Da Bitossi, Bitossi, Basso (Mondiale di ciclismo, Gap 1972) a Guardiola, Guardiola, Sarri (allenatore della Juventus, Torino 2019). LÃ , una rimonta pazzesca. Qua, 17 maggio-16 giugno, un mese di doglie travagliatissime, a leggere i giornali rispetto al web e il web rispetto ai giornali.
Non si tratta di un semplice cambio: si tratta di una svolta. Bocciato in estetica, Massimiliano Allegri non solo ha lasciato dopo cinque scudetti, quattro Coppe Italia, due Supercoppe di Lega e due finali di Champions (però…), ma è stato sostituito dal Grande Oppositore: da colui che, pur sconfitto, portava Napoli spesso a quel circo dal quale l’ultimo Max invitava i suoi devoti a fuggire.
La sfida di Maurizio – che, secondo la zarina del Chelsea, soffriva di lontananza dai genitori anziani – ricorda quella di Gigi Maifredi all’alba dei Novanta, strozzata in culla da un settimo posto finale. Non era la stessa Juventus, e c’era Luca di Montezemolo che sta al calcio come Adriano alla camomilla. L’attuale proprietà , invece, un po’ di calcio ne mastica: prova ne sia l’adozione interista di Beppe Marotta e Antonio Conte.
Chi scrive, aveva proposto uno fra Guardiola, Sarri e Gasperini. Non Pochettino e neppure Inzaghino, della stessa scuola di Allegri (anche se, magari, un po’ più laccato). Maurizio, dunque. La speranza è che non venga accolto come Ancelotti e lo stesso Allegri. Lo so, il passaggio dall’opposizione al governo, dopo averne dette peste e corna, crea sempre problemi di traduzione. Immagino che a Napoli lascerà non meno vedove di quante ne abbia lasciate Conte alla Juventus.
Ci sarà tempo per dissertare di 4-3-3 e 4-3-1-2. Accontentiamoci, per oggi, del fatto. Sarri ha sempre detto che, per un colpo di stato, bastano 18 uomini. Ne troverà , da Agnelli, almeno 35. E persino Cristiano Ronaldo. Ma non più per farlo: per evitarlo.
inutile che la Società sia d’accordo con MU e Roma per cedere Dybala e Higuain, se i giocatori d’accordo non lo sono, è carta straccia
Teodolinda, sono d’accordo con te su Tuttosport, giornalaccio da lasciare assolutamente in edicola. Pornografia calcistica di infimo livello.
Depasquale … quelli la’ tra un anno si vendono anche la continassa .
Danilo per Cancelo? no dai ,non scherziamo. e’ peggio di quanto immaginassi la situazione .
Danilo….per carità . Tanto vale giocare con cuadrello terzino destro.
La stampa, Bilbao, l’informazione….
Gente, non leggete Tuttosport…
La cosa più ridicola poi è che alcuni osservatori dotati di un unico neurone (zoppicante) commentano che queste operazioni siano, in qualche modo, “istigate” da Cristiano (E tristemente anche tra pseudo-gobbi)
Il quale, notoriamente, a Madrid e Manchester chiedeva che gli togliessero dalle balle i più talentuosi per circondarsi di armadi e giocatori meno dotati. Proprio muore dalla voglia di veder partire il connazionale Cancelo che, ostinatamente, alza la testa e sembra volerlo cercare con palloni precisi e di qualità .
Che voleva blindare i pochi rimastigli fedeli
Concordo con Fabrizio nel suo post precedente a quest’ultimo.
Andavano fatti pochi investimenti e strategici pero’credo che avessero problemi di bilancio e sete di plusvalenze.
Pero’fab non ti dimenticare che pacionevic e kedhira magari se ne andrebbero anche,il problema e’che nessuno li ha richiesti.
Wolverine
Rinnovo di kedhira lo ha deciso Marotta e pare sia stata la gocci che ect ect….
Quello di amaurivic errore di pararici sotto pressione di allegri.
Pellegrini per Spinazzola, Lukaku per Dybala e Danilo per Cancelo????
No, dà i, facciamo i seri.