Come sarebbe finita, ai tempi di «Novantesimo minuto», Juventus-Sampdoria? Non lo so. La partita è stata gagliarda, dominata dal duello indiretto tra Cristiano e Quagliarella. Bene la Juventus all’inizio, poi meglio i doriani, nella ripresa più Juve che Samp fino all’errore di Perin e alla prodezza di Saponara.
La firma è della Var. Se i rigori di Emre Can e Ferrari appartengono al mani-comio, fra le cui stanze si continua a ballare sugli avanzi della volontarietà -involontarietà , caposaldo dei padri fondatori, la cancellazione del 2-2 è figlia di un fuorigioco (di rientro) di Saponara: richiamato, Valeri è corso davanti allo schermo e ha privilegiato il tocco di Defrel al tocco di Alex Sandro, ritenuto accidentale. Per la cronaca, e per la storia, ricordo che non si considerò una «giocata» la spizzata di Cionek sul tiro di Mertens in Napoli-Spal, e si annullò di conseguenza il gol di Insigne. Gli juventini faranno la ola; gli anti, le corna. Mi spiace per Saponara: ho rivisto, nella sua delusione, lo stupore del Platini giapponese.
Il resto è il solito menu. Giampaolo ha un senso del calcio molto geometrico. In compenso, mi dicono che Allegri non sappia più cosa inventarsi per tenere alta la concentrazione della squadra. Anche questa volta ci sono stati cali paurosi, dopo venti minuti e negli ultimi dieci. Audero, così così sull’incipit del marziano, si è poi riscattato su Matuidi e ancora su Cristiano (respinta-più-traversa, alla Berisha di mercoledì).
Ekdal e Praet in grande spolvero (per un’ora, almeno), efficace Rugani, e su Dybala siamo sempre lì: 7 da tuttocampista, 5 da punta. Due gol in totale: un anno fa, quattordici. Cristiano dà tanto ma costa. Evidentemente…
E’ mancato, alla Juventus, il colpo del k.o. Limite già emerso con Roma e Atalanta. Buon anno e buona Var a tutti.
Aguero, santillana, hugo sanchez, fisher, Bruno Giordano, diaz, Meazza.cartavelina sindelar. Uwe seeler.
Certo che poi devi congegnare qualcosa di diverso per recuperare in altri ruoli le capacità aeree (che comunque higuain non aveva….).Devi fare l’allenatore.per sfruttare i migliori nel ruolo dove rendono di più.
Se poi all’ala sinistra hai il migliore saltatore del mondo, dovrebbe essere facile.
Serse lo farebbe giocare la dove sa giocare, e dove rende meglio…
Serse….
Il halcio l’è semplisceeeeeee…
Sono d’accordo.
Solo che i deboli di memoria e di consocenza metto il cartellino di centravanti solo se ha certe misure specifiche, canoniche. 1 e 80 o più, 80 chili ecc.
Il che esclude dal ruolo broccacci quali pele’ (che faceva tutto), Gerd Müller, Paolo Rossi, Romario, butragueno e si potrebbe andare avanti per giorni. Fino ad arrivare a dybala, che è, appunto, un centravanti. Neppure atipico.
Robertson, il centravanti la Juve lo ha già , si chiama Dybala, solo che tutto gli fanno fare tranne quel ruolo.
Se dovesse arrivare Arrivabene, che come indica mike é già nel cda Juve (conosce AA dai tempi in cui lavoravano entrambi a Philip Morris) sarebbe certamente per un ruolo diverso da quello di AD. AA ha passato mesi a spiegare che ci sono tre executive per le tre aree di competenza, mi sembrerebbe assai strano fare una piroetta di 180° per giustificare un rimpiazzo di Marotta.
Se Dybala dovesse lasciare la Juventus (leggasi, fosse spinto fuori, come siamo soliti fare noi con i talenti che hanno mercato…perchè con le zavorre invece, guarda caso, non siamo mai stati granchè in gamba a sbarazzarcene) mi dispiacerebbe enormemente, ma credo che per lui sarebbe la soluzione migliore per impedire che la sua carriera venga completamente rovinata dal Minestraro.
Certo, poi dovrebbe essere così accorto da scegliersi la destinazione giusta perchè si può facilmente cadere dalla padella nella brace. Ma è fuor di dubbio che in questo momento, lautamente remunerato quello sì, la Joya si trovi in una padella (o forse più opportunamente una pentola vista chi lo sta cucinando ben bene).
Leo, mi pare che Arrivabene abbia sempre fatto parte del consiglio di amministrazione bianconero.
O no?
Leggo anche su “tuttojuve” che la juve in presenza di un offerta di 100 milioni di euro tratterebbe anche Dybala..Beh! facciano pure, ma si priverebbero, in caso di cessione, di un giocatore che al momento nel mondo non ha eguali..Isco non mi convince come così pure Asensio..Via Cr7 fanno cilecca entrambi..In effetti non ho mai creduto nei giocatori spagnoli..ed i fatti mi hanno dato finora ragione…Guarda Morata…in giro ha poco mercato..Ha preferito allora il Real, la sua casa disse, e la sua casa lo ha distrutto…eppure alla juve stava crescendo abbastanza bene!! leo
Non è vero che nessuno pensa al Bologna real…e che non vediamo l’ora di sapere se Romero arrivi davvero o no…e siccome lo danno come imminentecome pure quel Gallese…allora l’attenzione è rivolta, fino a venerdì, a quelle due operazioni…marotta in un amen all’inter ha fatto si legge “quattro operazioni” mentre quando era alla juve per farne una ci voleva almeno un anno…Vuoi vedere che il freno era e continua ad essere in casa juve? A me, a parte, il Gallese di cui avete scritto un gran bene dell’ operazione Romero interessa poco perchè spero in Spinazzola, ma il “gallese” se è buono spero che arrivi subito…e magari che Kedira si convinca che la cina non è così lontana se vuol fare soldi! leo