La prima Juventus «grand hotel» di Sarri senza Sarri non poteva produrre orgasmi, e difatti non ne ha prodotti, al netto del risultato, lo stesso di Allegri a Verona, con il Chievo, quando tutto, dopo Conte, ricominciò. La partita, per meriti, è stata una discesa che alla lunga, per flessioni assortite e garra lievitante del Parma, è diventata una salita.
C’era Higuain e non Dybala, l’eroe di Trieste. Boh. C’era il centrocampo d’antan, Khedira-Pjanic-Matuidi: immagino che Martusciello non abbia fatto di testa sua. Anche se l’equilibrio l’ha spaccato George Orwell Chiellini («chi controlla il passato, controlla il futuro»), continua a tirare soltanto Cristiano, e questo non è il massimo. Ha sbagliato le occasioni più chiare, il Marziano, compreso un diagonale al culmine dell’azione più bella; e quando non ha sbagliato lui, l’ha «corretto» la Var per fuorigioco di un alluce (citofonare Guardiola).
Juventus padrona per un tempo e poi più. Piano piano è venuto fuori il Parma di D’Aversa. Ma non con il contropiede di Gervinho e Inglese, come avrei scommesso: con un po’ più di pressione e alla fine, addirittura, con quattro-punte-quattro.
Ricapitolando: molto Douglas Costa, ma spazi anche molto intasati, e dunque problemi di viabilità , di pericolosità . Tiki taka insistito. Higuain più sponde che fionde. E l’intento, palese, di avanzare il baricentro per far coincidere, se e ove possibile, la fase difensiva con la fase offensiva.
Tutto il resto, dagli schizzi di 4-4-2 al possesso palla pedante e non sempre asfissiante, il sommo Brera l’avrebbe liquidato come «masturbatio grillorum». Quando si cambia libro, e non semplicemente pagina, ci vuole pazienza. Non bisogna correre troppo e neppure troppo poco. E sperare nel 2 settembre per capire, del «grand hotel», i clienti e gli intrusi.
certamente DinoZoff , e’ tutto merito del Vs Salvini se abbiam risolto il problema dell’immigrazione , chiudendo qualche porto qui’ e li . Ieri , casomai servisse la prova, e’ stato di nuovo smerdato e smascherato da Di Maio , a cui aveva offerto , pur di rimanere incollato sulla poltrona, il ruolo di PREMIER di un governo che lui stesso , aveva sfiduciato qualche giorno prima . Ripeto , quello che si e’ visto in questo mese non ha precedenti , in parlamento e nella vita di una persona normale, perche’ vedi , di normale , quel pezzo di merda da te venerato , non ha nulla , se non il classico curriculum di “politico italiano” . D’altronde , cosa ti dovevi aspettare da uno che in coalizione ha Forza Mafia e Fratello de sto cazzo .
Quoto Robertson. La fognese f.c. é una buona squadra che ha preso un grande allenatore. Se Sarri trova più o meno subito il bandolo della matassa vinciamo il campionato a marzo, altrimenti dovremo solo sudarcelo un po di più.
Furinacci
Nel momento in cui c’è terreno per contenzioso il valore di vandito è già a zero.
Icardi sta tenendo questa (apparentemente) assurda posizione (evidentemente su dettatura di professionista: professionista vuol dire non un cazzaro come lei) proprio per tenere lo stiletto alla giugulare dell’improvvido cresta.
Peppino deve solo sperare che arrivi paratici con 20 milioni e glielo porti via. Che sia un affare per la Juve sono un poco dubbioso. Viene da una piccola squadra boriosa per giunta, senza aver mai giocato a grandi livelli.
@Superciuk.
Ho attraversato ere politiche che definirei da oro e da dream. Oggi siamo vicini alla dream.
Dagli anni ’60 in poi si facevano governi che comprendevano più di mezzo arco costituzionale, coalizioni con partiti dal 35% con altri del 2%, anime politiche legittimamente diverse per cultura, educazione e tradizioni. Questi governi tra alti e bassi sono durati più di 30 anni, e con molte difficoltà hanno contribuito a far crescere l’Italia. Non capisco perchè oggi due partiti diversi, ma che si somigliano per storia, non possono coesistere per le necessità indispensabili a sistemare un poco il paese, soprattutto nei rapporti dialettici, promuovendo il confronto senza la ormai usuale incazzatura e rabbia dei grottaroli….
La TAV è un’opera inutile, dannosa e serve solo per ingrassare i tangentisti…
Se soldi si devono buttare lo facciano nelle linee ferrate del sud-italia…
Intervengo,
Sulla Cartonense già Inda sono abbastanza d’accordo in mezzo e davanti.
Nn molto sugli esterni. Che sono al più buoni (a livello italiano). Ma, via: Asa, Biraghi, Candreva e nn ne punto interrogativo.
Dietro vedremo se Godin sarà ascend bye Godin/Chiellini oppure Vidic. Devrij è buono, buono e basta, e con qualche problemino.
Una buona squadra con un grande allenatore.
Mario manzukic e’un ometto di merda.
Ma lo si era capito sin dall’inizio.una specie di salvini del calcio:tutto facce truci e proclami e zero gol.
Legamenti please.
Ci si dovrebbe poi sempre ricordare delle plebiscitarie elezioni europee del 41% di Renzie, che lui aveva interpretato come un investitura. Per poi essere scannato poco tempo dopo.
C’è solo un individuo più puerile, vanesio e inconsistente dei Renzie e Felpina: l’elettore medio italiota.
Piazzale Venezia e piazzale Loreto. Cinque anni, eh?
Ecco.
Alleanza tra primo e secondo partito originariamente in antitesi ora.
Alleanza tra primo e terzo (per giunta in coalizione con altri..) che nulla, ma proprio nulla avevano in comune,in quello precedente.
Un pateracchio.
È che hanno aperto le gabbie.
Mi piacerebbe, ma nutro qualche dubbio..
Scritto da teodolinda56 il 29 agosto 2019 alle ore 06:47
Piacerebbe a tutti che i Parlamentari nominati facessero l’interesse del paese ma sappiamo tutti che per loro questo viene dopo la difesa dello scranno. Il governo giallo rosso sarebbe un aborto, perfettamente legittimo, ma un aborto come quello giallo verde. Cosa faranno quando dovranno decidere che so, sul taglio dei parlamentari, sulla Tav, su quota100, reddito di cittadinanza, decreto sicurezza etc? La politica è la nobile arte della mediazione ed in alcuni punti può essere raggiunta, ma in altri le scelte sono si o no.
Se questi deficienti dei piddioti si convincessero per una volta che non sono solo loro la parte intelligente del governo, e collaborassero onestamente, potrebbero fare qualcosa di serio per il paese.
Mi piacerebbe, ma nutro qualche dubbio..