Sono proprio queste le vittorie che, più e meglio dei trattati consultabili sul web, spiegano la differenza del medagliere della Signora fra Italia ed Europa. Il Bologna avrebbe meritato almeno il pari, tra la «parata» di Alex Sandro su Mbayé e il Perin-più-palo su Sansone, e invece ha perso. Ha perso perché, a un certo punto, è entrato Dybala che, smarcato da un liscio di Helander, ha spiazzato Skorupski. Curiosamente, si trovava in area.
Ora, alzi la mano chi non l’avrebbe messo, l’argentino, in quel mortorio di partita e di squadra. Ad Allegri, se mai, bisognerebbe chiedere il motivo di gomme così sgonfie, di una manovra così imbarazzante; e ai signori giocatori, le ragioni di tanti errori nei passaggi (solo per il cerchiobottismo tattico del mister? uhm).
C’era stata la lezione del Cholo, e Mihajlovic aveva rivoltato il Bologna. Non si pretendeva una risposta altisonante ma neppure, per Brio, uno spettacolo del genere. Per raccogliere la briciola di Bernardeschi mezzala, bisogna sdraiarsi ai piedi di un Cristiano che, bollito, assomiglia sempre più al marziano di Ennio Flaiano e di un centrocampo che, ridotto ai minimi termini, sembrava un cantiere polveroso. Con la chicca di Cancelo ala.
Gli eventi mi smentiranno, ma le idi di marzo si avvicinano e nascondono pugnali più affilati degli slogan. Non vorrei che, al netto degli infortuni, i famosi carichi di gennaio fossero stati un po’ troppo enfatizzati. Per perdere lo scudetto serve un’impresa non inferiore al miracolo che urge per rovesciare l’Atletico.
Non si tratta di essere «risultatisti» o «prestazionisti», argomento che abbiamo già dibattuto un sacco di volte. C’è un limite a tutto: e a molti. Sempre che si voglia fare strada in Champions. Che Madama non vince dal 1996.
Alex sei sicuramente più informato del sottoscritto in merito a quello che succede a Torino, però se i paganti (inclusi abbonati) difficilmente scendono sotto i 36-38.000, temo che alla Continassa se ne facciano una ragione…
Scritto da gian-carlo giappogobbo ecc.ecc. il 1 marzo 2019 alle ore 15:26
hai detto bene, compresa quota abbonati. sarebbe interessante sapere invece il dato dei presenti, ad esempio in una partita come quella contro il frosinone e sapere se si raggiunge quota 25.000 o 30.000
Alex sei sicuramente più informato del sottoscritto in merito a quello che succede a Torino, però se i paganti (inclusi abbonati) difficilmente scendono sotto i 36-38.000, temo che alla Continassa se ne facciano una ragione…
sugli ultras gia’sappiamo.
Poi però contro young boys e Siviglia ampi spazi vuoti nei distinti tipo settore family a 90€ e allora?colpa degli ultras?p
che poi andare in curva e non cantare specie nella partita della vita è davvero da coglioni…..non mi vengono in mente altri aggettivi…..ci sarebbe una marea di gente che pagherebbe oro per andare a tifare….boh….
https://www.juventibus.com/testimonianza-curva-lasciatemi-cantare/?fbclid=IwAR3sKVOOwN_C4l1NuFCpOJGqHujztbrEspvah7gqcDNuN4E7dGnV6TH6Cs0
…a fagiUolo….scene viste anche da me qualche anno fa a Siena, in occasione di altro “sciopero del tifo” per un motivo del cazzo. Mi chiedo, essendo lo stadio di proprietà e gli abbonamenti nominativi, la società potrebbe rifiutarsi di vendere un abbonamento a specifiche persone? a prescindere dall’assenza di daspo
Padovan, solitamente verboso e petulante, qui scrive molto bene:
“impensabile preparare così poco e così male le partite. Mi riferisco, ovviamente a Madrid, dove ad una condizione fisica allarmante si è accoppiata una totale mancanza di idee”.
Seeeeeeeeeee, abbiamo già digerito.
Beh,basta chiacchiere è ora d’anna’ a magna’
Serve un Chiello “formato Inda”
Mah, secondo me tutti sti spifferi nn ci sono in quanto la Juve ha perso nettamente la partita di andata. Ma perché si è presentata a quel modo alla prima partita degli ottavi di CL, giocando a quel modo e avendo quel tipo di giustificazioni e a fronte di quel tipo di messaggi. Verbali e del corpo, di allegri,
I punti in campionato sono una parziale attenuante (nessuno chiede di arrivare a febbraio con 13 punti di vantaggio, soprattutto se ti fai buttare fuori agli ottavi di CL e pure dalla coppa Italia), la scadente qualità dello spettacolo mostrata una pesante aggravante.
Poi i giornali ci racconteranno là favoletta, quella si una favoletta, che allegri sarà uscito perché uscito contro una grande squadra (facendo intendere che può capitare a tutti).
Poi, Chiedilo ad agnelli ad agosto cosa avrebbe risposto all’ipotesi di uscire con l’AM a marzo….avendo perso, sinora, tre gare su sette in CL. Per pigrizia intellettuale, e mancanza di competenza e ascendente.
Chiello, salvaci tu, perché se speriamo in questo qua, hai voglia.