In fin dei conti, tre vittorie e una sconfitta, quella della Dea nella tana dell’orco Guardiola. Bilancio più che decoroso. L’Inter ha sofferto a domare il Borussia, che per lunghi tratti ha palleggiato nella sua metà campo, ma alla fine 2-0 e un rigore di Lautaro, fra i migliori, parato da Burki. Un’Inter sempre sul pezzo, in vantaggio lungo l’asse De Vrij-Lautaro, salvata da Handanovic un paio di volte e capace di sfruttare quel vecchio arnese che non lascerei mai in cantina: il contropiede (Brozovic-Candreva).
Il penalty, per la cronaca, se l’era guadagnato Esposito, classe 2002, il ragazzo bloccato da Conte dopo il k.o. di Sanchez. Un guerriero tosto, abile a cogliere l’attimo: non è che l’Italia ne offra molti, a quelli della sua età . L’Inter raggiunge così il Borussia a quota 4, un Borussia che ha chiesto a Sancho (classe 2000) più di quanto il giovanotto potesse dargli: in quella foresta di titic-titoc, almeno. E contro avversari pazienti, implacabili, bravi nel trasformare i limiti in risorse.
Se la partita di San Siro è stata lenta, complessa, a scacchi, l’ordalia di Salisburgo è schizzata subito via come un tappo di champagne. Mi ha ricordato, nelle convulsioni e nelle emozioni, il 4-3 che il Napoli raccolse a Firenze: Mertens, Haaland dal dischetto, ancora Mertens, ancora Haaland e poi Insigne. Ancelotti gli aveva preferito Lozano. Non c’era Manolas, e il solo Koulibaly non è bastato ad arginare quel sacramento norvegese di Haaland (19 anni, 1,84 per 87 chili). C’era Meret, per fortuna.
Ritmo alto, cozzi omerici e la capacità , sempre, di rialzarsi dal pareggio. L’abbraccio di Insigne a Carletto, allo squillo del 3-2, non è stato teatro: è stato un messaggio. Il Napoli rimane in testa al gruppo, davanti al Liverpool, gli ottavi ormai in tasca. E con la doppietta, Mertens ha staccato Maradona: 116 gol a 115. Sono coincidenze che allenano la memoria. Ah, Diego.
Chi ha criticato sempre e comunque Dybala???…sentiamo sentiamo….
Il dibattito vero, da eccellente spazio, dovrebbe essere. Meglio Higuain o Dybala nel ruolo di centravanti? Pro e contro, pregi e difetti. Allora si, sarebbe interessante. Invece ogni spunto si riduce …ad Allegri….deprimente….
Certo l’ho tirata in ballo atteso che qua dentro c’è chi lo ha criticato sempre e comunque..salvo starsene zitto quando quel giocatore ha determinato in una “certa maniera”..Pensiero non condivisibile, ma per quel che mi riguarda “vero”…leo
Lovre…non è mio costume bisticciare…Io Sivori l’ho visto giocare ed allora per vederlo feci più di 350 km in treno per arrivare a Messina. Abitavo in quel di Ribera (Ag), allora. Giocò 20 minuti e poi si fece espellere..ma averlo visto mi fece luccicare gli occhi…20 minuti in uno stadio stracolmo: era il Celeste! leo
Ah ecco, la seconda parte e’ diplomatica e di circostanza, Metodo Narducci,
La considerazione “mal di pancia” e’ stata introdotta da te e subito a rimorchio dal tuo corregionale. Ho commentato il vostro argomento, notando la corregionalita’….E’ forse una mancanza di rispetto…????…
E’ incredibile come non si arrivi a comprendere il vero senso di ciò che ha inteso il Chiello (che per aver detto una cosa, è tra l’altro già nella lista nera dei sostenitori televideisti della Pro-Allegrese).
Dybala è un attaccante da 20 gol a stagione (facendo benissimo intendere di prediligerlo vicino alla porta) che se lo sposti 40/50 metri dietro ne fa 5 ma che comunque può rendersi utile anche svolgendo una mansione differente.
Credo che questa seconda parte sia piuttosto diplomatica e di circostanza perchè non si capisce il motivo per il quale si debba sterilizzare un attaccante prolifico per fargli fare un compito che lo deprezza e svilisce.
Sarebbe come prendere un attaccante tipo Higuain (capace di segnare…con un altro mister) 36 gol in campionato e, nel giro di 2 annate, ridimensionarlo a una decina di reti in tutti.
Ma dove lo trovi un allenatore coì coglione da fare ciò? Non esiste, giusto?
Chiamami come vuoi, non mi offendo. In quel momento ho pensato che potevo permettermelo evidentemente no….in “toscania” il mondo è diverso..evidentemente!!!! leo
E dai…non litigate per uno che è sceso dal mobile,spero che non ci risalga!Non santifichiamolo per i due gol ma soprattutto non esageriamo a paragonarlo al Dio Omarre(come lo chiamavano a Napoli)!!Nick sei un grande….Ho notato che qui il più giovane ha più di 60 anni(Beato chi ha visto Sivori dal vivo…altro che ChampionLeague).Io ho visto pure Pepe Schiaffino,da lucidarsi le palpebre!!!
Perchè dici che il mal di pancia devono averlo quelli della Trinacria? Qua dentro a parte Teo ed io non leggo di altri della Trinacria e francamente di Dybala siamo ammiratori per il suo talento..Arriva dall’Argentina il giocatore e non da Caltavuturo o da Calascibetta..Nessun interesse personale nell’elogiare, perchè l’elogio scaturisce per le emozioni che quel giocatore sa dare con il suo talento…il resto sono chiacchiere,,,leo