riusciremo mai. peraltro io non chiedo un visionario alla klopp o guardiola (per quanto non mi dispiacerebbe…) ma solo uno che faccia vedere qualcosa di meglio. le voci di un cambio di guida per l’anno prossimo si fanno sempre più insistenti, come più insistente è la voce che potrebbe essere zidane il prescelto. stiamo a vedere. il mio sogno è un allegri che ci saluta da vincente.
Ancora auguri a tutti.
Sentita a radio sportiva la definizione del calcio di Simeone come “chiagne e futbol”.
Genialata lessicale, che troverei più adatta per Mazzarri…