Nicolò Zaniolo mi ricorda Luka Doncic. Il calcio e il basket sono sport fratelli nati da una cesura forte tra piedi e mani. Entrambi del 1999, 1,90 e 79 chili contro 2,02 e 99 chili. Zaniolo era dell’Inter, lo sloveno del Real. Uno è finito alla Roma, l’altro a Dallas, nella Nba: non proprio la stessa cosa (e, soprattutto, non proprio la stessa «necessità» a monte).
Possono giocare vicino a canestro o lontano dalla porta, sono talenti nella crescita dei quali il fisico non ha sfrattato la tecnica e viceversa. La doppietta di Zaniolo tiene in vita i sogni-Champions di una Roma che, per 76’, ha avuto il coraggio di avere pazienza e poi d’improvviso, come le capita spesso in campionato, si è fatta prendere dall’ansia, dalla tremarella. Di sicuro, non è stata fortunata: per il palo di Dzeko, per la carambola che ha armato il destro di Adrian Lopez, per altri episodi. Due gol di scarto ci stavano tutti.
Era privo dell’artiglieria titolare, il Porto. Un gigante, Militao. Reattivo, Iker Casillas. Generoso, Hector Herrera. La squadra di Sergio Conceiçao è un bastimento che non ha paura del mare aperto né dei pirati che lo infestano, anche se ogni tanto ne subisce gli arrembaggi.
Nel 4-3-3 battezzato da Di Francesco, Dzeko è stato la miccia di Zaniolo, un ragazzo che, a proposito della corda che lo lega a Doncic, potrà sempre dire di aver esordito in Champions a Madrid, contro il Real. Non dimentico neppure la «cartolina» del ct Mancini in un momento in cui nessuno se lo filava. In molti lo criticammo per eccesso di originalità. Un eccesso? «Mecojoni» si canta a Trigoria.
Un po’ ala e un po’ guardia, Zaniolo prima o poi arriverà anche a tirare e segnare da fuori (o da tre, come Doncic). Nel frattempo, abbiamo un giocatore. Punto e a capo: tocca a lui.
Basti dire che Marotta e/o Paratici, con Zaniolo hanno compiuto lo stesso errore “economico” fatto con Verratti. Non l’han preso per un mezzo milione di euro che ballava tra Juve ed Inter ……..
Per GianCarlo :-)))
-
https://www.calciomercato.com/news/la-mamma-di-zaniolo-innamorata-della-roma-l-idolo-totti-e-ora-il-82239
In quanto a kean ho anch’io dei dubbi..convinto come sono che i giovani non fanno “pane” con Allegri..non adatto quest’ultimo a lanciare giovani! Kean ha bisogno di un “allenatore diverso”!!! leo
Su Zaniolo ho scritto sull’altra pagina e confermo: e’ un giocatore da prendere per cui scrivo: Paratici se ci sei batti un colpo. Non so se sono vere le voci per cui vorrebbe scambiarlo con Bernadeschi , preferirei un costo economico..vediamo che sa fare il nipote di peppino..da tenere in considerazione che tra le sue “qualità” c’è il fatto che è juventino per come ha detto la mamma anche lei juventina!!! leo
Claudio
Kean tra due settimane compie 19 anni.a Verona ha giocato abbastanza,tra l’altro saltandone parecchie per infortunio,aveva 167/17 anni ed e’stato catapultato in una realtà malata come gli scaligeri di quell’anno.
Io non so che tipo di attaccante tu preferisca ma a me questo sembra uno con mezzi straripanti.
Magari avranno ragione i detrattori ma io aspetterei prima di dare giudizi tranchant.tra l’altro mi dicono che il ragazzo dai giorni di Verona ha messo su altri 4-5 cm in altezza e qualche kg di peso.i giocatori in generale e le punte in particolare quando sono possenti spesso maturano quando hanno assestato la crescita fisica.
Su Pogba e Zaniolo invece ti do ragione.ausilio e spalletti sono due criminali.
Alex, sul fatto che devi vederlo giocare dieci volte posso essere d’accordo , ma su un giocatore normale pero’ , Pogba Zaniolo ecc ecc….bastano dieci minuti per capire , su Kean invece io continuo ad essere dubbioso , sara’ che preferisco altri tipi di attaccanti , se poi non giochi titolare a Verona non capisco come si possa fare anche solo la riserva a Torino .
Comunque, per tornare al paragone del Gentile Primario, al netto delle madri, il giovane Luka ha attraversato l’Atlantico da:
Campione europeo per nazionali (e per la Slovenia era la prima volta);
Campione nazionale in Spagna (e per il Real non era certo la prima volta);
Vincitore dell’eurolega di basket (idem);
MVP delle Final Four di Eurolega (più giovane a riuscirci).
Se poi un grande come Sir Charles Barkley non si aspettava potesse fare quello che sta facendo, il problema è suo…
Il paragone con Zaniolo, per essere un minimo equilibrato, dovrebbe vedere quest’ultimo vincere il pallone d’oro e il campionato europeo con l’Italia nel 2020…
Letta l’intervista di paratici.alcune risposte molto banali ma non poteva essere altrimenti.
Mi ha fatto piacere leggere che il suo guru era narciso pezzotti che ho avuto l’incredibile fortuna di frequentare per un giorno quando seguii la Juve ad Amsterdam per la prima dì ibrahimovic.al tempo lavorava con Lippi in nazionale.l’uomo era un vero pozzo di scienza calcistica e mi disse una frase,tra le tantissime, che mi e’servita molto:”quando vuoi dare un giudizio su un giocatore devi vederlo almeno dieci volte giocare novanta minuti in competizioni UFFICIALI…”.
altra cosa che ho trovato interessante sono le parole di paratici su moose kean,un anno 2000 che a Torino sono straconvinti diventerà uno dei centravanti piu’forti d’europa mentre qui dentro ho letto giudizi definitivi dopo un paio di prove opache a 16anni e mezzo con una non squadra come il Verona.
Vedremo.
Zaniolo.
L’ho visto giocare 45 minuti quindi che ne so?quei 45m impressionanti.fisico corsa tecnica cattiveria senso del gol e mia incredulità che il giocatore avesse solo 19 anni visto il piglio con cui stava in campo.
Se spalletti lo conosceva ed ha avallato la sua cessione,questa sua scelta DEVE essere motivo di esonero a fine stagione.ovviamente con lui deve essere cacciato chi gli ha dato retta.
Danno tecnico e patrimoniale enorme.
Scritto da Alex drastico il 13 febbraio 2019 alle ore 03:23
Non sono riuscito a capire il paragone,forzato,fra Luka e Niccolò!Luka è andato in NBA da fenómeno acclarato mentre il romanista è uscito dal cappello di un illusionista,bravo chi ci ha creduto!Faccio un esempio,noi abbiamo un centro campo da 6-,Pijanic escluso,perché non provare Fagioli che ritengo almeno alla pari con Bentancur?Ci vuole coraggio,bravo Eusebio!!