La Juventus dell’ultimo Allegri chiuse a Natale o poco dopo. Sotto Natale, la Juventus del primo Sarri aveva preso un paio di memorabili sberle dalla Lazio, in campionato e in Supercoppa. Ecco perché il 4-0 al Cagliari – squadra sorpresa, al netto delle due sconfitte che ne avevano rigato il ruolino – non va preso per oro colato, ma neppure ridotto a mera formalità.
Per 70 minuti abbondanti, diconsi 70, la Juventus ha giocato nella metà campo degli avversari. Poi ha mollato qualche metro, come persino il Barcellona del Pep ogni tanto faceva, riuscendo comunque a salvare la «verginità» di Szczesny. Con un po’ di fortuna (traversa di Simeone sull’1-0, incrocio di Joao Pedro agli sgoccioli), ma con molti meriti: quelli, soprattutto, di Demiral, quasi a uomo su Joao Padro, e di una fase difensiva non più abbandonata alla riffa dei cross o dei pick and roll.
La Juventus ha raccolto nella ripresa i frutti del pressing e di un possesso palla fin lì camomilla (ma incessante) seminati nel primo tempo. C’era Ramsey trequartista, insomma; c’era Rabiot, segni di vita; c’era Dybala che zigzagava fra un ingorgo e l’altro; c’era Cuadrado sprintante; c’era Cristiano in stato (molto) interessante. E i problemi, allora? L’area un po’ vuota, a disposizione di incursori un po’ vaghi, e zero tiri. Poi, disturbato da Dybala, Klavan ha commesso un errore, il primo degli orfani di Pisacane e Ceppitelli, la dorsale di Maran, e Cristiano l’ha scartato goloso. Poi rigore di Rog su Dybala, ancora Cristiano. Poi Higuain, dalla panchina. Poi di nuovo il marziano, su invito di un Douglas Costa eccitato dai tappeti srotolati.
Figuratevi la sorpresa del vecchio Primario, fermo a una mezza palla-gol dell’Omarino (svirgolata, per giunta) e a una traversa di Demiral. Come passare dai brusii di un’omelia al frastuono di una discoteca. O dalle sardine alle tartine. Naturalmente, sono gradite conferme.
Ciao Dimas!
Bentornato dimas.
@Michele Serra
Ho provato a leggere quello che hai scritto ma mi sono arreso alla terza riga. Troppo faticoso, ed anche inutile (come te).
Ma di puro intuito, mi “sento in dovere” di mandarti a farti fottere
PS
Cerca di essere più “saltuario” possibile
mai in questo blog ho letto, non dico un coro di eloggi, ma almeno di un qualcosa di positivo per la vittoria di uno scudetto, un trofeo o per una vittoria importante…………………….. Eh no! Pochi, ma qualche elogio per le vittorie lo hai letto… Sorrido
@Quartieri
Ciao Francesco. Auguri di Buon Anno a te e famiglia.
Io domando: cosa pensarono/pensano i veri tifosi (non i milanisti mascherati da juventini) della Juventus, di quei tifosi che dicasi juventini nel 2011 sulla relazione pazzi Juve in C, dissero che la juve in C era giusta!
Mi domando se su questo blog (clinica di Beccantini), c’e’ ancora qualche milanista mascherato da juventino, che cosi’ come il primario, pensa che x la grigliata di Moggi & Bergamo, la Juventus meritasse la serie C.
Scritto da Robertson il 10 gennaio 2020 alle ore 19:24
.
Amen.
@Michele Serra
Non entro nella querelle tra te ed Alex drastico ma, come frequentatore della clinica mi sento in dovere di fare i seguenti 2 (DUE) commenti:
1) accusare qualcuno di essere un magnaccia … coperto da un “passamontagna” è da vigliacchi. Riferisci delle robe, in incognito, “de relatu”, ad una persona che non conosci, rendendone partecipi tutti i frequentatori della “clinica”.
2) scrivere in italiano corretto è una forma di rispetto per chi ti legge. La “e” congiunzione non ha l’accento mentre la “è” terza persona singolare del verbo essere – indicativo ce l’ha. In pratica tu scrivi ma non si capisce un emerito cazzo.
.
In conclusione, fai come cazzo ti pare, questo è uno spazio libero, ma quello che fai e/o scrivi ti qualifica.
Scritto da Mister 33 (ex Ambro Allegri) il 9 gennaio 2020 alle ore 13:09
………
Tu materia di fogna, non entri nella querelle…(immaginaria dico io!)?
Si che ci entri! È pure a gamba tesa!!!
È poi, quale querelle? In non ho creato, è non faccio parte di nessuna querelle! Ho solo risposto ad insulti, rendendo pan per focaccia!
