Sembrava che Simone Inzaghi avesse letto l’intervista di Sconcerti ad Allegri: calcio verticale, contropiede. E così fu, pareggio di Luiz Felipe a parte (su assist di Luis Alberto, a difesa schierata, male). Nel merito: lancio di Luis Alberto, gran controllo e gran gol di Milinkovic-Savic (ciao De Ligt). Palla filtrante di Immobile a Correa, rigore, doppio miracolo di Szczesny su Ciro. Ripartenza, solo perché detesto le ripetizioni, da area ad area, 3-1 di Caicedo agli sgoccioli degli sgoccioli.
E il Sarrismo? E’ durato mezz’ora, come «Cierre». Juventus padrona del campo, Lazio ai paletti, Cristiano, Dybala e Bentancur in gran spolvero, protagonisti – non a caso, del gol del Marziano. Facile, da due passi: a patto che non si dimentichi l’azione, bella, tutta di prima. Strakosha ha salvato lo 0-2 su Cristiano e l’1-2 su Dybala, rimediando a un proprio errore.
L’ordalia l’hanno spaccata la staffetta tra Bentancur, sin lì il migliore, ed Emre Can, da lì il peggiore, e il giallo-poi-rosso via Var di Fabbri a Cuadrado. Era il 68’, si era ancora in parità . Chiara occasione da gol, fallo da ultimo uomo su Lazzari: poco da dire.
La Lazio non batteva la Juventus dal dicembre 2003, per la Juventus è la prima sconfitta stagionale. Palla al piede, il catechismo del «C’era Guevara» si coglie, e sono, spesso, pregevoli sensazioni. Palla agli altri, non ancora: o comunque, non appena il pressing scema, e l’avversario salta il centrocampo – un avversario, poi, con i piedi educati di Luis Alberto e Milinkovic-Savic – hai voglia di scappare indietro. In 15 partite, Madama ha già preso 15 reti: fate un po’ la media… D’accordo, bisogna passare dal bieco 1-0 al più panciuto 2-1 ma attenzione: più che i due punti dall’Inter e la fiammeggiante Lazio a tre, allarmano i tempi di apprendimento. Trenta minuti alla volta non bastano.
Mister33 è un soprannome affibbiato a Sarri negli anni della gavetta
Scusa ma perché il 33?Per Ambro
Io invece sono curioso di vedere il Barcellona in nerazzurro…!
Bene, sono curioso di vedere i reds a Salisburgo.
Mi aspetto una bellissima partita.
Orrore di De Ligt…..Prefetto ma vai a cagare..!Tu che parli con club Juve di Tel Aviv,avvinazzati in pensione(Hansen) e magari pure con la buonanima di Matt Busby,vuoi capire sì o no che Milinkovic ha fatto un gesto memorabile oppure di calcio non capisci un cazzo!!
Eh ma ora in Epl ci va allegri e la vince alla prima.
Mi pare di capire che nel 1992 (a campionato 91/92 in corso) venne presa la decisione di riformare il campionato inglese e farla diventare EPL, che poi, se non ricordo male, all’inizio si chiamava Premiership.
Ma il primo campionato col nuovo format fu il seguente.
Sì Sir Alex e Kenny Dalglish sono gli unici 2 britannici (ma non inglesi) ad averlo vinto.
E lo fece l’anno prima che il format cambiasse da first division a premier league e cioè nel 1992
Allora qui c’è un po’ di confusione.la premier league inizia a chiamarsi tale nel febbraio del ‘92.
Nessun tecnico inglese l’ha vinta mentre ferguson,vado a memoria,e’l’unico delle British islands ad averlo fatto anzi no la vinse pure Kenny dalglish con il Blackburn.
l’ultimo mister INGLESE a vincere il CAMPIONATO inglese fu Howard Wilkinson con il Leeds United di cantona.
Ritornando a sabato, difficilmente ricordo una partita dove così tanti giocatori abbiano commesso minchiate così gravi, praticamente in 50 minuti…ah no, la settimana prima col Sassuolo con 2 gol nei quali le responsabilità possono essere facilmente distribuite a 3 giocatori per gol subìto.
Oddio, c’è Cuadrado che, anche quando si giocava piuttosto bene nel primo tempo dell’Olimpico, s’ingegnava coi suoi consueti stupidi passaggi in orizzontale (cosa che ad un terzino dovrebbe comportare la lapidazione alla Continassa). Non gli era bastato il disastro da lui acceso solo 7 giorni prima col Sassuolo.
C’è l’indegna disposizione della linea difensiva sul cross di Luis Alberto per Luis Felipe (mancava Luis Miguel ed i rrrragazzi di oggi) con un Bernardeschi inefficace davanti al rifinitore spagnolo.
Del secondo gol ne avete parlato a profusione tra De Ligt ed Alex Sandro, ma il problema centrale, per me, è che quel lancio non può essere fatto partire coì comodamente. E lì torniamo alla debolezza che trasmette attualmente il nostro centrocampo. Se non si aggredisce più alti, se non si pressa coi centrocampisti soprattutto, giocatori con i piedi buoni ci castigheranno frequentemente ed i nostri difensori faranno spesso figure barbine, non necessariamente solo per loro colpe.
Nel rigore e nel terzo gol poi non c’è bisogno di alcuna sottolineatura. E’ stato tutto sotto i nostri occhi.
Ah, altra cosa per me importante: Lazzari è un giocatore veloce, ma Cuadrado lo è altrettanto (se non di più?). Il colombiano però è notoriamente senza cervello calcistico ed invece di accompagnare nella corsa il laziale, magari scortandolo verso l’esterno, decide di affondare il tackle. Genio.