Faceva caldo, a Lecce: anche per il Lecce, mi dicono. La Juventus gli ha lasciato i primi cinque minuti e un tiro di Majer, e poi se l’è caricato in spalla, come uno zaino. Senza Cristiano, i «sarristi» hanno cominciato a passarsi la palla e chiudere gli avversari- timidi, quando non irruenti – nella loro metà campo.
Se contro i moscoviti, fino ai due minuti dell’Omarino, le occasioni erano state zero, questa volta sono state tante, almeno fino all’ora di gioco: una sventata, alla grandissima, da Gabriel su Dybala, le altre sbagliate per eccesso di pigrizia o faciloneria, compreso il palo di Bernardeschi a porta vuota. Fra parentesi, si è infortunato il radar: Pjanic. Basterà Bentancur?
Il Lecce di Liverani, in casa, aveva sempre perso. Chapeau, dunque. Ha fatto la sua partita: catenaccio e contropiede (alcuni non banali, visti i tuffi di Szczesny). Se il Lecce ha dato la vita, la Juventus no: nella mira, in particolare. Dybala, più ancora di Higuain, ha indovinato i movimenti e i servizi. Tutto, tranne la porta. Non è poco.
Gira e rigira, la Juventus continua a segnare poco, Cristiano o non Cristiano, e a prendere gol. Sui rigori che, trasformati da Dybala e Mancosu, hanno decorato il tabellino ci sarebbe da scrivere un romanzo. Quando ero ragazzo, l’arbitro non se li sarebbe nemmeno filati: e manco io, dalla curva. In tempi di Var e mani-comio, viceversa, Valeri ne ha dati due – Petriccione su Pjanic, appena dentro; braccio di De Ligt – e stava per dare pure quello su Emre Can, toccato da Tachtsidis. Una volta, il calcio era sport di contatto anche in area (per Rocchi, non più: penso a Palomino-Immobile).
E il povero De Ligt-comio? Braccio contro l’Inter (rigore), piede-braccio contro il Bologna (niente), braccio a Lecce (rigore). Come disse il pilota del tram all’automobilista che l’aveva tamponato due volte: dutur, ch’el cambia lu la strada, perché mi podi no.
Mi hai incuriosito Teo, e ho guardato.
La Cartonense ha fatto dal 2010 a metà 2019 ca 700 (settecento) milioni di perdite. Mica tutte vecchie, eh? 400 sino al 2014, 300 dal 2015 in poi.
La juve nello stesso periodo ha fatto perdite per 160 (centosessanta milioni), dei quali 151 sino al 2014 (144 concentrati nei due primi anni, quando ci fu l’aumento di capitale.
Dal 2015 ad oggi, anni nei quali la juve ha vinto quel che ha vinto, ha una perdita consolidata pluriennale di 9 (nove milioni). L’inda di 300.
Chiudiamo questa discussione va. Abacuc deve tornare alle serali, o comprare degli occhiali buoni. E sperare che zhang non si stufi.
Scritto da Robertson il 29 ottobre 2019 alle ore 11:29
Però, non ha tutti i torti il deficiente col numero arabo.
Ti faccio un esempio, sperando che lui lo capisca e approvi.
A scuola, quando un deficiente prendeva 2 non faceva notizia = inter con la perdita annuale di bilancio.
Se a prendere un 3 o un 4 era uno bravo, allora quella si che faceva notizia.
Il discendente dei lanzichenecchi è talmente abituato, e oserei dire affezionato a quel -50, o -60 di rosso nel bilancio della sua amata Inda che oramai non ci fa(nno) più caso.
Non mi è piaciuto Buffon che critica il suo compagno come di un “fantozzi”..come pure non mi piace che la juve gli rinnovi il contratto fino al 2021.. Capisco che se la sente, ma la juve non può fermarsi a lui che vuole il “guadagno” garantito oltre alle prime pagine..Purtroppo deve rendersi conto che il tempo non si ferm per nessuno, neanche per lui!! Per me è il passato nonostante qualche buona prestazione! leo
Lo step per Sarri non è solo relativo a gioco, mentalità e tutto il resto. È pure relativo alla condizione fisica. Con due squadre a disposizione riuscirà a portare i migliori in grandi condizioni nel finale di stagione? Non solo due o tre settimane qua e la come faceva il minestraro, ma tutto il finale di stagione.
Teo,
no, è che abacuc (già mastro di finanza, già furinazzi) lui dopo aver sproloquiato sconnessamente per mesi che il debito finanziario della juve fosse insostenibile (464 milioni rispetto ad un fatturato di 620) si è svegliato dai fumi del metanolo e ha scoperto con raccapriccio che la sua amata squadra ha un debito di di quasi 800 mlioni con un fatturato di 400. Senza uno stadio e con un rosso di bilancio più grande di quello dell’odiata rivale.
Pure a un analfabeta aritmetico di ritorno come lui questi numeri fanno un poco di impressione. Basta poco, pure rozzamente… 75% vs 200%. Non occorre essere degli analisti del nasdaq, basta aver fatto di conto sulla carta da pizzaiolo per ordinare le mozzarelle, e uno capisce.
Io vorrei avere Chiellini, Ronaldo, Bentancur, HIguain, Dybala, Pjanic, Sandro, quelli bravi insomma, a posto nelle partite imporaanti. Dagli ottavi in poi. Che ci siano contro lecce, genoa, spal, sampdoria e udinese mi frega poco poco.
Ben ha fatto sarri a togliere subito pjanic dal campo al primo sentore. Meglio ancora se fa riposare a rotazione i migliori.
Cosi come tutte le squadre che han fatto la cempions erano stanche, fatta eccezione la dea col culo rosso, non si può fare la storia coi se e i ma.
Ho dei dubbi che l’atteggiamento del napoli e dell’inter sarebbe stato lo stesso in caso di vittoria a lecce. Magari sarebbero stati più concentrari.
Son chiacchiere.
Meglio aver mantenuto le distanze con un pari che con una vittoria. Perchè si fa strada il dubbio (…) che le due principali antagoniste non abbiamo la forza mentale per essere tali. In un torneo che, oramai, per la juve conta, o dovrebbe contare, sin li.
Tassa sulle bibite gassate ed immediata sponsorizzazione di Coca Cola con la Juve.
Report dove sei?
Si, aspettiamo il controller figlio di troia numerato, prima di esultare per tutti questi sponsor e queste ricapitalizzazioni sospette e non accettate dalla proprietà .
Coso, sei disfattista nell’istante in cui cianci di dg scarsi e altre amenità simili. L’hjai scritto te.
Cristiano se non riposa contro il Lecce, contro chi cazzo dovrebbe riposare? Per averlo spompato a marzo?
Phisto non è disfattismo.
Non so tu, ma io Ronaldo l’avrei convocato, portato in panca, e visto come è andata la partita a quindici dalla fine lo avrei messo in campo per prendere i tre punti.
Visto come sono andate le cose su altri campi….sarebbero stati benedetti.
Inter a -3, Napoli a -8….se ti dispiaceva….