Da Bitossi, Bitossi, Basso (Mondiale di ciclismo, Gap 1972) a Guardiola, Guardiola, Sarri (allenatore della Juventus, Torino 2019). LÃ , una rimonta pazzesca. Qua, 17 maggio-16 giugno, un mese di doglie travagliatissime, a leggere i giornali rispetto al web e il web rispetto ai giornali.
Non si tratta di un semplice cambio: si tratta di una svolta. Bocciato in estetica, Massimiliano Allegri non solo ha lasciato dopo cinque scudetti, quattro Coppe Italia, due Supercoppe di Lega e due finali di Champions (però…), ma è stato sostituito dal Grande Oppositore: da colui che, pur sconfitto, portava Napoli spesso a quel circo dal quale l’ultimo Max invitava i suoi devoti a fuggire.
La sfida di Maurizio – che, secondo la zarina del Chelsea, soffriva di lontananza dai genitori anziani – ricorda quella di Gigi Maifredi all’alba dei Novanta, strozzata in culla da un settimo posto finale. Non era la stessa Juventus, e c’era Luca di Montezemolo che sta al calcio come Adriano alla camomilla. L’attuale proprietà , invece, un po’ di calcio ne mastica: prova ne sia l’adozione interista di Beppe Marotta e Antonio Conte.
Chi scrive, aveva proposto uno fra Guardiola, Sarri e Gasperini. Non Pochettino e neppure Inzaghino, della stessa scuola di Allegri (anche se, magari, un po’ più laccato). Maurizio, dunque. La speranza è che non venga accolto come Ancelotti e lo stesso Allegri. Lo so, il passaggio dall’opposizione al governo, dopo averne dette peste e corna, crea sempre problemi di traduzione. Immagino che a Napoli lascerà non meno vedove di quante ne abbia lasciate Conte alla Juventus.
Ci sarà tempo per dissertare di 4-3-3 e 4-3-1-2. Accontentiamoci, per oggi, del fatto. Sarri ha sempre detto che, per un colpo di stato, bastano 18 uomini. Ne troverà , da Agnelli, almeno 35. E persino Cristiano Ronaldo. Ma non più per farlo: per evitarlo.
un difensore centrale, un centrocampista e un paio di giovani. stop. il resto da valutare in base alle eventuali cessioni. i rinnovi di manzo e khedira gridano vendetta.
DinoZoff non mischiamo tutto, non mettiamo tutto nel calderone.
Il Paese é in pessimo Stato (gioco di parole greve).
Organizzare un’Olimpiade porta, certo, turismo, immagine e in certa misura anche denaro (specie per gli albergatori locali).
In compenso richiede enormi investimenti che ovviamente vanno a gravare sul contribuente il quale, il più delle volte, guarda l’Olimpiade (se la guarda) alla tv, esattamente come uno di Oslo o di Hong Kong. E toglie risorse da altri servizi-chiave.
Il Paese dovrebbe pensare ai servizi-chiave e non a organizzare Olimpiadi, chiunque sia al governo, nelle giunte, all’opposizione o sottol’ombrellone. Imho.
Si infatti fabrizio….bisogna pensare al ladrocinio del reddito di cittadinanza, ed alla gente che sta frodando lo stato. Onore al merito a chi ha riportato una grande competizione in Italia.
Una bella lezione data alla Appendino e soprattutto alla Raggi.
Questa e’ ltalia che voglio, che guardi al futuro, alla Tav, alle grandi opere pubbliche che portano lavoro e benessere a tutti con il lavoro, non con il divanismo dei vinquezelle.
Rabiot é sicuramente un buon giocatore.
Il punto é che é anche una testa calda, e non solo per la madre-procuratrice spaccamaroni (bisognerebbe tenere lontani i giocatori che si fanno assistere da amici e membri della famiglia per massimizzare il guadagno). Ricordo che ha rifiutato la convocazione al mondiale perché non sicuro del posto da titolare, perdendo quindi la possibilità di diventare campione del mondo.
Poi se si dà una bella calmata certo che può tornare utile, a patto di non pensare che sia « quasi come » Pogba.
Quello che meno capisco é perché gli investimenti vengano fatti solo per attacco e difesa, mentre a centrocampo si va avanti a parametri zero e occasioni varie.
Mi piacerebbe conoscere il 6% che ha detto SI. infatti è merito loro se la nostra società si può definire multintellettuale.
Sondaggio: lo fareste lo scambio Icardi Dybala? NO al 94%
a me Rabiot piace , rispetto al Bradipo , o lo stesso Matuidi poi…..e nun me venite a dire che lui e’ nazionale e Rabiot no , perche’ non ci azzecca nulla .
L’idea del Manzo alla Lazio mi piace. Naturalmente lotirchio ce lo pagherà con milincovic e una decina di milioni.
x Nino delle 18:36 – Vorrai dire la verità romanesca
X MIKE DELLE 14:08 -Vuoi forse dire che al Manzo dovremo dargli anche la buona uscita? Per me anche Kedira la vorrÃ