Ti senti in dovere, dici? E’ quale dovere? Quello del culo?
Se di dovere si deve parlare, allora chiunque ha o ha avuto una madre (TUTTI !!!!), avrebbe il dovere di intervenire quando si da del: figlio diputtana, troia, ecc.! C’è forse di peggio che coprire di merda una madre?!!! Fosse anche la madre del peggior nemico!
E’ non sarebbe dovere intervenire con chi augura infortuni e malattie?
E’ Mister 33 dov’era quando ai giocatori, allenatore e direttore sportivo gli auuravano la morte! Uno fa il magnaccia perchè, secondo lui, meglio magnaccia che morto! Te ga capì? È peggio della morte cosa c’è ?!!! Ecco la “vigliaccheria”! Non sentire il dovere di intervenire, questo si, vigliacco!
O forse eri a giocare con girini e ranocchie nel…ambro?
Neanche se uno ha merda al posto del cervello, può dire che: “scrivere in italiano corretto è una forma di rispetto per chi ti legge”. Questa si, offesa a chi legge! Roba di merde!
Uno scrive per come sa! Nessuno e obligato a leggere! Se io trovo che una ranocchia dell’ambro non mi rispetta perchè mette accenti, punti e virole dove la lingua italiota non lo permette, leggo l’autore dello scritto e dico: vaffanculo 33, e non lo leggo più! È non ti venga in mente di pensare (facile con la merda al posto del cervello!) che lo dico 33 volte. Ti darei troppa importanza
Chiudo con quella della mosca che rompeva i coglioni allo scarparo girandogli attorno…ha se t’acchiappo! Se te prendo….presa! è mo che te faccio…? ma va… ma va a cagare il cazzo al primo che passa! Non e’ in italiano corretto, ma il cazzo lo vai a cagare lo stesso!
PS In conclusione io faccio come cazzo mi pare!
FINE!
bravo,
hai parlato
come benedetto in croce!
(tel chi lo stile)
Ma c’è una gara di stile in corso per caso? Perchè rimarcare le capacità critiche è di per se un commento su quello che il tipo citato scriveva
Altrimenti se uno avesse stile (con tutte le riserve su quel che significihi) e dicesse, che so, che il malaka martinez o motta erano dopotutto grandi giocatori mentre trezeguet un pippone, bisognerebbe apprezzarlo anche solo in considerazione del solo stile . Che cmq è una cosa largamente soggettiva.
Qui si cerca di parlare di contenuti, tutto qui. Giusti, sbagliati, medi…poi lo stile, il tono, l’eleganza mi sembra non siano esattamente i termini di riferimento.
Detto ciò, il quel che citiavi lo stile di scrittura era vagamente colorito (ma poco mi interessa, se cerco lo stile non vengo su beckisback, dove si leggono cose tipo mediocrità congenita, per dire),
Il contenuto di quel che riportativo, per me, confermo, piuttosto banale.
Tutto qui. Ma liberi di pensarla diversamente.
Scritto da Robertson il 5 gennaio 2020 alle ore 08:50
Scritto da Robertson il 5 gennaio 2020 alle ore 08:50
Scusami Robertson, allora ritiro Talento, è lo sostituisco con: Conoscenza calcistica o competenza. Ma solo per chiudere l’argomento. Anche se resto convinto che quello e comportamento talentuoso.
Per il resto devo dire che forse non mi sono spiegato, oppure non hai capito. Se poi per te sono delle banalità, nulla in contrario da parte mia. Per il resto, io non ho fatto nessun commento su questo o su quello, è neanche intendo farne. Talento, conoscenza calcistica, competenza, banalità? Io ho solo voluto rimarcare le capacità critiche dell’utente. Infatti ho copiaincollato 4 dei suoi post. Ho preso il caso, perchè erano 4 post in successione con differenti contenuti, ma sullo stesso soggetto e forma. Anche perchè io mai (o quasi mai) do addosso ai dirigenti della Juventus, è per nessuna ragione. Specialmente su acquisti e cessioni o su mancati acquisti. Al riguardo, ricordon di aver letto tanto fango spalato in coro su Agnelli, “marotta” e Paratici per il mancato acquisto di tal -Piazon- o similare, andato avanti per mesi. Ma potrei fare il nome di tanti altri a cominciare da Tolisso. E mai in questo blog ho letto, non dico un coro di eloggi, ma almeno di un qualcosa di positivo per la vittoria di uno scudetto, un trofeo o per una vittoria importante. Ma sempre la ricerca di qualcosa di negativo per poi sfociare nel vilipendio dei dirigenti.
In pieno stile Primario. Direi
Spero di essermi spiegato.
.
PS. Forse questo mio modo di tifare Juventus è, anche, la ragione dei miei pochi followers su twitter.