Le nuove maglie della Juventus non sono orrende, sono peggio: raccontano un’altra cosa, un’altra storia. Lo stile, ovunque, è stato soppiantato dagli stilisti. Allegria. Prima di raccogliere le briciole dell’Olimpico, lasciatemi fare i complimenti al Manchester City, campione, e al Liverpool, vice campione, per lo splendido duello che ci hanno offerto in questi lunghi mesi di noiosa dittatura: 98 punti Guardiola, 97 Klopp. Chapeau.
Eccoci alle nostre miserie. La Roma di Ranieri inseguiva la Champions, la Juventus di Allegri era in vacanza dal 20 aprile, e distratta – per giunta, per forza – dal tiki taka che coinvolge la conferma o meno dell’allenatore. Non poteva finire che così. Nonostante un Dybala più attaccante. Nonostante uno Spinazzola pimpante (ma impreciso nei cross). Nonostante le tre paratissime di Mirante su Cuadrado, su Dybala, imbeccato da uno slalom di Cristiano, per il resto «ciccettante» e sdraiato, e ancora sul piccolo Sivori (con l’aiutino del palo).
La Roma aspettava la Juventus che di solito aspetta tutti. Una scheggia di traversa di Pellegrini, le sgommate di El Shaarawy, la volontà di coinvolgere Dzeko. Era contata, la Signora, ma in alcuni tratti e per certi versi addirittura palleggiante e pressante a ridosso di Nzonzi e Manolas. Troppa grazia.
Alla ripresa, naturalmente, la partita è cambiata e ha vinto chi doveva, non chi fin lì, ai punti, lo avrebbe meritato (e da lì ha poi meritato di perdere). Con ritmi prossimi alla pennica, la Roma ha colto l’attimo. Il marziano ha «capito» e si è fermato dopo un gol annullatogli per centimetri, gli altri hanno mollato piano piano, uno dopo l’altro. I gol di Florenzi e Dzeko hanno sancito il risultato. Un successo, la Juventus, nelle ultime sette gare, Ajax compreso: vincere gli scudetti a marzo ha vantaggi e svantaggi. Staccare la spinta a Natale (por qué?), solo svantaggi.
Dybala quando ha sbagliato il rigore veniva da un infortunio. Da quel momento incominciò a capire che allegri lo stava mollando, magari perchè “invidioso” della sua popolarità ..Lo ha mollato e quando giocava lo sostituiva dopo il primo tempo..a volte non si capiva il perchè..Voglio ripetere cosa ha fatto Mazzarri con Bellotti e cosa non ha saputo fare allegri con Dybala..Mi chiedo: ma perchè Allegri non gode dell’affetto dei tifosi, dei giornalai, degli opinionisti …eppure ha vinto tanto..come mai? perchè la maggioranza non lo sopporta più? leo
Grullo, non l’hai commentato né proposto, non ti garbava, così come non ti garbano le semifinali dell’ultima edizione di Champions, strano eh? Vivi in un mondo calcistico vecchio e obsoleto, è molto chiaro e semplice come ripeterebbe il cazzaro livornese.
Sei dannoso.
Ovviamente AA ha già deciso che sarà il nuovo mister.
Spero solo che avendo Conte a disposzione non si riduca a sinisa o simone inzaghi.
Peggio potrebbe fare solo confermando quello che ci ha rubato la Juventus.
Questo Rovati, rischia grosso. :))))
Lo stesso cazzaro livornese a cui si paventa un ruolo principale all’interno della gestione tecnica e operativa per il mercato.
Idea calcistica dannosa sopra ogni altra.
Ezio, Dybala l’anno scorso non giocava da “tuttocampista”! giocava là dove la sua indole di giocatore lo portava…Non è una prima punta, ma una mezza punta sì! Quest’anno da “tuttocampista” doveva lanciare Matuidi ed aiutare Pjanic..e poi,quando gli capitava, doveva scansarsi per far fare gol a “sua maestà ” ..Hanno giocato tutti al servizio di “sua maestà ”, magari per ordini superiori..ma non scrivo minchiate se allegri si è inimicato con tanti dei giocatori a sua disposizione.Un esempio tra gli ultimi: ma che cosa ha D.Costa? perchè non gioca? Sua maestà in quindici giorni ha risolto il suo guaio muscolare andando in un clinica attrezzata, non potevano mandare pure lui lì?..o forse sotto sotto c’è qualcos’altro? e che forse gli ha chiesto il mister di fare il terzino? Boh! allegri dice che vuole fare esperimenti, ma se è tutto l’anno che fa esperimenti! Non so quante partite ha disputato, come numero la juve quest’anno…ogni volta una formazione diversa..i giocatori non ci hanno capito una beata mazza ed a poco a poco si stanno perdendo tutti…leo
No Mac, li leggo tutti, o quasi. Mi hanno abituato fin da piccolo ad analizzare le motivazioni di tesi contrapposte. Poi posto quelli che ritengo più interessanti,cosi come fai te. Pensa, in qualche articolo che ho postato pure si propendeva per la successione di Allegri…..
Dybala lo scorso anno si è fermato a Bergamo dove ha sbagliato un rigore.
Dei 22 gol segnati nel campionato scorso solo 8 sono arrivati nel girone di ritorno di cui 3 col benevento.
L’hanno detto tutti da Allegri a Pavel che dopo la sbornia delle prime giornate si era montato la testa.
Il tutto ben prima di CR7.
Che però Dybala, abbia qualche lacuna caratteriale è parso evidente.
https://www.juventibus.com/dove-ha-deluso-allegri/
Ecco la risposta seria all’articolo delirante di qualche giorno fa che ci raccontava il cazzaro livornese come fosse il geniale allenatore moderno più forte di tutti.
Ovviamente i grulli ottusi e provocatori non lo leggeranno, gli garbava molto più il circo di seghe e leccate fatte al cazzaro.