Quando ha segnato Cancelo, la Lazio vinceva per uno a zero: e addirittura su autorete (di un disastroso Emre Can). Il risultato, a essere schietti, avrebbe dovuto essere tre o quattro a zero: penso alle parate di Szczesny su Luis Alberto e Parolo, al salvataggio di Rugani (su Immobile), all’erroraccio di Immobile.
Invece no, appena un gol di scarto. Allegri l’ha sfangata con i cambi. Bernardeschi ha propiziato il primo gol, Cancelo ha firmato l’uno a uno e costretto Lulic al rigore del sorpasso, trasformato da un Cristiano che aveva passato tutto il primo tempo a sbracciarsi con il mister: avanti, avanti. Allegri avrebbe potuto rispondergli come una domenica, a Bergamo, Pesaola giustificò il catenaccio del Bologna dopo promesse assortite di calcio-champagne: «Me hanno rubato la idea».
Mai vista una Lazio così bella, così padrona, così sprecona. Inzaghi aveva azzeccato tutto. Ed era stata la qualità del centrocampo – Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Luis Alberto – a declassare la Tiranna a damigella spaesata, perennemente rannicchiata nelle sue laboriose trincee.
In Europa, non oso immaginare cosa sarebbe uscito da un simile bombardamento. In Italia, non solo la Juventus non ha perso: ha vinto e portato a undici punti il tesoretto sul Napoli. L’infortunio di Bonucci e l’ingresso di Chiellini non potevano sabotare la trama. La Lazio ha giocato la partita della vita mentre, per un’ora, la Juventus è stata inguardabile. Cristiano e Dybala sono cresciuti appena in tempo per ribellarsi alla deriva, e fermarla.
Bernardeschi a sinistra e Cancelo a destra hanno scalfito le certezze di Inzaghi. Fa sorridere alludere alle assenze di Pjanic e Mandzukic, quando è stata proprio la panchina a rovesciare la notte. Il calcio è questo. Finché la rosa va.
A proposito del Barone (su Allegri): «E’ bravissimo a gestire il gruppo e a fare i cambi giusti, quindi non parliamo di fortuna». Sta invecchiando male :-)))
Auguri!
https://www.youtube.com/watch?v=DK4d3xpLIJk
Dedicato al grande barone per i suoi prossimi 70 anni
“Higuain tormera’ a segnare caterve di gol nel Milan perchè Gattuso non gli fara’ fare certo il mediano” (cit.)…e ancora parlano.
Certo che tifosi (gratis o a pagamento) non impararano nulla.
Prima sfotto’ per bonucci, poi per il pipita, adesso per piatek, che è un gran bell’attaccante. Ma calma.
Lo ricordo ancora l’animale da soma che dopo 3 partite ridacchiava e metteva un punto interrogativo su chi fosse migliore tra GH e CR7,
…..A 18 anni Omar entra nella ripresa in sostituzione di uno dei grandi della storia del River e del calcio argentino, Angel Labruna. E a 4 minuti dalla fine segna il suo primo gol ufficiale. Nel giro di pochissime giornate diventa titolare inamovibile. ..
Se Allegri avesse allenato quel River, l’Argentina, noi e il mondo intero se lo sarebbero sognato Omar….
e nessuno che pensi alla partita di stasera!!
tutta itaglia invoca la nostra eliminazione. soprattutto quelli di radiosportiva che quando devono fare i curriculum dei vari giocatori che non hanno mai giocato nella juve non sanno cosa mettere.
Ma a parte tutto, non si può tenere per le mani 200 calciatori di proprietà .
La follia marottiana per eccellenza
Scritto da mike70 il 30 gennaio 2019 alle ore 12:26
Il parma aveva fatto di meglio con quasi un migliaio di tesserati.
Ah, poi il parma è fallito :(
scrivo poco (anzi mai) su questo blog
lasciatemi però una considerazione
dall’esterno (a chi non scrive e/o legge di rado) sembra che:
1. la juve sia una società diretta da incompetenti
2. tecnicamente guidata da un inadeguato
3. abbia in squadra giocatori sopravvalutati e inadatti
4. sul mercato abbia dilapidato occasioni su occasioni
eppure:
- 8 anni fa, o giù di lì, chiudeva mestamente al settimo posto
- gli ultimi 7 anni sono stati, dal punto di vista dei successi, trionfali e forse mai più ripetibili
va bene (ambire a) migliorare ma temo ci voglia un minimo di equilibrio
p.s.
a proposito di equilibrio
- leggere di Cardiff come di una caporetto e non citare mai il match miseramente perso in casa di quello squadrone di nome Galatasaray sa tanto di giudizio parziale
- le osanna a Higuain questa estate, e relativi insulti a chi lo ha ceduto, alla luce dei fatti (al Milan ha fatto flop, per capirci) andrebbero forse riviste. Non è che magari questo campionissimo non era tale ?
Ovviamente ci si mangerà le mani, quando tra un anno o due, Ferrero, venderà Audero a qualcuno per una quarantina di milioni …..
Ma a parte tutto, non si può tenere per le mani 200 calciatori di proprietà .
La follia marottiana per eccellenza
Non ci ho capito quasi niente, salvo che quando le cessioni le facciamo noi anche se incassiamo qualcosa ho sempre l’impressione che stiamo facendo un favore a qualcuno.
——
“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver modificato l’accordo con l’U.C. Sampdoria S.p.A. relativo al trasferimento temporaneo, fino al 30 giugno 2019, con diritto di opzione e contro-opzione, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emil Audero Mulyadi. Sulla base del nuovo accordo, la Sampdoria avrà l’obbligo (anziché l’opzione) di acquisire il calciatore a titolo definitivo qualora la stessa società raggiunga determinati obiettivi sportivi nel corso dell’esercizio 2018/2019. Il corrispettivo della cessione è fissato a € 20 milioni, pagabili nei successivi quattro esercizi. Juventus, a fronte dell’impegno assunto dalla Sampdoria, ha rinunciato al proprio diritto di contro-opzione previsto nel precedente accordo”.