Povero Cristiano. Torna in fretta e furia da Sanremo, prende un palo, sfiora un gol, ne segna uno strepitoso (a 35 anni!) e poi, come tutti i chirurghi, lascia il paziente ai colleghi. Solo che il paziente si chiama Hellas ed è allenato da Juric, uno della tribù del Gasp. Morale. Non molla, continua a crederci, riprende a graffiare, a mordere. Madama dovrebbe chiuderla, invece no. Un tacco di Bentancur, complimenti, e un errore di Pjanic, complimenti-bis, spalancano la porta a Borini. Un mani-comio di Bonucci colto dal Var offre il pugnale al «pazzo» Pazzini, jolly pescato al momento giusto, per rovesciare il risultato e fissare la sentenza, clamorosa: da zero a uno a due a uno.
Chapeau. Sembrava Madama, e non l’avversario, reduce dal recupero di mercoledì. Certo, qua e là il Verona ha rallentato, ma solo perché non ce la faceva: non perché voleva. Per forza, voglio dire, non per scelta. La prima mezz’ora è stata devastante, al di là della traversa di Douglas Costa (infortunato, di nuovo) e del pezzettino di scapola in fuorigioco che ha cancellato il gol di Kumbulla (20 anni oggi, che regalo e che partita).
I pirati di Juric pressavano, triplicavano, avvolgevano. La Juventus, molle e svagata, è salita sulla giostra nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo e nei primi venti del secondo. Fino al coast to coast del Marziano, a segno da dieci gare. Era uscito Higuain, male, era entrato Dybala, malissimo nella mira. Il bipolarismo di «C’era Guevara» è arrivato, zitto zitto, al terzo k.o. nelle ultime cinque trasferte, Supercoppa esclusa.
Lazovic e Borini hanno sequestrato le fasce, Amrabat, Veloso e Zaccagni alimentato trame e furore. E’ bello veder migrare l’Hellas da una metà campo all’altra. Chiellini aveva invitato ad aspettare gennaio, per celebrare il passaggio dall’allegrismo al sarrismo. Siamo già a febbraio. Notizie?
Dybala è il giocatore coi piedi migliori della rosa…. Avesse anche metà del carattere che serve per diventare un campione….
Tu Leo non avresti preso Higua, io l’ avrei preso l’anno prima al posto di dybala e Mandzukic c e avrei tenuto Fernando
Una domanda x tutti, ma siete sicuri che con questa rosa un altro farebbe meglio? Cioè Guardiola, che ha già perso la Premier, ma anche lo stesso Klop.
Sono perfettamente d’accordo.
Agnelli, che ha delegato troppo, ora, prima che sia troppo tardi, deve riprendere in mano la situazione e gestire il cambio di guida tecnica, come hanno avuto il coraggio di fare a Barcellona, non alla sambenedettese, con tutto il rispetto.
Si deve fare per rispetto verso cristiano Ronaldo ed all’ investimento che rappresenta, al fine di rimettere i giocatori nelle condizioni di rendere secondo le proprie caratteristiche, perché oggi vengono snaturati e non rendono come potrebbero.
Vedasi Higuain, sta succedendo quello che è successo al Chelsea, non gli arriva una palla in profondità degna di nota, perché l’ordine è palleggio in orizzontale.
Questo sarebbe il bel gioco.
Enristo lascia perdere….sono d’accordo con te ma certi discorsi è come dare perle ai porci.
Ti dirò di più:
1) l’acquisto di Ronaldo è stato un errore sia dal punto di vista economico che sportivo. Ronaldo andava inserito in un contesto gia’ forte, dove avrebbe costituito la ciliegina sulla torta. Oggi con il portoghese a 35 anni pensiamo di costruire una squadra attorno a lui con kulosewski e chi altri vi sta la situazione finanziaria?
2) tanto valeva spendere quel patrimonio economico per rifare mezza squadra e cominciare un nuovo ciclo.
