Sono proprio queste le vittorie che, più e meglio dei trattati consultabili sul web, spiegano la differenza del medagliere della Signora fra Italia ed Europa. Il Bologna avrebbe meritato almeno il pari, tra la «parata» di Alex Sandro su Mbayé e il Perin-più-palo su Sansone, e invece ha perso. Ha perso perché, a un certo punto, è entrato Dybala che, smarcato da un liscio di Helander, ha spiazzato Skorupski. Curiosamente, si trovava in area.
Ora, alzi la mano chi non l’avrebbe messo, l’argentino, in quel mortorio di partita e di squadra. Ad Allegri, se mai, bisognerebbe chiedere il motivo di gomme così sgonfie, di una manovra così imbarazzante; e ai signori giocatori, le ragioni di tanti errori nei passaggi (solo per il cerchiobottismo tattico del mister? uhm).
C’era stata la lezione del Cholo, e Mihajlovic aveva rivoltato il Bologna. Non si pretendeva una risposta altisonante ma neppure, per Brio, uno spettacolo del genere. Per raccogliere la briciola di Bernardeschi mezzala, bisogna sdraiarsi ai piedi di un Cristiano che, bollito, assomiglia sempre più al marziano di Ennio Flaiano e di un centrocampo che, ridotto ai minimi termini, sembrava un cantiere polveroso. Con la chicca di Cancelo ala.
Gli eventi mi smentiranno, ma le idi di marzo si avvicinano e nascondono pugnali più affilati degli slogan. Non vorrei che, al netto degli infortuni, i famosi carichi di gennaio fossero stati un po’ troppo enfatizzati. Per perdere lo scudetto serve un’impresa non inferiore al miracolo che urge per rovesciare l’Atletico.
Non si tratta di essere «risultatisti» o «prestazionisti», argomento che abbiamo già dibattuto un sacco di volte. C’è un limite a tutto: e a molti. Sempre che si voglia fare strada in Champions. Che Madama non vince dal 1996.
Io continuo a pensare che 3 gol al loro portiere (o meglio, alla loro difesa) non sarà per nulla facile segnarli, a meno di una partita come quella del 3-0 al Barcellona; figuriamoci 4.
Scritto da gian-carlo giappogobbo ecc.ecc. il 28 febbraio 2019 alle ore 15:16
…
Appunto, se tre goal non sarà facile, figurarsi 4…
Gianccarlo sull uno a zero sul 3 a 1 sul 5 a zero, sullo zero a zero…qualificazione ancora raggiungibile….
Una menzione “speciale” a Bonucci, che da 2 anni, subisce insulti gravissimi e pesantissimi, sui social, tenendoli comunque sempre online.
Cuor di criceto invece, appena è cambiata l’aria ……….
e poi confidare un po’ nella legge dei grandi numeri, per quel che vale. A memoria mia, al volo, una rimonta da due goal di scarto mai è riuscita alla Juve in Europa.
La Wolksvagen è proprietaria del Wolsburg ……..
X il Beck – La Juventus. per storia e organizzazione, potrebbe anche monopolizzare il calcio italiano ma non lo può fare perché la proprietà deve sempre avere un occhio di riguardo per tifosi delle squadre avversarie. Infatti la proprietà deve vendere le macchine e sa perfettamente che fra i possibili acquirenti sono molto più numerosi gli antijuventini che gli juventini e che i primi sono più propensi a boicottare la FCA (ex FIAT) di quanto i secondi non lo siano a favorirla. Non vorrei sbagliarmi, ma in tutto il mondo solo la Juventus si identifica con una fabbrica di automobili (anche in Germania la WW ha una importante partecipazione nel Bayern ma sul punto il discorso sarebbe molto lungo e fuorviante) e la concorrenza, soprattutto in questo campo, è spietata e condotta senza esclusione di colpi. Marchionne buonanima aveva capito perfettamente come la Juventus fosse, per la FIAT/FCA, una palla al piede e si dice avrebbe voluto liberarsene. Io sono troppo vecchio per assistere agli sconvolgimenti che mi sembra si stiano appropinquando. Comunque c’è chi già ne parla e quindi non credo dovremo attendere molto.
Scritto da Riccardo Ric il 28 febbraio 2019 alle ore 15:09
…quindi sull’1-0 o sul 3-1?
Io continuo a pensare che 3 gol al loro portiere (o meglio, alla loro difesa) non sarà per nulla facile segnarli, a meno di una partita come quella del 3-0 al Barcellona; figuriamoci 4.
L’importante contro AM e’rinunciare a giocare e mettersi tutti dietro perché i ns giocatori sono meno forti di quel che pensavamo,insomma io ero convinto di avere uno squadrone ed invece siamo tecnicamente inferiori.o forse no.boh vabbe’dai,ci vorrebbe trapattoni.
a me piacerebbe arrivare al 75esimo con la qualificazione ancora raggiungibile….
@ Lex: ricordi quella splendida intervista a Marcello Lippi in cui spiegava la differenza tra difesa a 3 e difesa a 4? Se nella difesa a 4 hai due laterali che hanno licenza di sganciarsi, rischi di dover difendere 2 contro 2…
o di dovere riposizionare la difesa se uno dei due laterali non torna molto rapidamente. Ora io dico: se hai 2 laterali NOTORIAMENTE propensi all’attacco come Cancelo e Spinazzola, perché non inserire un terzo centrale (casualmente, più rapido nel breve degli altri due, il che contro tale Morata potrebbe non essere un difetto) e fare partire le due frecce 20 metri più avanti? Se poi l’attaccante centrale (o il trequartista o il finto mediano, per capirsi…) dovesse tornare verso metà campo per prendersi la palla, significherebbe fare salire uno dei due loro centraloni difensivi per evitare che si crei una voragine davanti all’area…sempre meglio che crossare alto (le prenderebbero TUTTE loro). O no?