E’ stata una finale come tante vinta da una squadra con una storia come poche: il Liverpool Football Club. Di solito, i gol-lampo le sbloccano. Il rigore di Salah l’ha invece imbottigliata. Troppo largo, il braccio di Sissoko, per invocare la clemenza del tocco sul petto. E così, dopo Sarri, anche Klopp si toglie l’etichetta di «divertente di insuccesso»: fra i rari galantuomini in circolazione, ci è rimasto il tempo.
Il Tottenham è cronaca, il Liverpool tradizione. La sentenza – obesa solo nello scarto – altro non ha fatto che ribadire il concetto: nove finali e sei Coppe dei Campioni-Champions League, i Reds; una finale, gli Spurs. Al Wanda c’erano pochi inglesi, in campo, ma molto all’inglese, paradossalmete, si è giocato. Lanci lunghi di qua, lanci lunghi di là . Immagino il caldo, le tre settimane di vuoto, la tensione: ho quasi rimpianto il secondo tempo di Chelsea-Arsenal.
Sono venuti a mancare i tenori: Firmino (sostituito poi da Origi, autore del 2-0: quando si dice il c…alcolo), Salah, Alli, Kane, Son, lo stesso Eriksen. Non Mané, però, il più vivo. Mi sono piaciuti, in compenso, i terzini: Alexander-Arnold e Robertson, Trippier e Rose. Non ha pagato, nelle scelte di Pochettino, il recupero di Kane: non solo perché Matip e Van Dijk se lo sono messi in tasca, ma soprattutto perché è costato l’esclusione di Lucas Moura, l’eroe di Amsterdam. Troppo tardi, Llorente.
Le «belle» sono spesso brutte, ed è il gioco, non un semplice gioco di parole. Come, pure in assenza di miracoli, si è colta con mano la differenza tra il Karius di Kiev e l’Alisson di Madrid. Da Sarri a Klopp è stata la stagione delle tute, non solo delle rimonte.
E adesso, scusatemi. You’ll never walk alone neppure voi, cari pazienti, così posso andare.
x “3″ che ci azzecca la juve? Ha un titolo in borsa e da parte di quei dirigenti non c’è stata fin’ora alcuna dichiarazione su chi potrà essere il nuovo allenatore della juve..Forse quella tv, a te tanto amica, ha dato numeri, ma è normale atteso visto gli opinionisti che la frequentano!!! LazioeRoma non hanno lo stesso appeal se no nel Lazio…C’è la Consob, “3″, che dovrebbe, ripeto dovrebbe, farlo, ma lo fa a fasi alterne o convenienti!..Quella stessa Consob che non ha vigilato quando la juve fu mandata in “b” senza un perchè e la borsa per il titolo juve ballò !!! Se qualcuno ce l’aveva con Moggi era con lui che se la doveva prendere e non con altri o altre! leo
Movimenti strani cosa? Di Cr7 stiamo parlando, mica di Centofanti. Ma perché bisogna sempre cercare la polemica dei poveracci che non hanno argomenti?
Ieri finale deludente dal punto di vista dell’intensità e delle occasioni da rete, entrambe le squadre sono arrivate sgonfie alla meta. Al netto del rigore molto generoso che fin da subito ha condizionato il match, sono comunque contento per il Liverpool e il suo percorso globale oltre che per Klopp che finalmente sfata il suo ingombrante tabù. Sesta coppa tra l’altro per i Reds, dopo anni di digiuno.
Pare che Pochettino abbia allenato i suoi prima della partita facendo la prova dei carboni ardenti… purtroppo non è bastato.
Volevo dire che in Italia ci sono 3 squadre in borsa .L’unica che ha registrato movimenti strani dall’anno scorso con l’arrivo di ronaldo
ed il percorso champions e’ la fc juventus, roma e lazio no.
Che vuoi dire “3″ ? Dobbiamo capirci se no quello che scrivi deriva da effetto vino…e non è ancora mezzogiorno!!! :-)))))))))) leo
ad effetto….
Quali altre squadre, in India solo asRoma e ss lazio.
Era da un po’ di tempo che non si leggeva di quest’altro scienziato di nome Italo Cucci..Ogni tanto si riaffacciano con titoli ad effetti..per fare qualche soldo!!! leo
Chiunque legge abitualmente Gazzetta dello sport e robaccia come il Corriere dovrebbe sapere che il nuovo allenatore della Juventus ha già firmato ed è stato annunciato da giorni se non settimane. Però non è successo, neanche oggi. Così come Conte alla Roma, per esempio.
Mi meraviglia il credito ostinato che si da anni certi giornalai tipo Zazzaroni e compari. Anche Di Marzio di Sky una volta attendibile non becca una notizia di calciomercato che sia rilevante.
Lo ribadisco, come anche Franzo’: dalla scelta del nuovo allenatore (da domani ogni giorno è quello giusto) si capira’ l’ambizione della dirigenza.
Due mesi per prendere uno (Sarri) che da Abramovich in giù sta sul culo a tutti?….se non è un ripiego…..MA in Fulvione we trust :-)))