E’ stata una finale come tante vinta da una squadra con una storia come poche: il Liverpool Football Club. Di solito, i gol-lampo le sbloccano. Il rigore di Salah l’ha invece imbottigliata. Troppo largo, il braccio di Sissoko, per invocare la clemenza del tocco sul petto. E così, dopo Sarri, anche Klopp si toglie l’etichetta di «divertente di insuccesso»: fra i rari galantuomini in circolazione, ci è rimasto il tempo.
Il Tottenham è cronaca, il Liverpool tradizione. La sentenza – obesa solo nello scarto – altro non ha fatto che ribadire il concetto: nove finali e sei Coppe dei Campioni-Champions League, i Reds; una finale, gli Spurs. Al Wanda c’erano pochi inglesi, in campo, ma molto all’inglese, paradossalmete, si è giocato. Lanci lunghi di qua, lanci lunghi di là. Immagino il caldo, le tre settimane di vuoto, la tensione: ho quasi rimpianto il secondo tempo di Chelsea-Arsenal.
Sono venuti a mancare i tenori: Firmino (sostituito poi da Origi, autore del 2-0: quando si dice il c…alcolo), Salah, Alli, Kane, Son, lo stesso Eriksen. Non Mané, però, il più vivo. Mi sono piaciuti, in compenso, i terzini: Alexander-Arnold e Robertson, Trippier e Rose. Non ha pagato, nelle scelte di Pochettino, il recupero di Kane: non solo perché Matip e Van Dijk se lo sono messi in tasca, ma soprattutto perché è costato l’esclusione di Lucas Moura, l’eroe di Amsterdam. Troppo tardi, Llorente.
Le «belle» sono spesso brutte, ed è il gioco, non un semplice gioco di parole. Come, pure in assenza di miracoli, si è colta con mano la differenza tra il Karius di Kiev e l’Alisson di Madrid. Da Sarri a Klopp è stata la stagione delle tute, non solo delle rimonte.
E adesso, scusatemi. You’ll never walk alone neppure voi, cari pazienti, così posso andare.
Guardare la partita e poi alla fine dire che forse quest’anno poteva essere l’anno giusto..Sonnolenta la partita senza emozioni a differenza della finale della E.L. che almeno nel secondo tempo ci ha fatto vedere tanto bel gioco. Qual è il vero calcio della Premier? A sto punto mi sorgono dei dubbi..Via la juve e via le Spagnole (il Bayern è tornato sulla terra) si è lasciato via libera al calcio inglese a volte bello ed altre volte no. Ero per Tottenham e non so anche il perchè..ma forse perchè vi ci gioca ancora Llorente e speravo giocasse anche Lamela,,,ma non è stato così. Onore ai vincitori comunque..è andata così stavolta sono stati premiati…succede…succedesse anche a noi qualche volta….leo
La sensazione é che con le opportunità che ha avuto la juve in campionato in questi 5 anni abbiamo vsnificato molto in europa, e la qualcosa ci ha fatto stagnare inutilmente fra il 5 e l’8 posto. Un paio di volte arrivati in finale per il caso e i colpi di fortuna, e una volta lì ci siamo trovati dei disadattati.
Resto convinto che il calcio in culo doveva essere alla luce del giorno, per ribadire la fermezza della juve.
Rimane un brutto esempio, speriamo che scompaia presto.
Buongiorno a tutti e al Primario Beck (felice per il “suo” Liverpool, e ci mancherebbe),
Finale abbastanza “povera”, vuoi per il caldo, vuoi per la tensione tipica da atto conclusivo, vuoi per la stanchezza delle due squadre a fine stagione. Quest’ultimo aspetto dovrebbe portare a una riflessione generale sui calendari: meno partite, meno partite inutili, più partite decisive. Tradotto, campionati a sedici squadre ovunque, piuttosto compensati da coppe nazionali più importanti e probanti (meglio un turno o due in più a eliminazione diretta, piuttosto che l’ultimo Samp-Juve et similia).
Due squadre che a tratti, con più continuità i Reds, hanno dimostrato di saper fare calcio divertente ed efficace, non meriterebbero di essersi sfidate in questo brutto tamburello per il trono più bello. Ma, ripeto, sono arrivate entrambe alla frutta.
Qualche nota tecnica e di dettaglio, per quanto poco significativa nel contesto di cui sopra.
Bravi tutti e quattro i terzini, fenomenali Allison e Van Djikc tra i rossi (davvero decisivi), deludente Salah, Tottenham incompleto e incompiuto in molti interpreti attesi, su tutti Kane (con l’attenuante enorme del frettoloso rientro da infortunio) e Eriksen sottotono; Dele Alli mi ha dato la solita impressione di tacchino freddo, cit.
Caro Dylive,è il lettore che vuole questo tipo di giornalismo cercando,dappertutto,notizie minuto per minuto.I giornali inventano e pubblicano di tutto pur di placare la bramosia di chi li legge,forse più giusto dire:di chi li guarda,vista la gran esposizione di culi e seni che coprono la mancanza d’argomenti veri!A proposito di ieri,l’arbitro ha rovinato la partita dando un rigore inesistente(palla sotto l’ascella),i titoli parlano di show di Salah e Origi…….Ma quale show?Anzi,il vero show l’ha fatto quella bella figliola seminuda..,forse per compensare la bruttezza dell’incontro dovevano farla invadere pure nel secondo tempo!!!
Certo che leggere che la fidanzata del ricotta scrive pure, con sprezzo del pericolo che all’omino è stata tolta la sua panchina, ” quella per la quale si è preso da solo tutta la responsabilità delle sconfitte” è veramente comica. Abbiamo tutti negli occhi e nelle orecchie le ammissioni di colpa del ricotta per i 9 in campo a cardiff, lo stato comatoso con cui ha presentato la squadra in primavera e via dicendo.
Però anche lei ammette che pur di costrruire il pessssssonaggio ha addirittura sacrificato i cappottini (di cui si premura di fornici lo stilista).
Aria, aria.
Come dice murigno le finali vanno vinte punto. Ma ci si arriva per lo più giocando bene a calcio. In condizioni fisiche almeno non indecenti (certo nn a marzo). Nn a caso quest’anno tutto lo staff fa il volo.
Ho visto il video con il “presunto” Sarri entrare a Palazzo Parigi, e mi è venuta in mente la foto di “Vidal” visto lo scorso anno all’aeroporto di Napoli il giorno dopo la firma di Ancelotti. Ma come si fa a fare giornalismo in questo modo?
Gentile Christian, al momento opportuno verrete informati.
Gentile Primario, sarebbe così cortese da parlarci dei tagli alla sanità previsti e, ahinoi, in cantiere? In questa clinica oggi si sta ‘na crema, ma i tagli cosa comporteranno per il futuro??
Se arriva Sarri la cosa che mi spaventa di più è il fatto che CR7 potrebbe salutare la compagnia.