E’ stata una finale come tante vinta da una squadra con una storia come poche: il Liverpool Football Club. Di solito, i gol-lampo le sbloccano. Il rigore di Salah l’ha invece imbottigliata. Troppo largo, il braccio di Sissoko, per invocare la clemenza del tocco sul petto. E così, dopo Sarri, anche Klopp si toglie l’etichetta di «divertente di insuccesso»: fra i rari galantuomini in circolazione, ci è rimasto il tempo.
Il Tottenham è cronaca, il Liverpool tradizione. La sentenza – obesa solo nello scarto – altro non ha fatto che ribadire il concetto: nove finali e sei Coppe dei Campioni-Champions League, i Reds; una finale, gli Spurs. Al Wanda c’erano pochi inglesi, in campo, ma molto all’inglese, paradossalmete, si è giocato. Lanci lunghi di qua, lanci lunghi di là. Immagino il caldo, le tre settimane di vuoto, la tensione: ho quasi rimpianto il secondo tempo di Chelsea-Arsenal.
Sono venuti a mancare i tenori: Firmino (sostituito poi da Origi, autore del 2-0: quando si dice il c…alcolo), Salah, Alli, Kane, Son, lo stesso Eriksen. Non Mané, però, il più vivo. Mi sono piaciuti, in compenso, i terzini: Alexander-Arnold e Robertson, Trippier e Rose. Non ha pagato, nelle scelte di Pochettino, il recupero di Kane: non solo perché Matip e Van Dijk se lo sono messi in tasca, ma soprattutto perché è costato l’esclusione di Lucas Moura, l’eroe di Amsterdam. Troppo tardi, Llorente.
Le «belle» sono spesso brutte, ed è il gioco, non un semplice gioco di parole. Come, pure in assenza di miracoli, si è colta con mano la differenza tra il Karius di Kiev e l’Alisson di Madrid. Da Sarri a Klopp è stata la stagione delle tute, non solo delle rimonte.
E adesso, scusatemi. You’ll never walk alone neppure voi, cari pazienti, così posso andare.
io prevedo 2 finali “Made in UK” con Reds & Blues che alzano le coppe …cosi almeno gli acerrimi nemici (Arsenal e Tottenham) si consolano a vicenda
Scritto da alef il 30 aprile 2019 alle ore 11:55
Ricevo solo su appuntamento.
chiamatemi per sapere notizie sul futuro,lavoro,amore,soldi,salute..
NO, non posso dare i numeri del superenalotto…
Alef, “il mago delle Fiandre”
Io invece rimango basito del fatto che i mercati risentano delle voci di “calcio mercato”. Guardiola vale da se un più 5 per cento, o un meno 5 per cento. E che li “vale” e’ incontrovertibile, quotazioni cantano. Ma se poi l.’economia occidentale e’ allo sfacelo non ce ne meravigliamo. Guardiola aumenta il valore della Juve, del brand Juve, del .5 per cento. Anzi peggio, non Guardiola, ma l’ipotesi Guardiola “vale” un più o meno 5 per cento. Prima o poi crollerà tutto, è inevitabile,
Infatti, la base di partenza per la valutazione del sostituto avrebbe dovuto essere la cacciata del Souper, invece siamo tutti partiti come se fosse reale il solo ingaggio di Guardiola. E’ chiaro che ora chiunque prendi sembrerà un ripiego.
A me pare però che basti un Sarri per “Uscire a riveder le stelle…”
@Superciuk : infatti la vera delusione riguarda Fulvione!!! :-))))) Smentito addirittura da Maletto e Zazzaroni…..:-))))
Partire con Pep (PIANO A) passando per la rinuncia a Conte (PIANO B) per arrivare a Sarri (PIANO C alias ripiego alias via d’uscita). #lamaledizionediMarotta
io prevedo 2 finali “Made in UK” con Reds & Blues che alzano le coppe …cosi almeno gli acerrimi nemici (Arsenal e Tottenham) si consolano a vicenda
Scritto da alef il 30 aprile 2019 alle ore 11:55
Ricevo solo su appuntamento, chimate per sapere il futuro sul lavoro,amore,soldi,famiglia. Non do numeri del superenalotto.
Alef “il mago delle Fiandre”
se Guardiola sarebbe una “evoluzione progressista” del DNA Juve, Sarri sarebbe veramente una rivoluzione.
Tranquilli. Rilassati. Respirate a pieni polmoni l’aria ripulita al cialtrone livornese. Possiamo dubitare del profeta, del primario, dei giardinieri della continassa e del loro mentore mike70 (qui non ci vuole molto lo ammetto), ma come potete dubitare delle affermazioni di Fulvione!!! Domani è il 4 e domani si saprà.
Intendevo Tzatzaroni…
E beh, si sta preparando, sarà ospite a Porta a Porta, Stadio Sera, Sportmerdaset, Titi Kaka(..), Domenica Sportiva, Tribuna elettorale, Sanremo, Castrocaro, Striscia la notizia…, Masterchef e GF 10….
Il Pulitzer non glielo toglie nessuno…
Eventuali danni subiti in borsa dalla FC Juventus s.p.a. li farei pagare al cazzaro Momblano