3) vedere il portoghese che predica nel deserto, come ieri sera fa tenerezza e lascia inquietanti dubbi sul suo futuro
4) mi sembra di rivivere l’annata Maifredi con Baggio, Casiraghi, Julio Cesar e Lippi: buon girone di andata ma da febbraio in poi crollano, da Sampdoria-juventus 1-0 dove perdemmo con calcio di rigore.
5) molti sono convinti che vinceremo lo scudetto, bla,bla,bla, come se vincere per noi fosse un diritto divino, ma nessuno considera la distanza di Sarri dalla squadra, dall’ambiente Juve e non so quanto dalla dirigenza.
6) il tecnico é in palese difficoltà , uno che dice che in ufficio pensa ad una cosa e poi si accorge che il calcio è un altra cosa quando pensa a dybala, allora deve andare a riflettere al di fuori della Juve.
7) la squadra ha perso certezze, ed ora, in questo punto cruciale della stagione ha bisogno di ritrovare autostima e certezze secondo le proprie potenzialità , quindi ripeto o ritorno di Allegri o Lippi/Carrera fino a giugno, é inutile che qui dentro si contesta e ci si fa venire l’orticaria….significa non vedere la realtà , cianciare per partito preso, e non capire che la squadra Sarri non lo riferisce più.
8) solo in questo caso si potrebbero recuperare le doti tecniche dei centrocampisti ed i movimenti degli attaccanti, facendo anche scelte dolorose e precise.
9) commissariare senza se e senza ma Paratici e Nedved, silenziarli e metterli a cuccia….hanno fatto già troppi danni.
ezio, spesso condivido i tuoi pensieri ma su Dybala la penso agli antipodi.
Dybala è il secondo miglior giocatore in rosa dopo Ronaldo, e al pari di Chiellini quando sta bene. Tenerlo fuori è una cosa contro natura, per poi preferirgli l’Higuain bolso di questi tempi, un sacrilegio che nemmeno una contorta logica tattica potrebbe spiegare. Oltretutto ieri sera più che altre volte, contro una sauadra veloce e in salute, non si dovevano schierare quelli più lenti tra i nostri (Higuain, Rabiot e Pjanic), o almeno non tutti e tre insieme. Non ci voleva una laurea.
Pazienza…questa sconosciuta!Negli anni scorsi giocavamo da soli,quest’anno ci sono pure gli altri e qui nessuno se n’è accorto!Buon appettitto(alla Roger).
Higuain a quelle cifre non lo avrei preso manco allora dal Napoli…Higuain non aveva più mercato ed è rimasto solo per quello..Può giocare al massimo 15 minuti a partita ma non di più..Ci abbiamo perso tempo e pazienza con lui..e di pazienza ne abbiamo avuta tanta! leo
I conti li faremo alla fine della stagione..Non so se quest’ultimo “colpetto” in negativo possa dare una scossa, non lo so per davvero. Hanno scelto Sarri e non so se Sarri, adesso, ha qualcosa da ridire, a sua discolpa,su tutto dal momento della sua “assunzione” (es..calciomercato)..Sta di fatto che c’era gennaio a disposizione per qualche tentativo di “colmare lacune”. Non se ne è fatto niente, hanno preferito spendere soldi per le “giovanile” e l’under 23..che tra l’altro per quel che si vede non ci presentano “prospettive” di possibile successo! L’assunzione dello stesso Sarri mi ha un impressionato (anche se positivamente),,,atteso che da sempre la juve gli allenatori li scova e li forma (Conte compreso)! Ma hanno voluto cambiare tutto…Di una cosa sono sicuro, spero solo di un non richiamo di Allegri!Le minestre riscaldate non sono mai state buone..e quella minestra senza essere riscaldata ha avuto un cattivo sapore! Questione di gusti? Sì il mio palato è fine….leo
Poi il problema non è Dybala ne oggi ne ieri, ma non è nemmeno la soluzione….