Le nuove maglie della Juventus non sono orrende, sono peggio: raccontano un’altra cosa, un’altra storia. Lo stile, ovunque, è stato soppiantato dagli stilisti. Allegria. Prima di raccogliere le briciole dell’Olimpico, lasciatemi fare i complimenti al Manchester City, campione, e al Liverpool, vice campione, per lo splendido duello che ci hanno offerto in questi lunghi mesi di noiosa dittatura: 98 punti Guardiola, 97 Klopp. Chapeau.
Eccoci alle nostre miserie. La Roma di Ranieri inseguiva la Champions, la Juventus di Allegri era in vacanza dal 20 aprile, e distratta – per giunta, per forza – dal tiki taka che coinvolge la conferma o meno dell’allenatore. Non poteva finire che così. Nonostante un Dybala più attaccante. Nonostante uno Spinazzola pimpante (ma impreciso nei cross). Nonostante le tre paratissime di Mirante su Cuadrado, su Dybala, imbeccato da uno slalom di Cristiano, per il resto «ciccettante» e sdraiato, e ancora sul piccolo Sivori (con l’aiutino del palo).
La Roma aspettava la Juventus che di solito aspetta tutti. Una scheggia di traversa di Pellegrini, le sgommate di El Shaarawy, la volontà di coinvolgere Dzeko. Era contata, la Signora, ma in alcuni tratti e per certi versi addirittura palleggiante e pressante a ridosso di Nzonzi e Manolas. Troppa grazia.
Alla ripresa, naturalmente, la partita è cambiata e ha vinto chi doveva, non chi fin lì, ai punti, lo avrebbe meritato (e da lì ha poi meritato di perdere). Con ritmi prossimi alla pennica, la Roma ha colto l’attimo. Il marziano ha «capito» e si è fermato dopo un gol annullatogli per centimetri, gli altri hanno mollato piano piano, uno dopo l’altro. I gol di Florenzi e Dzeko hanno sancito il risultato. Un successo, la Juventus, nelle ultime sette gare, Ajax compreso: vincere gli scudetti a marzo ha vantaggi e svantaggi. Staccare la spinta a Natale (por qué?), solo svantaggi.
Se rimane, penso che tornero’ spesso a fare quel che facevo prima dello streaming: guardare gli highlights dopo la partita.
se il merdaiolo rimane, boicottare tutto e tutti! !!! Iniziando da sky!!!
per Dindondan del 14 maggio 2019 alle ore 19:30
x Giuseppe – A Peppe, non vorrei essere cattivo, ma mi sembra che tu sei più rincoglionito di 3.
………
Io non sono all’altezza di giudicare l’altrui intelligenza o coglioneria, ma pensavo che tu fossi piu’ educato di quello che offre il porcile (clinica?). Ma non volendo esse ne cattivo e ne maledutato, imito il generale Patton con il agenerale Russo: Da un rincoglionito ad un’altro rincoglionito: ci bevo sopra. – https://www.youtube.com/watch?v=VW5TWYbgMGQ –
.
Anzitutto, quanto da me scritto, e’ chiaramente rivolto ai tifosi della Juventus in generale -, ecco al riguardo cosa scrivo, e’ tra parentesi specifico. –
e’ anche vero che i tifosi intelligenti (no sul personale) vogliono la botte piena e la moglie ubriaca – Poi pero’ e’ anche vero che tu, tra l’altro scrivi questo – Chi sa perché hanno fatto certe maglie, forse per metterle nel museo. – E questo – Ci sono alcune squadre che vengono considerate le più importanti del mondo e, guarda caso, sono anche quelle che hanno più tifosi di tutte le altre. – E’ Questo – Caro mio, oggi i tifosi contano e anche molto. – Quello che scrivendo pensavi, io non lo so, ma questo e’ quello che hai scritto tu, che si presta ad un’ica intrpretazione. Il rincoglionito, non lo rimando indietro, me lo tengo.
—
In famiglia non sono Peppe. Ma, Giuseppe
Insomma speriamo che Momblano ci prenda come ci prese con Cr7. Ma sto perdendo le speranze. Temo in una conferma del pagliaccio.
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/14-05-2019/juventus-agnelli-allegri-rimane-ma-dipende-lui-3301617404415.shtml
Brutta storia.
Finché non c’è incontro, c’è speranza!
Oggi AA era a Stresa per un evento benefico empare che abbia tenuto la bocca cucitissima.
Ronaldo non metterebbe becco sul nome, ma avrebbe chiesto un mister con una profonda cultura del lavoro!
Ma qualcuno ha capito il perchè di sto 2 giugno? :-))
In Momblano we trust.
Momblano in TV tiene il punto.
Conte e/o Pep
Deschamps assolutamente no (fonte sua diretta)
Aspettiamo il 2 giugno?