La Juventus dell’ultimo Allegri chiuse a Natale o poco dopo. Sotto Natale, la Juventus del primo Sarri aveva preso un paio di memorabili sberle dalla Lazio, in campionato e in Supercoppa. Ecco perché il 4-0 al Cagliari – squadra sorpresa, al netto delle due sconfitte che ne avevano rigato il ruolino – non va preso per oro colato, ma neppure ridotto a mera formalità .
Per 70 minuti abbondanti, diconsi 70, la Juventus ha giocato nella metà campo degli avversari. Poi ha mollato qualche metro, come persino il Barcellona del Pep ogni tanto faceva, riuscendo comunque a salvare la «verginità » di Szczesny. Con un po’ di fortuna (traversa di Simeone sull’1-0, incrocio di Joao Pedro agli sgoccioli), ma con molti meriti: quelli, soprattutto, di Demiral, quasi a uomo su Joao Padro, e di una fase difensiva non più abbandonata alla riffa dei cross o dei pick and roll.
La Juventus ha raccolto nella ripresa i frutti del pressing e di un possesso palla fin lì camomilla (ma incessante) seminati nel primo tempo. C’era Ramsey trequartista, insomma; c’era Rabiot, segni di vita; c’era Dybala che zigzagava fra un ingorgo e l’altro; c’era Cuadrado sprintante; c’era Cristiano in stato (molto) interessante. E i problemi, allora? L’area un po’ vuota, a disposizione di incursori un po’ vaghi, e zero tiri. Poi, disturbato da Dybala, Klavan ha commesso un errore, il primo degli orfani di Pisacane e Ceppitelli, la dorsale di Maran, e Cristiano l’ha scartato goloso. Poi rigore di Rog su Dybala, ancora Cristiano. Poi Higuain, dalla panchina. Poi di nuovo il marziano, su invito di un Douglas Costa eccitato dai tappeti srotolati.
Figuratevi la sorpresa del vecchio Primario, fermo a una mezza palla-gol dell’Omarino (svirgolata, per giunta) e a una traversa di Demiral. Come passare dai brusii di un’omelia al frastuono di una discoteca. O dalle sardine alle tartine. Naturalmente, sono gradite conferme.
Beh. la pressione e’ tutta su Sarri.
Noi abbiamo solo da guadagnare.
Scritto da De pasquale il 8 gennaio 2020 alle ore 23:08
Si, come no, e i pedofili sono brava gente.
Povero coglione, a 10 mln l’anno di ingaggio non puoi piazzarti in zona Champions League.
Noi abbiamo 8 scudi consecutivi, voialtri 8 anni di perfetto anonimato. Chi ha la pressione, zio Pasquale merdaccione?
Diciamo che l’acquisto, peraltro molto costoso, di Kulusevski, è una bella cosa per il futuro sperando che il ragazzo si confermi (tocco ferro), ma se spendi 40 M per l’estate e poi ti ritrovi la coperta corta in attacco e un centrocampo deficitario… mah speriamo abbiano fatto bene i conti.
Higuain in dubbio per Roma. Paratici, lo vogliamo prendere un altro attaccante o speriamo che quei tre non si rompano mai?
Comunque non basterebbe in ogni caso un Pogba. Il reparto è completamente da rifare.
Certo che se hai busquet de jong e vidal ti puoi pure permettere un tridente griezman suarez mesi la davanti. Avesse avuto il procuratore giusto sto de jong invece di de ligt non staremmo oggi a sperare nel ritorno di pogba.
La Juve punta tutto sul…rosso,queste pagliacciate di mercato sembrano tanto un CASINÃ’!Senz’accento!!Vediamo di giocare come dio comanda…
La Juve punta tutto su Pogba, Emerson e Orsolini
Scritto da Davide il 9 gennaio 2020 alle ore 18:37
Eh beh, soprattutto Emerson Palmieri e Orsolini ci faranno fare il salto.
Boh io non capisco.
Detto che sarebbe tutto sommato bene se arturino nostro andasse all’Inda, perché il barca si indebolirebbe ed è’ meglio un barca senza vidal che un barca con vidal, io non capisco perché lui preferisca andare a fare la Carpazi invece se risultare decisivo e giocarsi il posto in una serissima candidata a vincere la CL. Perché se va avanti per me vidal il posto di titolare di riffa o di raffa lo prende. Mi sa che sia tutto un fintone del procuratore. Speriamo di no.
Mi sembra inverosimile che il mu possa di nuovo ridarlo alla Juventus e cedere (di nuovo) ai giochetti di raiola ; lo mandera’ da un’altra parte .poi ci sarebbe il discorso cavallo di ritorno di un giocatore forte ma che diciamolo non ha mantenuto le promesse di cui era accreditato. Insomma ,e’ un po’ gonfiato .
che poi…noi un simil Derossi gia’ lo abbiamo , e’ Betancour , che davanti alla difesa , magari disciplinato a dovere , sarebbe esattamente il suo ruolo , sfanculare i vari Pianic Rabiot Can Ramsey Matuidi , e rifare il centrocampo , partendo da Pogba .