La Juventus dell’ultimo Allegri chiuse a Natale o poco dopo. Sotto Natale, la Juventus del primo Sarri aveva preso un paio di memorabili sberle dalla Lazio, in campionato e in Supercoppa. Ecco perché il 4-0 al Cagliari – squadra sorpresa, al netto delle due sconfitte che ne avevano rigato il ruolino – non va preso per oro colato, ma neppure ridotto a mera formalità .
Per 70 minuti abbondanti, diconsi 70, la Juventus ha giocato nella metà campo degli avversari. Poi ha mollato qualche metro, come persino il Barcellona del Pep ogni tanto faceva, riuscendo comunque a salvare la «verginità » di Szczesny. Con un po’ di fortuna (traversa di Simeone sull’1-0, incrocio di Joao Pedro agli sgoccioli), ma con molti meriti: quelli, soprattutto, di Demiral, quasi a uomo su Joao Padro, e di una fase difensiva non più abbandonata alla riffa dei cross o dei pick and roll.
La Juventus ha raccolto nella ripresa i frutti del pressing e di un possesso palla fin lì camomilla (ma incessante) seminati nel primo tempo. C’era Ramsey trequartista, insomma; c’era Rabiot, segni di vita; c’era Dybala che zigzagava fra un ingorgo e l’altro; c’era Cuadrado sprintante; c’era Cristiano in stato (molto) interessante. E i problemi, allora? L’area un po’ vuota, a disposizione di incursori un po’ vaghi, e zero tiri. Poi, disturbato da Dybala, Klavan ha commesso un errore, il primo degli orfani di Pisacane e Ceppitelli, la dorsale di Maran, e Cristiano l’ha scartato goloso. Poi rigore di Rog su Dybala, ancora Cristiano. Poi Higuain, dalla panchina. Poi di nuovo il marziano, su invito di un Douglas Costa eccitato dai tappeti srotolati.
Figuratevi la sorpresa del vecchio Primario, fermo a una mezza palla-gol dell’Omarino (svirgolata, per giunta) e a una traversa di Demiral. Come passare dai brusii di un’omelia al frastuono di una discoteca. O dalle sardine alle tartine. Naturalmente, sono gradite conferme.
visto Tonali vs la Lazio, bohhh….a me tutta sta impressione non l’ha fatta , bravino o poco piu’ , inoltre , e’ un regista , leggerino come Pianic , poca corsa come Pianic , se il futuro sara’ un 433 offensivo, peggio ancora un 4312 , davanti alla difesa servirebbe un simil Derossi .
https://www.foxsports.it/2020/01/09/calciomercato-juventus-manovre-estive-pogba-emerson-palmieri-orsolini/?fbclid=IwAR3VzAGhFh9oHKtOwaNAcTm_cTnNrrAJgm-mND-llk4GQaM8jr6JHC4xooQ
La Juve punta tutto su Pogba, Emerson e Orsolini
Dice la leggenda che chi solo tocca Il Libraio guarisce da tutti i mali.
Nessuno tocchi “Mastro Dimas Dumas”
:)))
Il Libraio.
Ok Ezio ma tornerò a Torino solo a fine aprile.
Già , anzi era da prendere già un anno fa, quando se ne parlava già un bel po’ ma costava meno di 50 milioni.
Comunque si’, assolutamente un giocatore da prendere.
Se poi veramente al MANU bastano Rabiot + soldi per #Pogback, ditemi dove si firma…
Tonali è da prendere subito, anche con la formula Kuluszewski, se necessario, dato che ORA altri non possono farlo.
mi auguro che Paratici non si faccia sfilare da Marotta su Tonali.