E’ stata una finale come tante vinta da una squadra con una storia come poche: il Liverpool Football Club. Di solito, i gol-lampo le sbloccano. Il rigore di Salah l’ha invece imbottigliata. Troppo largo, il braccio di Sissoko, per invocare la clemenza del tocco sul petto. E così, dopo Sarri, anche Klopp si toglie l’etichetta di «divertente di insuccesso»: fra i rari galantuomini in circolazione, ci è rimasto il tempo.
Il Tottenham è cronaca, il Liverpool tradizione. La sentenza – obesa solo nello scarto – altro non ha fatto che ribadire il concetto: nove finali e sei Coppe dei Campioni-Champions League, i Reds; una finale, gli Spurs. Al Wanda c’erano pochi inglesi, in campo, ma molto all’inglese, paradossalmete, si è giocato. Lanci lunghi di qua, lanci lunghi di là . Immagino il caldo, le tre settimane di vuoto, la tensione: ho quasi rimpianto il secondo tempo di Chelsea-Arsenal.
Sono venuti a mancare i tenori: Firmino (sostituito poi da Origi, autore del 2-0: quando si dice il c…alcolo), Salah, Alli, Kane, Son, lo stesso Eriksen. Non Mané, però, il più vivo. Mi sono piaciuti, in compenso, i terzini: Alexander-Arnold e Robertson, Trippier e Rose. Non ha pagato, nelle scelte di Pochettino, il recupero di Kane: non solo perché Matip e Van Dijk se lo sono messi in tasca, ma soprattutto perché è costato l’esclusione di Lucas Moura, l’eroe di Amsterdam. Troppo tardi, Llorente.
Le «belle» sono spesso brutte, ed è il gioco, non un semplice gioco di parole. Come, pure in assenza di miracoli, si è colta con mano la differenza tra il Karius di Kiev e l’Alisson di Madrid. Da Sarri a Klopp è stata la stagione delle tute, non solo delle rimonte.
E adesso, scusatemi. You’ll never walk alone neppure voi, cari pazienti, così posso andare.
Ladro.
Pinamonti intanto ruba un rigore con un’altra furbata…..e lo segna!
Italia mali 2-2 loro hanno rimediato il risultato due volte giocando in dieci.
L’italia gioca un calcio statico,noioso a vedersi,fatto di piccole furberie e meschine speculazioni.
Un calcio vigliacco e datato.
momblano su TL:
cancelo va via perchè non adatta a fare il 4°
di difessa per il gioco di sarri
Scritto da andreas moeller il 7 giugno 2019 alle ore 18:47
Allora si é convinto pure lui? Ha abbandonato ufficialmente la pista Pep?
Mi aspetto che commenti l’intervista almeno…
Comunque sta stramaledetta UEFA potrebbe sputarla, sta sentenza.
Comunque indubbiamente é difficile restare ottimisti sulla faccenda…
Esatto, non si capisce il senso di pubblicare questo video ora. O serve a niente o serve a farlo incazzare. Poi certo loro magari possono bloccarlo, a seconda di clausole, sentenze eccetera.
Se la Juve ingaggia Sarri vuol dire che Guardiola non ha voluto o che gli sceicchi se ne fregano del mantra marottiano « noi non tratteniamo ecc. ecc. »
Ma quando é stata fatta l’intervista? Comunque il fatto di pubblicarla oggi sembrerebbe un messaggio tipo: scordatevelo, comunque non lo libereremo mai. Boh.
Chiamiamo il Trap?
:-))
Anche fosse un atto di forza, che in effetti nasconderebbe fragilità , del city, mi sembra evidente che di lasciare guardiola libero proprio non hanno intenzione. Quanto la Juve può ancora attendere? Un’altra settimana? “tutto giugno? Tutto luglio?
Peccato, è stato bello. Fortunatamente ho qualche hobby da praticare. Nei prossimi tre anni. Arrivederci