Come sarebbe finita, ai tempi di «Novantesimo minuto», Juventus-Sampdoria? Non lo so. La partita è stata gagliarda, dominata dal duello indiretto tra Cristiano e Quagliarella. Bene la Juventus all’inizio, poi meglio i doriani, nella ripresa più Juve che Samp fino all’errore di Perin e alla prodezza di Saponara.
La firma è della Var. Se i rigori di Emre Can e Ferrari appartengono al mani-comio, fra le cui stanze si continua a ballare sugli avanzi della volontarietà -involontarietà , caposaldo dei padri fondatori, la cancellazione del 2-2 è figlia di un fuorigioco (di rientro) di Saponara: richiamato, Valeri è corso davanti allo schermo e ha privilegiato il tocco di Defrel al tocco di Alex Sandro, ritenuto accidentale. Per la cronaca, e per la storia, ricordo che non si considerò una «giocata» la spizzata di Cionek sul tiro di Mertens in Napoli-Spal, e si annullò di conseguenza il gol di Insigne. Gli juventini faranno la ola; gli anti, le corna. Mi spiace per Saponara: ho rivisto, nella sua delusione, lo stupore del Platini giapponese.
Il resto è il solito menu. Giampaolo ha un senso del calcio molto geometrico. In compenso, mi dicono che Allegri non sappia più cosa inventarsi per tenere alta la concentrazione della squadra. Anche questa volta ci sono stati cali paurosi, dopo venti minuti e negli ultimi dieci. Audero, così così sull’incipit del marziano, si è poi riscattato su Matuidi e ancora su Cristiano (respinta-più-traversa, alla Berisha di mercoledì).
Ekdal e Praet in grande spolvero (per un’ora, almeno), efficace Rugani, e su Dybala siamo sempre lì: 7 da tuttocampista, 5 da punta. Due gol in totale: un anno fa, quattordici. Cristiano dà tanto ma costa. Evidentemente…
E’ mancato, alla Juventus, il colpo del k.o. Limite già emerso con Roma e Atalanta. Buon anno e buona Var a tutti.
Certo è facile che tanti agricoltori non ci saranno più quando le mele saranno mature, ma l ingiustizia subita verrà tramandata dai tifosi juventini e diventerà parte integrante del DNA juventino in modo tale che nessuno possa dimenticare. Mi sembra che in inghilterra una squadra abbia avuto soddisfazione dopo decenni dall avvenimento , succederà sicuramente anche per la juve. Abbiate fede.
Beh, il ci vuole pazienza quando si avvicina il tredicesimo anniversario della Gran Porcata…
Staremo mica aspettando la morte del Mo-Ratto come hanno fatto i farsopolari con l’Avvocato ed il Dottore?
bovini fuori dalla coppa italia
Bisogna aspettare che le mele maturino.
Scritto da enristo il 13 gennaio 2019 alle ore 13:57
Nel frattempo gli agricoltori saranno morti e quelli che si troveranno le mele mature non sapranno che farsene.
personalmente la faccenda scudetti non mi turba più di tanto, in fondo le verità nascoste a Porcopoli le sanno ormai persino i sassi, i 36 vinti sul campo li esibiamo allo Stadium alla faccia della Federcalcio, e in ogni caso gli interisti cartonati erano e tali restano
Andrea Agnelli lo ha dichiarato recentemente non ne parliamo, ma non dimentichiamo. Cosa vuole dire. Bisogna aspettare che le mele maturino. Intanto cerchiamo di revocare il titolo assegnato scandalosamente all inda. Poi ci vuole pazienza . la revisione del processo sportivo si puo’ richiedere una sola volta e bisogna aspettare che ci siano le condizioni giuste per vincere la causa . puo’ darsi che occorrano anche decenni e sperare nel frattempo che qualche pentito ci racconti la verità o qualch’ uno decida di scrivere un libro o qualche cosa di similare . AA non ha dimenticato e noi tifosi dobbiamo fare lo stesso perchè alla fine la verità emergerà , ne sono certo. nel frattempo dobbiamo continuare a vincere non lasciando neppure le briciole a tutti questi mistificatori.
Assolutamente si Franzo’
Magari potrebbe risparmiarci la love story con Moratti.
Non ho ancora letto nessuna proposta alternativa percorribile per Andrea Agnelli. Magari qualcuno pensa che si possa assoldare una ventina di mercenari e invadere la FIGC per avere giustizia?
Tutto ok, grazie Alex…Leggenda metropolitana dici..rimane leggenda, ma potrebbe anche darsi..Scusami ma al vertice non c’è sempre la Exor? E alla stessa Exor non ci sono pure gli Agnelli? Non mi voglio addentrare troppo sui “poteri” di quella famiglia. Una cosa è certa: si è letto anche che Moggi e Giraudo si volessero impadronire della juve..su quali basi o su quali finanze non saprei…perchè la juve come società non è come una Fiorentina (non men vogliano i fiorentini) o come un Bologna ecc…Al vertice c’è la Exor ed i suoi capitali..e Tu sai, penso, che la Exor ha al suo vertice gente con i “coglioni”..poi dei giochi o delle “pensate” di Moggi e Giraudo e dei loro intendimenti ne sappiamo poco o meglio sappiamo quel che ci dicono, che non è tutto! leo