Nicolò Zaniolo mi ricorda Luka Doncic. Il calcio e il basket sono sport fratelli nati da una cesura forte tra piedi e mani. Entrambi del 1999, 1,90 e 79 chili contro 2,02 e 99 chili. Zaniolo era dell’Inter, lo sloveno del Real. Uno è finito alla Roma, l’altro a Dallas, nella Nba: non proprio la stessa cosa (e, soprattutto, non proprio la stessa «necessità » a monte).
Possono giocare vicino a canestro o lontano dalla porta, sono talenti nella crescita dei quali il fisico non ha sfrattato la tecnica e viceversa. La doppietta di Zaniolo tiene in vita i sogni-Champions di una Roma che, per 76’, ha avuto il coraggio di avere pazienza e poi d’improvviso, come le capita spesso in campionato, si è fatta prendere dall’ansia, dalla tremarella. Di sicuro, non è stata fortunata: per il palo di Dzeko, per la carambola che ha armato il destro di Adrian Lopez, per altri episodi. Due gol di scarto ci stavano tutti.
Era privo dell’artiglieria titolare, il Porto. Un gigante, Militao. Reattivo, Iker Casillas. Generoso, Hector Herrera. La squadra di Sergio Conceiçao è un bastimento che non ha paura del mare aperto né dei pirati che lo infestano, anche se ogni tanto ne subisce gli arrembaggi.
Nel 4-3-3 battezzato da Di Francesco, Dzeko è stato la miccia di Zaniolo, un ragazzo che, a proposito della corda che lo lega a Doncic, potrà sempre dire di aver esordito in Champions a Madrid, contro il Real. Non dimentico neppure la «cartolina» del ct Mancini in un momento in cui nessuno se lo filava. In molti lo criticammo per eccesso di originalità . Un eccesso? «Mecojoni» si canta a Trigoria.
Un po’ ala e un po’ guardia, Zaniolo prima o poi arriverà anche a tirare e segnare da fuori (o da tre, come Doncic). Nel frattempo, abbiamo un giocatore. Punto e a capo: tocca a lui.
Amici miei
https://twitter.com/JPeppp/status/1096114840379240448
Salah?
Non ce lo vedo a fare il mediano di raccordo.
Oggi sono 15 anni senza il Pirata… ciao Marco.
Buon San Valentino a tutte le Pazienti e a tutti i Pazienti!
Secondo me sì, Allegri li farebbe giocare tutti i tipi del Real e li desidera fortemente, soprattutto Kros e Modric, ma non ce li ha; ha Khedira e Matuidi e Pjianic e, al di là delle dichiarazioni aziendaliste, non li ama. Infatti fa giocare dietro Dybala.
A parte Kros e Modric, li schiera già tutti insieme: Cancelo-Marcelo. Isco-Dybala (o Costa o Bernarda), Cristiano e Mario Benzema.
Andrea, please, costruisci un vero centrocampo, di quelli seri!
Scritto da Davide il 14 febbraio 2019 alle ore 00:07
.
FINALMENTE
Quoto Davide al 100%, o lui ha quotato me…
Vabbè non importa, adesso siamo in due, Davide.
Uuuuh nervosetta IvanaPasquale la multinick indaista…
Sarà più dispiaciuta per l’eventuale addio di Maurito o per quello di Wanda?
Non trovi che anche Wanda Nara assomigli a Benetti (e a De Bruyne)?
Della serie NON TUTTI POSSONO PARLARE DI CALCIO.
Hihihihihi.
Scritto da bilbao77 il 14 febbraio 2019 alle ore 00:22
————————————————————————————-
Classico commento di chi il calcio se lo fa raccontare.
Purtroppo per la derattizzazione completa della nostra bella piazzapulita dove si parla di calcio agli incompetenti ce ne vuole. Basta trovare il dosaggio giusto.
Certi animali rognosi e portatori di malattie per essere cancellati definitivamente devono prima soffrite con veleni propinati a piccole dosi.
#piazzapulita
I moscerini di Amsterdam hanno girato intorno al lampione spagnolo fino a bruciarsi!Correre va benissimo ma la testa conta molto di più.Brasile Uruguay del 50 ne è l’esempio più lampante.
Nessuna nostalgia per Nando ma rispetto per un buon giocatore ed un hombre vertical,quello si.
Follia pura regalarlo nel pieno della sua maturità calcistica.
I tifosi della Juve devono solo ringraziare marotta(cit.demente multinick).
spesso insieme Cr7 Manzu Dybala Cancelo ? ma dove ???? nella tua immaginazione forse
casomai il contrario , perche’ il Minestra alla prima difficolta’ si e’ cacato letteralmente in mano
idem con Betancour , idem con Berna e Costa , alla fine per il ns mister i pilatri sono solo due :
Manzu e Khedira
Contento per Nando di cui ho grande nostalgia.
Un altro capolavoro di Marotta…