Da Bitossi, Bitossi, Basso (Mondiale di ciclismo, Gap 1972) a Guardiola, Guardiola, Sarri (allenatore della Juventus, Torino 2019). LÃ , una rimonta pazzesca. Qua, 17 maggio-16 giugno, un mese di doglie travagliatissime, a leggere i giornali rispetto al web e il web rispetto ai giornali.
Non si tratta di un semplice cambio: si tratta di una svolta. Bocciato in estetica, Massimiliano Allegri non solo ha lasciato dopo cinque scudetti, quattro Coppe Italia, due Supercoppe di Lega e due finali di Champions (però…), ma è stato sostituito dal Grande Oppositore: da colui che, pur sconfitto, portava Napoli spesso a quel circo dal quale l’ultimo Max invitava i suoi devoti a fuggire.
La sfida di Maurizio – che, secondo la zarina del Chelsea, soffriva di lontananza dai genitori anziani – ricorda quella di Gigi Maifredi all’alba dei Novanta, strozzata in culla da un settimo posto finale. Non era la stessa Juventus, e c’era Luca di Montezemolo che sta al calcio come Adriano alla camomilla. L’attuale proprietà , invece, un po’ di calcio ne mastica: prova ne sia l’adozione interista di Beppe Marotta e Antonio Conte.
Chi scrive, aveva proposto uno fra Guardiola, Sarri e Gasperini. Non Pochettino e neppure Inzaghino, della stessa scuola di Allegri (anche se, magari, un po’ più laccato). Maurizio, dunque. La speranza è che non venga accolto come Ancelotti e lo stesso Allegri. Lo so, il passaggio dall’opposizione al governo, dopo averne dette peste e corna, crea sempre problemi di traduzione. Immagino che a Napoli lascerà non meno vedove di quante ne abbia lasciate Conte alla Juventus.
Ci sarà tempo per dissertare di 4-3-3 e 4-3-1-2. Accontentiamoci, per oggi, del fatto. Sarri ha sempre detto che, per un colpo di stato, bastano 18 uomini. Ne troverà , da Agnelli, almeno 35. E persino Cristiano Ronaldo. Ma non più per farlo: per evitarlo.
x Dindondan…letto adesso…La mia risposta è scontata…Ciao e buona vacanza! leo
Purtroppo dobbiamo fare i conti con le esigenze di mercato ed io credo che Icardi non verrà mai da noi se Dybala non andrà da loro. Anzi sapete che vi dico? Tutto il casino che è successo è stato solo un polverone per nascondere dove si voleva andare a parare. Volete mettere le plusvalenze che faranno la Juve e l’inter?
… dovendo scegliere fra le seguenti due coppie, CR7-Icardi e Lukaku.-Dybala …
Ciao Dindondan, buone vacanze anche a te! Strano che chi HA Dybala e CR7 si faccia/si sia fatto il problema. Io non avrei mai avuto dubbi.
L’importante sarebbe che il marito di Wanda non venga da noi (salvo gratis) e soprattutto che Paulino non se ne vada (massimamente non da loro).
Ivan Perisic al Bayern .5 M di prestito oneroso e 25 di eventuale ris atto.Va bene no?
Scritto da 3 il 10 agosto 2019 alle ore 13:17
Ma un anno fa non valeva 50 milioni? Anzi no, 70?
Io Icardi lo vorrei, ma mai darei Dybala all Inter. Io
X Teo – Ti ringrazio della risposta e mi stupisco che “altri” sempre molto schierati non trovino parole. Eppure rispondere alla mia domanda serve anche per dare un giudizio sul mercato di Juve e inter.
Il 3-5-2 non favorisce solo il centrale difensivo secondo me, ma pure il centrocampista centrale o regista del caso, che con un centrale in più dietro deve preoccuparsi di meno della fase difensiva.
I cinesi stanno procedendo bene. Terminato il periodo difficile del ffp dove gioco forza non potevano fare moltissimo , dopo gli errori iniziali joao mario e gabigol ,hanno ormai investito circa un Miliardo dal 2016 tra acquisto, sponsorizzazioni ,bond , e prestiti cammuffati. Il momento di investire e’ adesso ,non tra 5 anni come vorrebbe il prof one ; investire per crescere e realizzare profitti . In parallelo si profila una gestione della societa’ piu ‘ manageriale e non soggetta agli umori del giocatori piu rappresentativi ( o anche del presidente ).Si aspettava una risposta e loro l’hanno data . poi si vedra’ .
Rido, secondo Guido Vaciago Sarri stima molto Khedira. Ma tal Maletto ancora non ha parlato?
E comunque, si può sempre chiedere un parere “autorevole” al vostro CEO, Sin Do Nha…
Parere remunerato, eh…